Insegnamento SCIENZA DELLE FINANZE

Corso
Giurisprudenza
Codice insegnamento
05A13009
Sede
PERUGIA
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Giuseppe Francesco Dallera
Docenti
  • Giuseppe Francesco Dallera
Ore
  • 63 ore - Giuseppe Francesco Dallera
CFU
9
Regolamento
Coorte 2016
Erogato
2017/18
Attività
Caratterizzante
Ambito
Economico e pubblicistico
Settore
SECS-P/03
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
La parte teorica riguarda beni pubblici, applicazioni di teoria del welfare alla finanza pubblica, aspetti di teoria della public choice; la parte applicativa riguarda i sistemi pensionistici, il bilancio pubblico, il debito pubblico, le imposte sul reddito, sul patrimonio e sui consumi, problemi della finanza pubblica nel contesto UE.
Testi di riferimento
Il corso si basa su di un testo online:
Corso breve di scienza delle finanze, disponibile in

http://diec.ec.unipg.it/~giuda/sdf/ che comprende slides e testo in pdf.

Altro materiale didattico complementare, sempre disponibile online, è indicato nello stesso sito.
Obiettivi formativi
Gli studenti dovranno essere in grado di comprendere aspetti e profili, anche abbastanza complessi, riguardanti la finanza pubblica italiana anche con riferimenti all’economia dell’UE (imposte, spese pubbliche, debito pubblico). Dovranno aver acquisito precisa terminologia e concetti economici che permettono di leggere e seguire documentazione interna (MEF, BI, ISTAT) ed internazionale (dei siti EU) relativa alla finanza pubblica. Gli studenti che seguono con profitto potranno anche essere in grado di seguire temi di finanza pubblica così come trattati nei giornali specializzati.
Prerequisiti
Per poter seguire con profitto lo svolgimento del corso gli studenti, come prerequisito, devono aver superato l’esame di Economia di primo anno ed aver acquisito le nozioni economiche di base. Una preparazione preliminare in diritto tributario ed in contabilità pubblica, nonché una buona conoscenza della lingua inglese, sono di indubbia utilità.
Metodi didattici
Il corso si basa su lezioni disponibili anche online (slides e pdf) in http://diec.ec.unipg.it/~giuda/sdf/, con indicazioni di approfondimento a discrezione degli studenti. Le lezioni sono integrate da esercitazioni periodiche.
Gli studenti avranno modo di seguire tutti gli argomenti del programma. Saranno indicati rinvii a test disponibili online sui quali gli studenti potranno effettuare test sulla loro preparazione.
L'insegnamento è impartito per due giorni alla settimana, con tre ore giornaliere, per un totale di circa 45 ore complessive. Ore aggiuntive potranno essere previste per necessità di approfondimenti. Le esercitazioni ed i seminari avranno uno svolgimento integrato con le lezioni.
Sono previste esercitazioni scritte periodiche opzionali per accertare il livello di preparazione acquisito. I risultati di tali esercitazioni potranno essere tenute in conto ai fini dell'esame finale.
Altre informazioni
Gli studenti avranno modo di seguire tutti gli argomenti del programma. Saranno indicati rinvii a test disponibili online sui quali gli studenti potranno effettuare test sulla loro preparazione.
L'insegnamento è impartito per due giorni alla settimana, con tre ore giornaliere, per un totale di circa 45 ore complessive. Ore aggiuntive potranno essere previste per necessità di approfondimenti. Le esercitazioni ed i seminari avranno uno svolgimento integrato con le lezioni.
Sono previste esercitazioni scritte periodiche opzionali per accertare il livello di preparazione acquisito. I risultati di tali esercitazioni potranno essere tenute in conto ai fini dell'esame finale.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame finale consiste in una prova scritta/orale. Le domande vertono sul programma come descritto, avendo riguardo alla conoscenza della materia, alla capacità di ragionamento, alla logicità dell’argomentazione e all’apprendimento della metodologia propria di questo insegnamento. L’esame accerta, nella forma di una discussione-colloquio, il livello delle capacità, acquisite dallo studente, di comprendere e discutere argomenti di finanza pubblica, conoscendo la trattazione degli stessi e dimostrando acquisizione del metodo e del linguaggio proprio della scienza delle finanze, sulle linee proposte nel corso. Al fine di permettere una valutazione completa della preparazione dello studente gli esami finali includono un test scritto preliminare, necessario per valutare la capacità di spiegazione di grafici ed esercizi numerici, fondamentali per gli esami di carattere economico. L’insufficienza nello svolgimento della componente scritta preclude il risultato positivo dell’esame. La durata complessiva dell’esame è di circa 45-60 minuti.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
1. Teoria generale della finanza pubblica: cenni storici.
2. I beni ed i servizi pubblici.
3. La spesa pubblica e la welfare economics.
4. Cenni sul bilancio pubblico in Italia.
5. Il debito pubblico.
6. Le imposte: principi generali.
7. Le imposte sul reddito.
8. Le imposte su patrimonio e consumi.
9. Finanza pubblica e principi di economia internazionale.
Condividi su