Insegnamento PATOLOGIA SISTEMICA III

Corso
Medicina e chirurgia
Codice insegnamento
GP004745
Sede
TERNI
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Mark Ragusa
CFU
6
Regolamento
Coorte 2015
Erogato
2018/19
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

CHIRURGIA TORACICA - MOD. 1

Codice 50A00020
Sede TERNI
CFU 1
Docente Mark Ragusa
Docenti
  • Mark Ragusa
Ore
  • 12 ore - Mark Ragusa
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica delle specialità medico-chirurgiche
Settore MED/21
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Le lezioni affrontano i principali argomenti di patologia toracica di interesse chirurgico. Si pone particolare importanza alla storia naturale delle malattie, l'estrinsecazione clinica, la diagnostica con accenni di terapia.
Testi di riferimento Venuta-Coloni: Malattie del torace - ed. SEU
Morandi-Lavini: Manuale di Chirurgia Toracica - ed. Athena
Obiettivi formativi Lo studente raggiunge un grado di conoscenza sufficiente sulla epidemiologia, patogenesi, estrinsecazione clinica delle malattie di cui all'elenco. le ricadute tecnico-pratiche evidenziano la capacità del discente di indirizzare il percorso diagnostico-terapeutico delle principali affezioni toraciche partendo dal sintomo generale e locale e dagli esami clinici.
Metodi didattici L'insegnamento è volto a conferire allo studente le nozioni di epidemiologia, patogenesi, estrinsecazione clinica delle principali malattie del torace di interesse chirurgico come da elenco di programma. Viene conferita l'abilità di conseguire diagnosi di malattia e di affrontare il percorso di comprensione e sviluppo del metodo che l'esercizio medico richiede per giungere alla diagnosi conclusiva partendo dal sintomo o da esami clinici fino alla identificazione di malattia.

Lo studente è obbligato a frequentare le lezioni frontali ed è previsto tirocinio professionalizzante con osservazione/colloquio in sala operatoria, ambulatori e reparto di degenza.
Altre informazioni Attività di didattica integrativa:

Frequenza del Reparto / Sala operatoria / Ambulatorio di Endoscopia Toracica
Programma esteso Pneumotorace: classificazione, fisiopatologia, clinica, terapia - Cancro del polmone: epidemiologia, etiologia, classificazione, stadiazione, clinica, diagnosi, impostazione terapeutica - Bronchiectasie: classificazione, clinica, diagnosi, complicanze, terapia - Timoma e Miastenia Gravis: classificazioni, fisiopatologia, clinica, diagnosi, terapia -Mesotelioma pleurico: fattori di rischio, classificazione, clinica, diagnosi, opzioni terapeutiche -Empiema pleurico: diagnosi, classificazione, storia naturale, etiopatogenesi, clinica, diagnosi, terapia - Ascesso polmonare: Etiopatogenesi, clinica, diagnosi, opzioni terapeutiche - Traumi del torace: incidenza, politraumi, impostazione diagnostica, classificazione, lembo toracico mobile, fisiopatologia, problematiche associate, impostazione terapeutica -Il drenaggio toracico: fisiopatologia del cavo pleurico, criteri diagnostici ed operativi per utilizzare i drenaggi toracici, toracentesi, presidi (tubi, sistemi di raccolta), tecnica dell'applicazione dei drenaggi toracici - Sindromi mediastinicche: classificazione, sintomi, diagnosi - Masse mediastiniche: classificazione, clinica, diagnosi, terapia.

CHIRURGIA TORACICA - MOD. 2

Codice 50A00021
Sede TERNI
CFU 1
Docente Lucio Cagini
Docenti
  • Lucio Cagini
Ore
  • 12 ore - Lucio Cagini
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica delle specialità medico-chirurgiche
Settore MED/21
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Carcinoma broncogeno. Altri tumori broncopolmonari. Sindromi Mediastiniche. Ascesso polmonare. Bronchiectasie. Versamenti pleurici. Pneumotorace. Mesotelioma pleurico. Tumori del mediastino: Timomi, Tumori germinali, Tumori neurogeni. Traumi del torace. Cancro dell'esofago. Acalasia cardiale. Diverticoli esofagei.
Testi di riferimento Oliaro, Ruffini, Codà. Chirurgia Toracica. Ed. Minerva Medica
Venuta Coloni. Malattie del Torace. Ed SEU
Obiettivi formativi Raggiungimento delle conoscenze basilari della patologia toracica di interesse chirurgico
Metodi didattici supporto dei tutor: nella raccolta anamnesi paziente - esame obiettivo torace - discussioni casi clinici - discussione reperti radiografici
Altre informazioni frequenza presso degenza, ambulatorio e sala operatoria della Unità Operativa di Chirurgia Toracica
Programma esteso Carcinoma broncogeno. Altri tumori broncopolmonari. Sindromi Mediastiniche. Ascesso polmonare. Bronchiectasie. Versamenti pleurici. Pneumotorace. Mesotelioma pleurico. Tumori del mediastino: Timomi, Tumori germinali, Tumori neurogeni. Traumi del torace. Cancro dell'esofago. Acalasia cardiale. Diverticoli esofagei.

MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO

Codice GP004820
Sede TERNI
CFU 2
Docente Giuseppe Fiorenzano
Docenti
  • Giuseppe Fiorenzano
Ore
  • 24 ore - Giuseppe Fiorenzano
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica delle specialità medico-chirurgiche
Settore MED/10
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN CHIRURGIA TORACICA

Codice GP005899
Sede TERNI
CFU 1
Docente Mark Ragusa
Docenti
  • Mark Ragusa
Ore
  • 25 ore - Mark Ragusa
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/21
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Carcinoma broncogeno. Altri tumori broncopolmonari. Sindromi Mediastiniche. Ascesso polmonare. Bronchiectasie. Versamenti pleurici. Pneumotorace. Mesotelioma pleurico. Tumori del mediastino: Timomi, tumori germinalil, tumori neurogeni. Traumi del torace. Cancro dell'esofago. Acalasia cardiale. Diverticoli esofagei.
Testi di riferimento Oliaro, Ruffini, Codà. Chirurgia Toracica. Ed. Minerva Medica
Venuta Coloni. Malattie del Torace. Ed SEU
Obiettivi formativi Raggiungimento delle conoscenze basilari della patologia toracica di interesse chirurgico, con particolare riguardo alle nozioni di semeiotica, interpretazione degli esami di laboratorio e radiologici.
Metodi didattici Supporto dei tutor: nella raccolda anamnesi paziente - esame obiettivo torace - discussioni casi clinici - discussione reperti radiografici - endoscopia toracica - sala operatoria
Altre informazioni Frequenza presso degenza, ambulatorio e sala operatoria della Unità Operativa di Chirurgia Toracica.
Programma esteso Carcinoma broncogeno. Altri tumori broncopolmonari. Sindromi Mediastiniche. Ascesso polmonare. Bronchiectasie. Versamenti pleurici. Pneumotorace. Mesotelioma pleurico. Tumori del mediastino: Timomi, tumori germinalil, tumori neurogeni. Traumi del torace. Cancro dell'esofago. Acalasia cardiale. Diverticoli esofagei.

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO

Codice GP005898
Sede TERNI
CFU 1
Docente Giuseppe Fiorenzano
Docenti
  • Giuseppe Fiorenzano
Ore
  • 25 ore - Giuseppe Fiorenzano
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/10
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Condividi su