Insegnamento STORIA ROMANA CON ESERCITAZIONI DI EPIGRAFIA LATINA

Corso
Lettere
Codice insegnamento
GP005966
Curriculum
Classico
Docente
Rita Lizzi
Docenti
  • Rita Lizzi
Ore
  • 72 ore - Rita Lizzi
CFU
12
Regolamento
Coorte 2018
Erogato
2019/20
Attività
Caratterizzante
Ambito
Storia, archeologia e storia dell'arte
Settore
L-ANT/03
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Istituzioni, cultura e religione nella società romana dall’VIII secolo a.C. al VI d. C., attraverso i principali eventi di Roma Antica e tardoantica.
Storia di Roma e attualità politica: la formazione e la trasformazione delle istituzioni repubblicane attraverso il Principato e l’Impero riformato di Diocleziano e Costantino
Rapporti tra Impero e Chiesa
Testi di riferimento
Testi di riferimento:
Per i frequentanti:
– Un manuale a scelta tra i seguenti, anche se l’edizione ultima non è quella indicata:

AA.VV., Storia di Roma, Edizioni del Prisma 2013
G.A. Cecconi, La città e l'Impero, Carocci 2009
G. Clemente, Guida alla storia Romana, Mondadori 2008
G.Geraci-A.Marcone, Storia Romana, Le Monnier 2006

– Per la parte monografica:
A. Buonopane, Manuale di epigrafia latina, Carocci 20178
I non frequentanti, oltre ai volumi già indicati, dovranno aggiungere un volume a scelta tra:
G. Ravegnani, Ezio, Salerno Editrice 2018
A. Marcone, Augusto, Salerno Editrice 2017
A. Marcone, Giuliano, Salerno Editrice 2019
L. Fezzi, Pompeo, Salerno Editrice 2019
Obiettivi formativi
Risultati d'apprendimento previsti:
Le principali conoscenze che gli studenti acquisiranno saranno:
- gli eventi principali della storia dell’Italia romana, di Roma repubblicana, del Principato e dell’Impero Romano, con attenzione allo sviluppo diacronico in un quadro geografico di riferimento costantemente rapportato alla moderna Europa
- gli istituti politici antichi (città stato, polis, colonie, organizzazioni federali e confederali, provinciae, Impero) e il loro funzionamento (assemblee popolari con funzioni legislative, elettorali e giurisdizionali, magistrature repubblicane, il princeps, il sovrano assoluto e i funzionari di Corte e provinciali in età tardoantica)
- le forme economiche e le questioni sociali dell’Antichità
- l’evoluzione religiosa dal politeismo al cristianesimo e i rapporti tra Impero e Chiesa.
Prerequisiti
Per affrontare il corso, lo studente deve possedere le nozioni generali relative alla Storia Romana e alla civiltà antica, quali generalmente si acquisiscono in un buon Liceo. Questo prerequisito è valido sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti.
Metodi didattici
Il corso è organizzato nel seguente modo:
- lezioni frontali che verteranno su tutte le tematiche e le problematiche relative alla Storia Romana precedute da brainstorming e seguite da ampia discussione-dibattito
Altre informazioni
Frequenza:
La frequenza è caldamente raccomandata a tutti gli studenti per una migliore e più approfondita conoscenza dei temi che saranno oggetto della prova d'esame.
Sede:
Aula di Palazzo Manzoni, piazza Morlacchi, 11
Date di inizio e termine delle attività didattiche:
Il corso sarà tenuto nel I semestre con inizio previsto dal 23 settembre 2019.
Consultare i calendari ufficiali nel sito del Dipartimento di Lettere
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per i frequentanti, l'esame prevede due test scritti a domande chiuse, tenuti alla fine del corso (a dicembre e a gennaio) sul programma indicato, e una prova orale finale (nelle date ufficiali previste dal calendario) che consiste in una discussione-colloquio relativa agli argomenti trattati durante il corso e approfonditi sui testi consigliati. La prova orale serve per accertare il livello di conoscenza raggiunta dallo studente, la sua capacità di fare collegamenti e di esporre sinteticamente le principali questioni storiche affrontate nel corso. La durata dell'esame varia a seconda dell'andamento della prova stessa.
Programma esteso
Il corso sarà organizzato in due parti: una di natura istituzionale (48 ore) e una dedicata all’epigrafia latina con esercitazioni pratiche (24 ore c.).
Nella prima parte saranno esaminati gli eventi e le questioni principali della Storia Romana dal VII secolo a. C. al VI d. C., con particolare riferimento allo sviluppo istituzionale e politico di Roma antica, che nascendo come una piccola città stato fu capace di conquistare un Impero grande quanto l’attuale Europa e di governarlo amministrandolo efficacemente per molti secoli.
Nella parte dedicata all’epigrafia latina, si affronteranno i principali argomenti relativi alla lettura, all’interpretazione e alla datazione delle iscrizioni latine partendo da una selezione di documenti: i vari tipi di scrittura; i nomi di persona; il cursus honorum; le titolature imperiali: In seguito saranno analizzati i caratteri principali dei differenti tipi d’iscrizioni: epitaffi, dediche alle divinità; iscrizioni onorifiche; iscrizioni incise sui monumenti; atti epigrafici pubblici e privati; l’instrumentum.
Condividi su