Insegnamento CHIMICA FARMACEUTICA

Corso
Chimica
Codice insegnamento
65004010
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Maria Letizia Barreca
Docenti
  • Maria Letizia Barreca
Ore
  • 42 ore - Maria Letizia Barreca
CFU
6
Regolamento
Coorte 2019
Erogato
2021/22
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
CHIM/08
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Introduzione alla chimica farmaceutica generale. I principali target molecolari e meccanismo d’azione dei farmaci. Ricerca e sviluppo dei farmaci.
Testi di riferimento
1.PDF delle lezioni (UNISTUDIUM) https://www.unistudium.unipg.it/unistudium/login/index.php
2.Chimica Farmaceutica, Gasco A. Gualtieri F., Melchiorre C. - CEA
Obiettivi formativi
Obiettivo fondamentale del corso è di introdurre lo studente ai concetti generali della chimica farmaceutica e fornirgli una preparazione di base sul meccanismo di azione e sul processo di scoperta e sviluppo dei farmaci
Prerequisiti
Lo studente che accede a questo insegnamento deve possedere nozioni di chimica organica e biochimica.
Metodi didattici
lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso: utilizzo di slides che vengono consegnate agli studenti qualche giorno prima di ogni lezione.
Foye’s - PRINCIPI DI CHIMICA FARMACEUTICA (Casa editrice Piccin), 2014 (sesta edizione)

Patrick L. Graham - CHIMICA FARMACEUTICA (Edises), 2015 (terza edizione)

Gasco, Gualtieri, Melchiorre - CHIMICA FARMACEUTICA (Ambrosiana – Zanichelli), 2019 (seconda edizione)
Altre informazioni
lezioni frontali presso le aule del Dipartimento di chimica,biologia e biotecnologie l
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame finale prevede una prova orale, che consiste in una discussone relativa agli argomenti trattati durante il corso ed indicati nel programma. L'esame è finalizzato ad accertare la conoscenza e comprensione da parte dello studente dei concetti di base relativamente alla chimica farmaceutica e al processo di scoperta e sviluppo dei farmaci. Verrà inoltre valutata la capacità di esposizione e proprietà di linguaggio che lo studente possiede.
La durata dell'esame varia a seconda dell'andamento della prova stessa (durata media di circa 30 min).
Programma esteso
Definizioni farmaco e medicinale. Farmaci strutturalmente specifici. Farmacodinamica. Interazioni intermolecolari farmaco-target. Bersagli dei farmaci: struttura e funzione di proteine (recettori, enzimi, canali ionici, pompe ioniche e proteine di trasporto) e acidi nucleici.
Enzimi e farmaci: inibitori enzimatici reversibili, irreversibili, competitivi, incompetitivi, non competitivi e allosterici. Case study: farmaci anti-HIV
Recettori e farmaci: agonisti (puri o parziali), antagonisti (competitivi, non competitivi, allosterici e irreversibili) e agonisti inversi. Teorie recettoriali. Concetti di affinità, attività intrinseca, potenza e efficacia. Case study: analgesici oppioidi
Acidi nucleici e farmaci: agenti intercalanti, agenti alchilanti e terminatori di catena.
Farmaci aspecifici.
Il processo della scoperta e sviluppo dei farmaci. Scoperta-> hit compound; Progettazione -> lead compound; Sviluppo -> farmaco
Condividi su