Insegnamento CIP: ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA DEL CAVALLO

Corso
Medicina veterinaria
Codice insegnamento
A000568
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Francesca Beccati
Docenti
  • Francesca Beccati
Ore
  • 16 ore - Francesca Beccati
CFU
1
Regolamento
Coorte 2013
Erogato
2017/18
Attività
A scelta dello studente
Ambito
A scelta dello studente
Settore
VET/09
Tipo insegnamento
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Interpretazione e acquisizione esami ecografiche. Correlazione tra reperti diagnostici e significato clinico nel paziente ortopedico.
Testi di riferimento
Reef: Equine Diagnostic Ultrasound
Obiettivi formativi
Acquisizione da parte dello studente di acquisire correttamente le scansioni ecografiche può comunemente eseguite sul cavallo.
Prerequisiti
Al fine di poter comprendere ed applicare le procedure richieste nell'insegnamento è necessario aver sostenuto gli esami di Patologia e Semeiotica Chirurgica e Clinica Chirurgica Veterinaria I. Per alcuni argomenti trattati si richiede la capacità di saper ottenere ed interpretare le scansioni ecografiche di base dell'arto del cavallo in modo da poter eseguire il corso con profitto.
Metodi didattici
Il CIP è organizzato nel seguente modo:
esercitazioni negli ambulatori della Chirurgia dell'OVUD. Gli studenti in base al numero saranno divisi in due o tre gruppi e, mentre un gruppo svolgerà direttamente sul paziente la procedura diagnostica (due ore), l'altro gruppo seguirà con il materiale didattico (diapositive) i vari step da utilizzare per affrontare le patologie affrontate nel cip ed interpretare correttamente le immagini ecografiche (due ore) sotto la supervisione dell'insegnante
Altre informazioni
Il corso prevede anche della attività di didattica integrativa rappresentata da incontri e seminari con PhD student, interni e studenti da pianificare con gli studenti durante il CIP
Modalità di verifica dell'apprendimento
Non applicabile. In questo corso è prevista solo la frequenza continuativa del corso integrato professionalizzante.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Il CIP prevede lo svolgimento di attività pratiche di diagnostica ecografica dell'apparato muscolo-scheletrico ortopedica da svolgere su cavalli didattici, su campioni anatomici e su immagini ecografiche ottenute sul cavallo. Acquisizione di scansioni ecografiche di base del pastorale, metacarpo, nodello e grassella del cavallo. Descrizione e interpretazione delle immagini tramite scrittura di referto diagnostico.
Condividi su