Insegnamento LETTERATURA LATINA MEDIEVALE

Corso
Lettere
Codice insegnamento
35999912
Curriculum
Moderno
CFU
12
Regolamento
Coorte 2018
Erogato
2020/21
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa integrata

LETTERATURA LATINA MEDIEVALE (MODULO A)

Codice 35033603
CFU 6
Docente Patrizia Stoppacci
Docenti
  • Patrizia Stoppacci
Ore
  • 36 ore - Patrizia Stoppacci
Attività Caratterizzante
Ambito Filologia, linguistica e letteratura
Settore L-FIL-LET/08
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Lingua insegnamento ITALIANO.

N.B. Sono fornite indicazioni in merito al modulo A e al modulo B del corso del corso di Letteratura latina medievale (12 CFU)
Contenuti Modulo A:
- Storia della letteratura latina medievale dal VI al XIII secolo.
Modulo B:
- Francescani "in itinere", l'Impero mongolo e il lontano Oriente
Testi di riferimento Per il Modulo A:
- Letteratura latina medievale (secoli VI-XV). Un manuale, a cura di Claudio Leonardi, Firenze, SISMEL, 2002.
Per il Modulo B:
- Enrico Menestò, Relazioni di viaggi e di ambasciatori, in Lo spazio letterario del Medioevo. I: Il Medioevo latino. I/2: La produzione del testo, cur. G. Cavallo et alii, Roma-Salerno 1993, pp. 535-600.
- Giovanni di Pian di Carpine, Storia dei Mongoli, intr. Enrico Menestò, trad. Maria Cristiana Lungarotti, Spoleto, CISAM, 2017 (edizione breve, senza testo latino).
- Guglielmo di Rubruck, Viaggio in Mongolia, a cura di Paolo Chiesa, Mondadori 2011.
- Odorico da Pordenone, Racconto delle cose meravigliose d'Oriente, introduzione di Luciano Bertazzo, Padova 2018 (disponibile anche in e-book).
Obiettivi formativi Conoscenza delle linee essenziali della Storia della letteratura latina medievale nei suoi sviluppi (secoli VI-XIII). Conoscenza dei maggiori autori e delle opere fondanti del Medioevo latino. Capacità critica di lettura dei testi mediolatini presentati a lezione.
Prerequisiti Conoscenze di base di latino e storia medievale. Utile: frequenza di Storia medievale e di Paleografia latina.
Metodi didattici Lezioni frontali sui temi oggetto del programma. Al termine del modulo II sono previsti seminari per discutere i problemi storiografici più significativi riguardanti la letteratura odeporica medievale (in particolare quella prodotta in ambito francescano).
Altre informazioni Gli studenti non frequentanti dovranno consultare la docente nell'orario di ricevimento all'inizio del corso e comunque prima di iniziare lo studio del programma (cfr. orario di ricevimento nella Scheda docente alla pagina http://www.unipg.it/pagina-personale?n=patrizia.stoppacci).
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale nelle sessioni di appello volto a verificare l'assimilazione degli argomenti affrontati a lezione; durata media prevista 20-30 minuti. La prova ha lo scopo di verificare le conoscenze apprese durante il corso, di verificare le capacità critiche e di presentazione dei principali temi trattati.
Programma esteso Il corso intende fornire agli studenti 1) una panoramica della storia della letteratura latina prodotta nei secoli dell'alto e del basso Medioevo (con periodizzazione dal sec. VI al XIII); 2) una rassegna ragionata dei principali generi letterari colti nella loro evoluzione critico-storica e infine 3) una selezione ragionata degli autori più rappresentativi (Boezio, Cassiodoro, Benedetto da Norcia, Isidoro di Siviglia, Beda, Paolo Diacono, Alcuino di York, Eginardo, Walafrido Strabone, Dhuoda, Rosvita, Gerberto d’Aurillac, Waltharius, Within piscator, Abelardo ed Eloisa, Ildegarde di Bingen, Carmina Burana).
Il modulo II sarà dedicato alla scoperta della letteratura odeporica basso-medievale, con una specifica attenzione sarà riservata ai testi prodotti in ambito francescano: Giovanni da Pian del Carpine, Benedetto Polono, C. de Bridia, Gugliemo di Rubruck, Giovanni da Monte Corvino, Pellegrino da Castello, Andrea da Perugia e Odorico da Pordenone.

LETTERATURA LATINA MEDIEVALE (MODULO B)

Codice 35033703
CFU 6
Docente Patrizia Stoppacci
Docenti
  • Patrizia Stoppacci
Ore
  • 36 ore - Patrizia Stoppacci
Attività Caratterizzante
Ambito Filologia, linguistica e letteratura
Settore L-FIL-LET/08
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti - Francescani "in itinere", l'Impero mongolo e il lontano Oriente
Testi di riferimento - Enrico Menestò, Relazioni di viaggi e di ambasciatori, in Lo spazio letterario del Medioevo. I: Il Medioevo latino. I/2: La produzione del testo, cur. G. Cavallo et alii, Roma-Salerno 1993, pp. 535-600.


- Giovanni di Pian di Carpine, Storia dei Mongoli, intr. Enrico Menestò, trad. Maria Cristiana Lungarotti, Spoleto, CISAM, 2017 (edizione breve, senza testo latino).


- Guglielmo di Rubruck, Viaggio in Mongolia, a cura di Paolo Chiesa, Mondadori 2011.


- Odorico da Pordenone, Racconto delle cose meravigliose d'Oriente, introduzione di Luciano Bertazzo, Padova 2018 (disponibile anche in e-book).
Obiettivi formativi Conoscenza dei maggiori rappresentanti della letteratura odeporica francescana (sec. XIII-XIV) e delle loro relazioni di viaggio.
Prerequisiti Conoscenze di base di Lingua latina e di Storia medievale. Utile la frequenza di Paleografia latina.
Metodi didattici Lezioni frontali sui temi oggetto del programma. Al termine del modulo II sono previsti seminari per discutere i problemi storiografici più significativi riguardanti la letteratura odeporica di ambito francescano.
Altre informazioni Gli studenti non frequentanti dovranno consultare il docente nell'orario di ricevimento all'inizio del corso e comunque prima di iniziare lo studio del programma (cfr. orario di ricevimento nella Scheda docente alla pagina http://www.unipg.it/pagina-personale?n=patrizia.stoppacci).
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale nelle sessioni di appello volto a verificare l'assimilazione degli argomenti affrontati a lezione; durata media prevista 20-30 minuti. La prova ha lo scopo di verificare le conoscenze apprese durante il corso, di verificare le capacità critiche e di presentazione dei principali temi trattati.
Programma esteso Il corso sarà dedicato alla scoperta della letteratura odeporica basso-medievale; una specifica attenzione sarà riservata agli autori di ambito francescano, come Giovanni da Pian del Carpine, Benedetto Polono, C. de Bridia, Gugliemo di Rubruck, Giovanni da Monte Corvino, Pellegrino da Castello, Andrea da Perugia e Odorico da Pordenone.
Condividi su