Insegnamento TECNICHE DI INVESTIGAZIONE FORENSE

Corso
Scienze socioantropologiche per l'integrazione e la sicurezza sociale
Codice insegnamento
GP004348
Curriculum
Gestione dei rischi sociali
Docente
Marina Dobosz
Docenti
  • Marina Dobosz
Ore
  • 54 ore - Marina Dobosz
CFU
9
Regolamento
Coorte 2020
Erogato
2020/21
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
MED/43
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti da utilizzare, in campo investigativo, per quanto riguarda l'analisi dei reperti (biologici e non), in relazione all'ambito giuridico cui si riferisce l'indagine.
Saranno dunque descritte le più innovative in tema di identificazione personale.
Testi di riferimento
M. Dobosz, Principi di Medicina legale e di biologia forense nelle scienze per l'investigazione e la sicurezza, Aracne, Roma, 2013.

E. Pagani, A.Meluzzi, Ladri di facce, Oligo editore, Mantova, 2020.

Materiale integrativo sarà reso disponibile nella piattaforma unistudium
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire una panoramica delle tecniche in uso nelle investigazioni biologico-forensi, e di come queste possono essere utilizzate nel processo penale.
Prerequisiti
Al fine di comprendere la maggior parte degli argomenti trattati nel corso lo studente deve possedere le conoscenze di base nel campo della biologia e della matematica.
Metodi didattici
Lezioni frontali

Seminari con esperti su temi specifici
Altre informazioni
Frequenza non obbligatoria ma altamente consigliata.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto o con modalità specifiche nel caso di studenti con problemi particolari (DSA o altro).

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
1. La prova scientifica nelle indagini giudiziarie
- Criteri di ammissibilità
- Consulenti e periti nel nostro sistema giudiziario
2. Le indagini difensive
3. Investigazioni alla scena del crimine
- Analisi delle tracce di sangue (BPA)
- La repertazione
- Analisi dei reperti biologici
4. Investigazioni sul cadavere
- L’indagine autoptica
- Entomologia forense
- Botanica forense

5. L' Identificazione personale
- L'identificazione biometrica
- L’identificazione genetica

6. Le impronte digitali
7. Recupero e analisi di reperti ossei
- Archeologia, Antropologia e Odontologia forense
8. La ricerca scomparsi
9. L'identificazione genetica animale
10. Elementi di Tossicologica forense
11. Le frodi alimentari
Condividi su