Insegnamento PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA

Corso
Medicina e chirurgia
Codice insegnamento
50202309
Sede
PERUGIA
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Susanna Maria Roberta Esposito
CFU
9
Regolamento
Coorte 2013
Erogato
2018/19
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

CHIRURGIA PEDIATRICA

Codice 50743901
Sede PERUGIA
CFU 1
Docente Maria Federica Burattini
Docenti
  • Maria Federica Burattini
Ore
  • 12 ore - Maria Federica Burattini
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline pediatriche
Settore MED/20
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Etiopatogenesi, clinica e terapia delle più comuni patologie di interesse chirurgico in età pediatrica
Testi di riferimento Ashcraft: Paediatric surgery
Obiettivi formativi Lo studente deve essere in grado di riconoscere e trattare le più comuni patologie in età infantile
Prerequisiti Anatomia e fisiologia del bambino
Metodi didattici lezioni frontali e sala operatoria
Modalità di verifica dell'apprendimento esame orale
Programma esteso Addome acuto nel neonato, lattante e bambino. atresia anale e anorettale, ileo da meconio, stenosi ipertrofica del piloro, invaginazione intestinale. Appendicite e adenomesenterite. Patologie del canale inguinale e dei genitali esterni: ernie, criptorchidismo, fimosi.Day surgery

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Codice 50024301
Sede PERUGIA
CFU 1
Docente Beatrice Gallai
Docenti
  • Beatrice Gallai
Ore
  • 12 ore - Beatrice Gallai
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline pediatriche
Settore MED/39
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Testi di riferimento Roberto Militerni, Neuropsichiatria infantile, Idelson Gnocchi, edizione 5, 2015
Obiettivi formativi conoscenza dello sviluppo del bambino e dei principali quadri neuropsichiatrici infantili
Metodi didattici lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento esame scritto esame orale. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso il ruolo del neuropsichiatra infantile
lo sviluppo psicomotorio: cognitivo, motorio, linguaggio e socializzazione
i disturbi dello spettro autistico: Clinica, eziologia, diagnosi e terapia
la disabilità cognitiva e quadri specifici: sindrome di Down, sindrome X-Fragile. Definizione, epidemiologia, clinica, diagnosi e terapia.
I Disturbi Specifici dell'Apprendimento: dislessia, disortografia e discalculia.
Sindrome da deficit attentivo ed iperattività (ADHD): epidemiologia, clinica, diagnosi, decorso e terapia.
Disturbo Oppositivo-Provocatorio e Disturbo della Condotta.
Disturbi d'Ansia.
Disturbi dell'Umore.

PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD. 1

Codice 50204902
Sede PERUGIA
CFU 2
Docente Susanna Maria Roberta Esposito
Docenti
  • Susanna Maria Roberta Esposito
Ore
  • 24 ore - Susanna Maria Roberta Esposito
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline pediatriche
Settore MED/38
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Introduzione alla medicina pediatrica
patologie prevenibili con la vaccinazione
Allattamento al seno e nutrizione pediatrica
Approccio al neonato e screening neonatali
Nefrologia pediatrica
infezioni delle alte vie aeree
Patologie allergiche
Fibrosi cistica
Cardiopatie congenite
Malattie metaboliche
Sviluppo psicomotorio e ritardo mentale
reumatologia pediatrica
Endocrinologia pediatrica
Segni e sintomi neurologici
Infezioni delle basse vie aeree e tubercolosi
Malattie genetiche
Epatologia pediatrica
Emergenze medico-chirurgiche
Immunodeficienze primitive e secondarie
Infezioni del SNC
Diarrea acuta e cronica
Oncoematologia pediatrica
Testi di riferimento Principi – Pediatria generale e specialistica
Nelson - Trattato di Pediatria
Obiettivi formativi Acquisizione della corretta metodologia per formulare ipotesi diagnostiche ed attuare le migliori scelte terapeutiche nell’ambito della patologia pediatrica
Prerequisiti Nessuno
Metodi didattici Lezioni frontali
Casi clinici interattivi
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale finale
Programma esteso Il neonato fisiologico Tappe dello sviluppo psicomotorio Ittero neonatale Infezioni congenite Cardiopatie congenite Malattia emolitica neonatale Malattia delle membrane ialine Sindrome da aspirazione di meconio Il figlio di madre diabetica Disturbi dell'equilibrio acido-base ed alterazioni elettrolitiche Malattie allergiche Asma bronchiale Rinocongiuntivite allergica Dermatite atopica Allergia alimentare Orticaria-angioedema Anafilassi Artrite idiopatica giovanile Malattia reumatica Porpora di Schonlein-Henoch Malattia di Kawasaki Immunodeficienze congenite ed acquisite Malattie infettive Morbillo Rosolia Parotite Scarlattina Pertosse Varicella Mononucleosi infettiva Insufficienza respiratoria acuta nel bambino Polmonite in età pediatrica Tubercolosi Epiglottite Bronchiolite Laringite ipoglottica e laringospasmo Infezioni delle alte vie aeree Convulsioni febbrili e stato di male epilettico Meningite Encefalite Sindrome di Guillain-Barrè Gastroenteriti in età pediatrica Malattia di Crohn Retto-colite ulcerosa Epatiti acute Celiachia Sindrome nefritica acuta Sindrome nefrosica Diabete mellito
Vaccinazioni e patologie prevenibili con la vaccinazione
Oncoematologia pediatrica

PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD. 2

Codice 50208201
Sede PERUGIA
CFU 1
Docente Susanna Maria Roberta Esposito
Docenti
  • Susanna Maria Roberta Esposito
Ore
  • 12 ore - Susanna Maria Roberta Esposito
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline pediatriche
Settore MED/38
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Introduzione alla medicina pediatrica
patologie prevenibili con la vaccinazione
Allattamento al seno e nutrizione pediatrica
Approccio al neonato e screening neonatali
Nefrologia pediatrica
infezioni delle alte vie aeree
Patologie allergiche
Fibrosi cistica
Cardiopatie congenite
Malattie metaboliche
Sviluppo psicomotorio e ritardo mentale
reumatologia pediatrica
Endocrinologia pediatrica
Segni e sintomi neurologici
Infezioni delle basse vie aeree e tubercolosi
Malattie genetiche
Epatologia pediatrica
Emergenze medico-chirurgiche
Immunodeficienze primitive e secondarie
Infezioni del SNC
Diarrea acuta e cronica
Oncoematologia pediatrica
Testi di riferimento Principi – Pediatria generale e specialistica
Nelson - Trattato di Pediatria
Obiettivi formativi Acquisizione della corretta metodologia per formulare ipotesi diagnostiche ed attuare le migliori scelte terapeutiche nell’ambito della patologia pediatrica
Prerequisiti Nessuno
Metodi didattici Lezioni frontali
Casi clinici interattivi
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame finale orale
Programma esteso Il neonato fisiologico Tappe dello sviluppo psicomotorio Ittero neonatale Infezioni congenite Cardiopatie congenite Malattia emolitica neonatale Malattia delle membrane ialine Sindrome da aspirazione di meconio Il figlio di madre diabetica Disturbi dell'equilibrio acido-base ed alterazioni elettrolitiche Malattie allergiche Asma bronchiale Rinocongiuntivite allergica Dermatite atopica Allergia alimentare Orticaria-angioedema Anafilassi Artrite idiopatica giovanile Malattia reumatica Porpora di Schonlein-Henoch Malattia di Kawasaki Immunodeficienze congenite ed acquisite Malattie infettive Morbillo Rosolia Parotite Scarlattina Pertosse Varicella Mononucleosi infettiva Insufficienza respiratoria acuta nel bambino Polmonite in età pediatrica Tubercolosi Epiglottite Bronchiolite Laringite ipoglottica e laringospasmo Infezioni delle alte vie aeree Convulsioni febbrili e stato di male epilettico Meningite Encefalite Sindrome di Guillain-Barrè Gastroenteriti in età pediatrica Malattia di Crohn Retto-colite ulcerosa Epatiti acute Celiachia Sindrome nefritica acuta Sindrome nefrosica Diabete mellito
Vaccinazioni e patologie prevenibili con la vaccinazione
Oncoematologia pediatrica

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN CHIRURGIA PEDIATRICA

Codice 50315901
Sede PERUGIA
CFU 1
Docente Susanna Maria Roberta Esposito
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/20
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
1
Docente
Maria Federica Burattini
Docenti
  • Maria Federica Burattini
Ore
  • 20 ore - Maria Federica Burattini

Cognomi M-Z

CFU
1
Docente
Maria Federica Burattini
Docenti
  • Maria Federica Burattini
Ore
  • 20 ore - Maria Federica Burattini

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Codice 50325901
Sede PERUGIA
CFU 1
Docente Susanna Maria Roberta Esposito
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/39
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
1
Docente
Augusto Pasini
Docenti
  • Augusto Pasini
Ore
  • 20 ore - Augusto Pasini

Cognomi M-Z

CFU
1
Docente
Augusto Pasini
Docenti
  • Augusto Pasini
Ore
  • 20 ore - Augusto Pasini

