Insegnamento GEOGRAFIA

Corso
Lettere
Codice insegnamento
GP005961
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Donata Castagnoli
Docenti
  • Donata Castagnoli
Ore
  • 72 ore - Donata Castagnoli
CFU
12
Regolamento
Coorte 2019
Erogato
2019/20
Attività
Base
Ambito
Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia
Settore
M-GGR/01
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
italiano
Contenuti
La città verde e l'ambiente urbano e periurbano. Green belt e green ways. Applicazione dei concetti base della geografia alla città e alla sua evoluzione nel tempo. Forme distributive
Testi di riferimento
De Vecchis-F. Fatigati, Geografia generale. Un'introduzione, Roma, Carocci, 2016.
Castagnoli D., Green belt e altre espressioni di verde urbano. La tutela naturalistica nelle città europee, Bologna, Pàtron, 2019.
Altre letture verranno successivamente indicate
Obiettivi formativi
Il corso prevede l'acquisizione dei concetti base della geografia e successivamente si pone come studio applicativo delle dinamiche territoriali relative in particolare all'ambiente urbano. Il verde urbano e periurbano, le attività economiche.
Metodi didattici
Lezioni frontali con proiezioni di immagini finalizzate alla comprensione dei temi proposti. Attività in aula.
Altre informazioni
La frequenza è consigliata. Si raccomanda uno studio di tipo applicativo, volto al costante riscontro di quanto appreso a livello teorico con quanto direttamente osservato nella realtà circostante.
Modalità di verifica dell'apprendimento
In primo luogo una tesina da inviare per email su un argomento concordato a lezione o, per i non frequentanti, per email, corredato da bibliografia. La stessa non deve eccedere le 5 pagine e consiste in un approfondimento di temi (ad esempio: un caso di studio diverso da quelli già trattati per l'esplicazione di un argomento generale, desunto dall'esperienza personale o da testi scientifici). La prova orale potrà iniziare dalla tesina e spazierà sui diversi argomenti in programma.
Programma esteso
Si delineano i concetti base della geografia (fisica, demografica, economica). Le funzioni insediative urbane (abitative, commerciali e industriali). Elementi di geografia economica. La città come ecosistema: il verde urbano e periurbano, reti ecologiche. Green belt e green ways in una prospettiva comparativa
Condividi su