Insegnamento SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (INFANZIA 0-3)

Corso
Scienze dell'educazione
Codice insegnamento
40014104
Curriculum
Educatore dei servizi educativi per l'lnfanzia
Docente
Silvia Fornari
Docenti
  • Silvia Fornari
Ore
  • 36 ore - Silvia Fornari
CFU
6
Regolamento
Coorte 2018
Erogato
2019/20
Attività
Base
Ambito
Discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche
Settore
SPS/07
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
L'insegnamento si propone di:
- fornire gli strumenti teorici e metodologici per interpretare il rapporto educazione/società, alla luce della trasformazione dei contesti e delle identità contemporanee;
- fornire indicazioni progettuali per impiegare tali conoscenze nella gestione dei processi educativi contemporanei.

Testi di riferimento
1) Dubar C., “La socializzazione. Come si costruisce l'identità sociale”, Bologna, il Mulino 2004.
2) Satta C., “Bambini e adulti: la nuova sociologia dell’infanzia”, Roma, Carocci 2012.
3) Fornari S. (a cura di), "Genere e modelli educativi. Voci dal mondo dell'educazione e dei servizi", Pacini, Pisa 2017.
Gli studenti Erasmus possono richiedere una bibliografia in lingua inglese.

Obiettivi formativi
L'insegnamento è mirato all'acquisizione di:
- conoscenze di tipo socio-culturale che permettono di interpretare e comprendere l'evoluzione delle agenzie educative formali e informali, anche in una prospettiva integrata e interdisciplinare, alla luce dei cambiamenti sociali;
- competenze di tipo analitico, legate alla capacità di applicare le conoscenze acquisite. Si fa riferimento, in particolare, alla capacità di leggere e interpretare i fenomeni socio-educativi attraverso la conduzione di attività di ricerca empirica e attraverso la lettura di testi accademici e scientifici e mediante l'analisi di materiali didattici di diversa natura (per esempio multimediali e digitali). Capacità di sintesi e di creazione di collegamenti tematici e trasversali dei contenuti disciplinari.
- autonomia di giudizio, utile a leggere criticamente le questioni più discusse e controverse della disciplina, anche in relazione allo sviluppo del dibattito pubblico, anche al fine di  elaborare e sostenere una propria personale posizione supportata da argomentazioni.
- abilità di tipo comunicativo, socio-relazionale e progettuale che consentano di lavorare sia individualmente, sia in gruppo e di comunicare in modo adeguato e convincente le nozioni e le idee, acquisite ed elaborate in modo originale. Capacità di progettare azioni educative innovative e orientate a target specifici e differenziati.
- capacità di apprendere ad apprendere: acquisire la capacità di implementare continuamente il proprio patrimonio di conoscenze rendendolo spendibile nell'ambito lavorativo e professionale in genere.

Prerequisiti
Al fine di saper approfondire e sviluppare una analisi critica delle tematiche che saranno affrontate nel corso, è necessario conoscere le nozioni di base della sociologia generale. In specifico le conoscenze riguardanti: i processi di socializzazione, le istituzioni sociali e i ruoli sociali.
Metodi didattici
Il corso è organizzato nel seguente modo:
- lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso;
- seminari integrativi che saranno organizzati dalla docente o dai colleghi del CdS riguardanti tematiche di approfondimento.
Altre informazioni
Seguire seminari integrativi che saranno organizzati dalla docente o dai colleghi del CdS riguardanti tematiche di approfondimento.
Inoltre, si precisa che la frequenza è vivamente consigliata, ma non obbligatoria.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame prevede una prova orale e/o l’esposizione di un elaborato su di un tema specifico assegnato, in forma autonoma o di gruppo. La prova orale consiste in una discussione della durata di circa 15/20 minuti, finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e di capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e metodologici indicati nel programma. Le domande vertono sul programma come descritto dalla docente nella relativa scheda, avendo riguardo di verificare la capacità di comunicazione dell’allieva/o con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell’esposizione, alla conoscenza della materia, alla capacità di ragionamento, alla logicità dell’argomentazione e all’apprendimento della metodologia propria del singolo insegnamento.

L’esposizione dell’elaborato consiste in modo esclusivo o a completamento della prova orale nella discussione di un argomento scelto tra quelli trattati a lezione con un approfondimento che potrà essere svolto secondo le seguenti metodologie: presentazione di un caso specifico alla classe con riferimenti teorici e di ricerca, dati statistici e conclusioni critiche personali. Tale lavoro potrà essere presentato in power point (o di altro programma software) o solo oralmente, ma entrambi in un incontro specifico organizzato alla presenza di tutti gli studenti, in forma singola o come gruppo di lavoro.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
- Processi e agenzie di socializzazione;
- Problemi di coesione e integrazione sociale;
- Teorie dell’istruzione;
- I modelli e i sistemi d’istruzione a confronto.
- Sistemi d’istruzione e disuguaglianze sociali;
- La nuova sociologia dell’educazione.
- Disparità educative in un'ottica di genere.
Condividi su