Insegnamento MEDICINA DI LABORATORIO

Corso
Medicina e chirurgia
Codice insegnamento
GP005676
Sede
PERUGIA
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Antonella Mencacci
CFU
8
Regolamento
Coorte 2019
Erogato
2021/22
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

BIOCHIMICA CLINICA

Codice A001682
Sede PERUGIA
CFU 2
Docente Antonella Mencacci
Attività Caratterizzante
Ambito Medicina di laboratorio e diagnostica integrata
Settore BIO/12
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
2
Docente
Danika Di Giacomo
Docenti
  • Danika Di Giacomo
Ore
  • 25 ore - Danika Di Giacomo
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
-Nozioni necessarie per comprendere il processo di produzione del dato di laboratorio e per la sua interpretazione critica.
- Concetti di base sull'attendibilità analitica: precisione, accuratezza, sensibilità, specificità, gestione della qualità.
-Concetti di base sulla gestione della qualità, valore predittivi e livelli decisionali.
- Grandezze e unità di misura in biochimica clinica, fonti di variabilità preanalitica, valori di riferimento e variabilità biologica.
- Principi e tecniche di raccolta, processazione e conservazione dei campioni biologici.
- Descrizione dei principi alla base di alcune tra le tecniche più frequentemente utilizzate in biochimica clinica: tecniche centrifugative, Spettrofotometria UV-Visibile e Spettrofluorimetria.
- Point-of-Care testing, Chimica allo stato secco.
- Enzimologia clinica.
- Paramentri biochimici: marcatori di funzione e di lesione di tessuto o di organo con particolare riferimento ai marcatori di danno miocardico e ai marcatori di funzionalità epatica.
-Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in biochimica clinica: Elettroforesi acidi Nucleici e Proteine, Western-Blotting, test ELISA, Test RIA e Microscopia a fluorescenza.
- Richiamo ai concetti fondamentali di Biologia Molecolare (genoma, gene, e regolazione genica, traduzione, mutazioni, polimorfismi) e utilizzo di database specifici (es. NCBI, Ensemble Genome Browser, Globin Gene Server).
-Integrazione tra metodiche di Biochimica Clinica e di Biologia molecolare Clinica: Studio delle Emoglobinopatie
- Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in Biologia Molecolare Clinica: PCR end-point, Real-Time PCR, dHPLC, Sequenziamento del DNA mediante metodo Sanger.
-Principi che sono alla base del NGS (Next Generation Sequencing).
Testi di riferimento
Materiale Fornito dal Docente Testi di riferimento: Comunicati dal docente all'inizio del corso
Obiettivi formativi
L’obbiettivo principale dell’insegnamento consiste nel fornire agli studenti i principi teorici utili per individuare e analizzare le fonti di variabilità del dato di laboratorio e le problematiche che stanno alla base delle metodiche maggiormente utilizzate in biochimica Clinica e Biologia molecolare Clinica.
Il programma prevede la presentazione di alcune tra le principali metodiche di indagine di laboratorio, la loro applicazione nella diagnostica di patologie. Le principali conoscenze acquisite saranno:- Conoscenze relative ai principi e tecniche di raccolta, processazione e conservazione dei campioni biologici.- Conoscenze relative alle grandezze e unità di misura in biochimica clinica, fonti di variabilità preanalitica, valori di riferimento e variabilità biologica.- Concetti di base sull'attendibilità analitica: precisione, accuratezza, sensibilità , specificità.-Concetti di base sulla gestione della qualità, valore predittivi e livelli decisionali.-Conoscenze di base relative ai principi delle metodologie maggiormente utilizzate in biochimica clinica :tecniche centrifugative, Spettrofotometria UV-Visibile e Spettrofluorimetria.-Conoscenze di Base relative all’ enzimologia clinica: dosaggio enzimatico , marcatori di tessuto e di organo.
-Conoscenza dei principi alla base delle seguenti tecniche utilizzate in biochimica clinica:Elettroforesi acidi Nucleici e Proteine, Western-Blotting, test ELISA, Test RIA e Microscopia a fluorescenza.-Conoscenza dei principi alla base delle seguenti tecniche utilizzate in Biologia Molecolare Clinica:PCR end-point, Real-Time PCR, dHPLC, Sequenziamento del DNA mediante metodo Sanger, NGS (Next Generation Sequencing).-Informazioni generali sull’utilizzo in diagnostica e in ricerca di alcuni tra i più comuni database (NCBI, Enseble Genome Browser database, Globin Gene Server).
Prerequisiti
Il corso richiede conoscenze di base di Biochimica, Biologia Cellulare e Genetica.
Metodi didattici
Lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso.
Altre informazioni

Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame Scritto.
Programma esteso
-Nozioni necessarie per comprendere il processo di produzione del dato di laboratorio e per la sua interpretazione critica.- Concetti di base sull'attendibilità analitica: precisione, accuratezza, sensibilità , specificità, gestione della qualità.-Concetti di base sulla gestione della qualità, valore predittivi e livelli decisionali.- Grandezze e unità di misura in biochimica clinica, fonti di variabilità preanalitica, valori di riferimento e variabilità biologica.- Principi e tecniche di raccolta, processazione e conservazione dei campioni biologici.- Descrizione dei principi alla base di alcune tra le tecniche più frequentemente utilizzate in biochimica clinica :tecniche centrifugative, Spettrofotometria UV-Visibile e Spettrofluorimetria.- Point-of-Care testing, Chimica allo stato secco.- Enzimologia clinica.- Paramentri biochimici: marcatori di funzione e di lesione di tessuto o di organo con particolare riferimento ai marcatori di danno miocardico e ai marcatori di funzionalità epatica.
Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in biochimica clinica: Elettroforesi acidi Nucleici e Proteine, Western-Blotting, test ELISA, Test RIA e Microscopia a fluorescenza .- Richiamo ai concetti fondamentali di Biologia Molecolare (genoma, gene, e regolazione genica, traduzione, mutazioni, polimorfismi) e utilizzo di database specifici (es. NCBI, Enseble Genome Browser, Globin Gene Server).-Integrazione tra metodiche di Biochimica Clinica e di Biologia molecolare Clinica: Studio delle Emoglobinopatie- Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in Biologia Molecolare Clinica :PCR end-point, Real-Time PCR, dHPLC, Sequenziamento del DNA mediante metodo Sanger.-Principi che sono alla base del NGS (Next Generation Sequencing).

