Insegnamento SCIENZE PSICO-PEDAGOGICHE

Corso
Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista)
Codice insegnamento
GP003913
Curriculum
Comune a tutti i curricula
CFU
6
Regolamento
Coorte 2019
Erogato
2019/20
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

LOGOPEDIA GENERALE

Codice GP003931
CFU 2
Docente Maria Cristina Cipiciani
Docenti
  • Maria Cristina Cipiciani
Ore
  • 18 ore - Maria Cristina Cipiciani
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze teorico-pratiche della logopedia
Settore MED/50
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Concetti generali di riabilitazione
Logopedia
Catalogo nosologico
Testi di riferimento Vernero I., Schindler O., Storia della logopedia SPRINGER-VERLAG MILANO 2012
Obiettivi formativi Nozioni di base in merito alla Riabilitazione ed alla Logopedia
Prerequisiti
Metodi didattici Lezioni frontali
Altre informazioni Nessuna
Modalità di verifica dell'apprendimento Valutazioni in itinere ed esame scritto finale
Programma esteso Concetti generali di riabilitazione
Definizione di logopedia
Breve storia della logopedia
Competenze e funzioni del Logopedista
Catalogo nosologico Nosological catalog

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

Codice GP003933
CFU 2
Docente Gianluca Ontari
Docenti
  • Gianluca Ontari
Ore
  • 18 ore - Gianluca Ontari
Attività Base
Ambito Scienze propedeutiche
Settore M-PED/01
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento
Contenuti Storia della pedagogia e teorie dell’educazione, Modelli e mezzi pedagogici, Strategie di Apprendimento.Definizione del concetto di Competenza , Figure di Tutoring nella formazione delle Competenze, La comunicazione efficace , Strumenti qualitativi per la raccolta dati, Pedagogia speciale
Testi di riferimento Reference texts
“Laboratorio e Competenze – basi pedagogiche e metodologiche didattiche ” S.Fioretti, Ed. F.Angeli 2010
“ La testa ben fatta – riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero”, Edgar Morin, Raffaello Cortina Editore 2000
Dispense Storia della Pedagogia del docente
Obiettivi formativi Conoscere i principali pedagogisti del XX secolo, conoscere metodologie didattiche attive.
Conoscere ed applicare le regole per effettuare una comunicazione , un’intervista e un focus group in maniera efficace. Conoscere i dizionari di competenza e lo sviluppo delle competenze tecnico professionali
Prerequisiti
Metodi didattici Lezioni frontali - face-to-face , Esercitazioni - Practical training
Altre informazioni
Modalità di verifica dell'apprendimento
Elaborato scritto / esame orale
Programma esteso Storia della pedagogia, elementi fondanti la pedagogia del XX secolo: Pedagogisti : Rousseau, Froebel, Agazzi, Montessori
Strategie e modelli di apprendimento, sviluppo delle competenze tecnico professionali del logopedista, la comunicazione in abito sanitario.

PSICOLOGIA GENERALE

Codice GP003932
CFU 2
Docente Roberta Alagna
Docenti
  • Roberta Alagna
Ore
  • 24 ore - Roberta Alagna
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze umane e psicopedagogiche
Settore M-PSI/01
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Condividi su