Insegnamento DIRITTO DELL'INNOVAZIONE BIOTECNOLOGICA

Corso
Biotecnologie molecolari e industriali
Codice insegnamento
55145206
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Roberto Cippitani
Docenti
  • Roberto Cippitani
Ore
  • 42 ore - Roberto Cippitani
CFU
6
Regolamento
Coorte 2020
Erogato
2020/21
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline per le competenze professionali
Settore
IUS/01
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Regole giuridiche applicabili ai diritti e ai rapporti giuridici riguardanti i processi di innovazione, in particolare nell'ambito delle biotecnologie
Testi di riferimento
Testi da concordare con il docente
Obiettivi formativi
Il corso si occupa degli aspetti legali della ricerca scientifica e dell'innovazione, con particolare riguardo agli aspetti contrattuali. In particolare il corso riguarderà i rapporti contrattuali derivanti dal finanziamento da parte dell'Unione Europea delle attività di ricerca.
Prerequisiti
NA
Metodi didattici
Lezioni frontali, seminari, project work
Altre informazioni

Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto e orale
Programma esteso
- Le nozioni giuridiche di ricerca e innovazione
- I contratti della ricerca e dell'innovazione
- I contratti per la ricerca e l'innovazione: caratteri comuni
- I singoli contratti: commesse di ricerca, contratti di ricerca collaborativa, le sovvenzioni, gli accordi di segretezza, altri accordi
- i contratti pubblici nel settore della ricerca
- Aspetti legali dei programmi comunitari per la ricerca e l'innovazione
- Le sovvenzioni e gli appalti dell'Unione Europea per la ricerca e l'innovazione
Condividi su