Insegnamento CLINICA MOBILE

Corso
Medicina veterinaria
Codice insegnamento
85007901
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Lakamy Sylla
Docenti
  • Lakamy Sylla
Ore
  • 25 ore - Lakamy Sylla
CFU
1
Regolamento
Coorte 2014
Erogato
2017/18
Attività
Altro
Ambito
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
Settore
NN
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Segnalamento, identificazione, anamnesi
Esame obiettivo generale dei bovini e delle pecore
Esame obiettivo particolare dell'apparato riproduttore della bovina (esplorazione transrettale e monitoraggio dell'attività ovarica)
Diagnosi di gravidanza ecografica
Esame fisico della mammella
Management dell'allevamento della bovina da latte
Esame clinico dei vitelli

Programma esteso
Sono in programma 5 uscite in allevamento:
Segnalamento, identificazione, anamnesi ed esame obiettivo generale dei bovini e delle pecore
Esame obiettivo particolare dell'apparato riproduttore della bovina (esplorazione transrettale e monitoraggio dell'attività ovarica)
Diagnosi di gravidanza ecografica
Esame fisico della mammella nella bovina da latte e nella pecora e discussione di casi clinici di mastite;
Management dell'allevamento della bovina da latte
Testi di riferimento
Large animal internal medicine – Smith; Mosby Edition
Equine internal medicine – Reed; Bayly; Saunders Edition
Obiettivi formativi
conoscere le metodologie cliniche dei grandi animali
Conoscere i metodi di avvicinamento e contenzione dei ruminanti
Prerequisiti
Lo Studente deve avere conoscenze di anatomia topografica e fisiologia dei ruminanti; è importante la conoscenza delle metodologie cliniche dei grandi animali. Lo Studente, inoltre, deve conoscere i metodi di avvicinamento e contenzione dei ruminanti
Principi di ostetricia, malattie parassitarie ed infettive e di nutrizione animale
Metodi didattici
Esercitazioni pratiche su:
Esame obiettivo generale 
Esame obiettivo particolare di vari apparati quali, digerente, muscolo-scheletrico, tegumentario, respiratorio, mammario e riproduttivo (bovini, ovini e suini)
Esame ecografico
Altre informazioni
Superamento esami di Anatomia e Fisiologia
Modalità di verifica dell'apprendimento
no
Programma esteso
Sono in programma 5 uscite in allevamento:
Segnalamento, identificazione, anamnesi ed esame obiettivo generale dei bovini e delle pecore
Esame obiettivo particolare dell'apparato riproduttore della bovina (esplorazione transrettale e monitoraggio dell'attività ovarica)
Diagnosi di gravidanza ecografica
Esame fisico della mammella nella bovina da latte e nella pecora e discussione di casi clinici di mastite;
Management dell'allevamento della bovina da latte
Condividi su