Insegnamento LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE

Corso
Scienze della formazione primaria
Codice insegnamento
40999601
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Floriana Falcinelli
Docenti
  • Floriana Falcinelli
Ore
  • 15 ore - Floriana Falcinelli
CFU
1
Regolamento
Coorte 2015
Erogato
2019/20
Attività
Altro
Ambito
Laboratorio di tecnologie didattiche
Settore
NN
Tipo insegnamento
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Definizione di “pensiero computazionale” Normativa di riferimento e iniziative italiane (PNSD, L.107/2015) Iniziative italiane e internazionali (The hour of code, Scratch, Programma il futuro, Europe Code Week)Guida “Creative Computing” Piattaforma Dr. Scratch
Testi di riferimento
Materiale on line indicato dalla docente
Obiettivi formativi
Classificare il concetto di “pensiero computazionale” secondo i suoi elementi caratteristici Identificare la cornice di riferimento teorica Operare con gli elementi base del linguaggio Scratch Costruire un’attività disciplinare con ScratchOperare con la piattaforma Dr. Scratch per valutare i progetti sugli aspetti relativi al pensiero computazionale
Prerequisiti
Buone competenze digitali di base
Metodi didattici
Lezione sul pensiero computazionale; esercitazioni su Scratch elementi di base, costruzione attività, valutazione di un’attività con rubrica valutativa e con Dr. ScratchEsercitazioni :Ora del codice
Altre informazioni
Nella piattaforma UNISTUDIUM lo studente trova tutti I materiali necessari al laboratorio e la condivisione della progettazione
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame consiste in un colloquio orale in cui lo studente sarà chiamato a dar conto e riflettere sui compiti assegnati nella pagina del laboratorio su Unistudium. Prova pratica : attività de “L’ora del codice” e commento nel forum relativo alle attività
Programma esteso
Il corso di laboratorio si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza del pensiero computazionale e in particolare dello stesso attraverso gli usi didattici di attività di coding condotte con Scratch, il linguaggio di programmazione visuale.
Condividi su