Insegnamento SOCIOLOGIA DEL LINGUAGGIO

Corso
Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa
Codice insegnamento
A001469
Curriculum
Comunicazione d'impresa
Docente
Enrico Caniglia
Docenti
  • Enrico Caniglia
Ore
  • 42 ore - Enrico Caniglia
CFU
6
Regolamento
Coorte 2019
Erogato
2020/21
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
SPS/11
Tipo insegnamento
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
Il corso ha un carattere monografico. Analisi dei metodi di studio delle notizie false nel giornalismo e nella rete
Testi di riferimento
Dispense a cura del docente
Obiettivi formativi
Lo studente imparerà a riflettere criticamente sulle metodologie per lo studio e la raccolta di dati sulle notizie false
Prerequisiti
Conoscenza base degli approcci della ricerca sociologica e dell'etnometodologia
Metodi didattici
Raccolta e discussione in classe di notizie "vere" e notizie "false". Predisposizione di un piano di ricerca sulle fake news.
Altre informazioni
frequenza consigliata
Modalità di verifica dell'apprendimento
relazione finale scritta
Programma esteso
Come vengono riconosciute le notizie false e lenotizie vere? Quali sono i principali metodi proposti per l'individuazione delle notizie false. Discussione sui limiti metodologici e ideologici dei metodi principali. Predisposizione di un approccio alternativo.
Condividi su