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN PEDIATRIA

Codice 50205002
Sede PERUGIA
CFU 2
Docente Susanna Maria Roberta Esposito
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/38
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
2
Docente
Susanna Maria Roberta Esposito
Docenti
  • Susanna Maria Roberta Esposito
  • Giuseppe Di Cara (Codocenza)
Ore
  • 20 ore - Susanna Maria Roberta Esposito
  • 20 ore (Codocenza) - Giuseppe Di Cara
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Introduzione alla medicina pediatrica
patologie prevenibili con la vaccinazione
Allattamento al seno e nutrizione pediatrica
Approccio al neonato e screening neonatali
Nefrologia pediatrica
infezioni delle alte vie aeree
Patologie allergiche
Fibrosi cistica
Cardiopatie congenite
Malattie metaboliche
Sviluppo psicomotorio e ritardo mentale
reumatologia pediatrica
Endocrinologia pediatrica
Segni e sintomi neurologici
Infezioni delle basse vie aeree e tubercolosi
Malattie genetiche
Epatologia pediatrica
Emergenze medico-chirurgiche
Immunodeficienze primitive e secondarie
Infezioni del SNC
Diarrea acuta e cronica
Oncoematologia pediatrica
Testi di riferimento
Principi – Pediatria generale e specialistica
Nelson - Trattato di Pediatria
Obiettivi formativi
Acquisizione della corretta metodologia per formulare ipotesi diagnostiche ed attuare le migliori scelte terapeutiche nell’ambito della patologia pediatrica
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali
Casi clinici interattivi
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame finale orale
Programma esteso
Il neonato fisiologico Tappe dello sviluppo psicomotorio Ittero neonatale Infezioni congenite Cardiopatie congenite Malattia emolitica neonatale Malattia delle membrane ialine Sindrome da aspirazione di meconio Il figlio di madre diabetica Disturbi dell'equilibrio acido-base ed alterazioni elettrolitiche Malattie allergiche Asma bronchiale Rinocongiuntivite allergica Dermatite atopica Allergia alimentare Orticaria-angioedema Anafilassi Artrite idiopatica giovanile Malattia reumatica Porpora di Schonlein-Henoch Malattia di Kawasaki Immunodeficienze congenite ed acquisite Malattie infettive Morbillo Rosolia Parotite Scarlattina Pertosse Varicella Mononucleosi infettiva Insufficienza respiratoria acuta nel bambino Polmonite in età pediatrica Tubercolosi Epiglottite Bronchiolite Laringite ipoglottica e laringospasmo Infezioni delle alte vie aeree Convulsioni febbrili e stato di male epilettico Meningite Encefalite Sindrome di Guillain-Barrè Gastroenteriti in età pediatrica Malattia di Crohn Retto-colite ulcerosa Epatiti acute Celiachia Sindrome nefritica acuta Sindrome nefrosica Diabete mellito
Vaccinazioni e patologie prevenibili con la vaccinazione
Oncoematologia pediatrica

Cognomi M-Z

CFU
2
Docente
Susanna Maria Roberta Esposito
Docenti
  • Susanna Maria Roberta Esposito
  • Giuseppe Di Cara (Codocenza)
Ore
  • 20 ore - Susanna Maria Roberta Esposito
  • 20 ore (Codocenza) - Giuseppe Di Cara
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Introduzione alla medicina pediatrica
patologie prevenibili con la vaccinazione
Allattamento al seno e nutrizione pediatrica
Approccio al neonato e screening neonatali
Nefrologia pediatrica
infezioni delle alte vie aeree
Patologie allergiche
Fibrosi cistica
Cardiopatie congenite
Malattie metaboliche
Sviluppo psicomotorio e ritardo mentale
reumatologia pediatrica
Endocrinologia pediatrica
Segni e sintomi neurologici
Infezioni delle basse vie aeree e tubercolosi
Malattie genetiche
Epatologia pediatrica
Emergenze medico-chirurgiche
Immunodeficienze primitive e secondarie
Infezioni del SNC
Diarrea acuta e cronica
Oncoematologia pediatrica
Testi di riferimento
Principi – Pediatria generale e specialistica
Nelson - Trattato di Pediatria
Obiettivi formativi
Acquisizione della corretta metodologia per formulare ipotesi diagnostiche ed attuare le migliori scelte terapeutiche nell’ambito della patologia pediatrica
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali
Casi clinici interattivi
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame finale orale
Programma esteso
Il neonato fisiologico Tappe dello sviluppo psicomotorio Ittero neonatale Infezioni congenite Cardiopatie congenite Malattia emolitica neonatale Malattia delle membrane ialine Sindrome da aspirazione di meconio Il figlio di madre diabetica Disturbi dell'equilibrio acido-base ed alterazioni elettrolitiche Malattie allergiche Asma bronchiale Rinocongiuntivite allergica Dermatite atopica Allergia alimentare Orticaria-angioedema Anafilassi Artrite idiopatica giovanile Malattia reumatica Porpora di Schonlein-Henoch Malattia di Kawasaki Immunodeficienze congenite ed acquisite Malattie infettive Morbillo Rosolia Parotite Scarlattina Pertosse Varicella Mononucleosi infettiva Insufficienza respiratoria acuta nel bambino Polmonite in età pediatrica Tubercolosi Epiglottite Bronchiolite Laringite ipoglottica e laringospasmo Infezioni delle alte vie aeree Convulsioni febbrili e stato di male epilettico Meningite Encefalite Sindrome di Guillain-Barrè Gastroenteriti in età pediatrica Malattia di Crohn Retto-colite ulcerosa Epatiti acute Celiachia Sindrome nefritica acuta Sindrome nefrosica Diabete mellito
Vaccinazioni e patologie prevenibili con la vaccinazione
Oncoematologia pediatrica
Condividi su