Cognomi M-Z

CFU
2
Docente
Paolo Gorello
Docenti
  • Paolo Gorello
Ore
  • 25 ore - Paolo Gorello
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
-Nozioni necessarie per comprendere il processo di produzione del dato di laboratorio e per la sua interpretazione critica.- Concetti di base sull'attendibilità analitica: precisione, accuratezza, sensibilità , specificità, gestione della qualità.-Concetti di base sulla gestione della qualità, valore predittivi e livelli decisionali.- Grandezze e unità di misura in biochimica clinica, fonti di variabilità preanalitica, valori di riferimento e variabilità biologica.- Principi e tecniche di raccolta, processazione e conservazione dei campioni biologici.- Descrizione dei principi alla base di alcune tra le tecniche più frequentemente utilizzate in biochimica clinica :tecniche centrifugative, Spettrofotometria UV-Visibile e Spettrofluorimetria.- Point-of-Care testing, Chimica allo stato secco.- Enzimologia clinica.- Paramentri biochimici: marcatori di funzione e di lesione di tessuto o di organo con particolare riferimento ai marcatori di danno miocardico e ai marcatori di funzionalità epatica.
Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in biochimica clinica: Elettroforesi acidi Nucleici e Proteine, Western-Blotting, test ELISA, Test RIA e Microscopia a fluorescenza .- Richiamo ai concetti fondamentali di Biologia Molecolare (genoma, gene, e regolazione genica, traduzione, mutazioni, polimorfismi) e utilizzo di database specifici (es. NCBI, Enseble Genome Browser, Globin Gene Server).-Integrazione tra metodiche di Biochimica Clinica e di Biologia molecolare Clinica: Studio delle Emoglobinopatie- Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in Biologia Molecolare Clinica :PCR end-point, Real-Time PCR, dHPLC, Sequenziamento del DNA mediante metodo Sanger.-Principi che sono alla base del NGS (Next Generation Sequencing).
Testi di riferimento
Materiale Fornito dal Docente Testi di riferimento: Comunicati dal docente all'inizio del corso
Obiettivi formativi
L’obbiettivo principale dell’insegnamento consiste nel fornire agli studenti i principi teorici utili per individuare e analizzare le fonti di variabilità del dato di laboratorio e le problematiche che stanno alla base delle metodiche maggiormente utilizzate in biochimica Clinica e Biologia molecolare Clinica.
Il programma prevede la presentazione di alcune tra le principali metodiche di indagine di laboratorio, la loro applicazione nella diagnostica di patologie. Le principali conoscenze acquisite saranno:- Conoscenze relative ai principi e tecniche di raccolta, processazione e conservazione dei campioni biologici.- Conoscenze relative alle grandezze e unità di misura in biochimica clinica, fonti di variabilità preanalitica, valori di riferimento e variabilità biologica.- Concetti di base sull'attendibilità analitica: precisione, accuratezza, sensibilità , specificità.-Concetti di base sulla gestione della qualità, valore predittivi e livelli decisionali.-Conoscenze di base relative ai principi delle metodologie maggiormente utilizzate in biochimica clinica :tecniche centrifugative, Spettrofotometria UV-Visibile e Spettrofluorimetria.-Conoscenze di Base relative all’ enzimologia clinica: dosaggio enzimatico , marcatori di tessuto e di organo.
-Conoscenza dei principi alla base delle seguenti tecniche utilizzate in biochimica clinica:Elettroforesi acidi Nucleici e Proteine, Western-Blotting, test ELISA, Test RIA e Microscopia a fluorescenza.-Conoscenza dei principi alla base delle seguenti tecniche utilizzate in Biologia Molecolare Clinica:PCR end-point, Real-Time PCR, dHPLC, Sequenziamento del DNA mediante metodo Sanger, NGS (Next Generation Sequencing).-Informazioni generali sull’utilizzo in diagnostica e in ricerca di alcuni tra i più comuni database (NCBI, Enseble Genome Browser database, Globin Gene Server).
Prerequisiti
Il corso richiede conoscenze di base di Biochimica, Biologia Cellulare e Genetica.
Metodi didattici
Lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame Scritto.
Programma esteso
-Nozioni necessarie per comprendere il processo di produzione del dato di laboratorio e per la sua interpretazione critica.- Concetti di base sull'attendibilità analitica: precisione, accuratezza, sensibilità , specificità, gestione della qualità.-Concetti di base sulla gestione della qualità, valore predittivi e livelli decisionali.- Grandezze e unità di misura in biochimica clinica, fonti di variabilità preanalitica, valori di riferimento e variabilità biologica.- Principi e tecniche di raccolta, processazione e conservazione dei campioni biologici.- Descrizione dei principi alla base di alcune tra le tecniche più frequentemente utilizzate in biochimica clinica :tecniche centrifugative, Spettrofotometria UV-Visibile e Spettrofluorimetria.- Point-of-Care testing, Chimica allo stato secco.- Enzimologia clinica.- Paramentri biochimici: marcatori di funzione e di lesione di tessuto o di organo con particolare riferimento ai marcatori di danno miocardico e ai marcatori di funzionalità epatica.
Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in biochimica clinica: Elettroforesi acidi Nucleici e Proteine, Western-Blotting, test ELISA, Test RIA e Microscopia a fluorescenza .- Richiamo ai concetti fondamentali di Biologia Molecolare (genoma, gene, e regolazione genica, traduzione, mutazioni, polimorfismi) e utilizzo di database specifici (es. NCBI, Enseble Genome Browser, Globin Gene Server).-Integrazione tra metodiche di Biochimica Clinica e di Biologia molecolare Clinica: Studio delle Emoglobinopatie- Descrizione dei principi alla base delle tecniche maggiormente utilizzate in Biologia Molecolare Clinica :PCR end-point, Real-Time PCR, dHPLC, Sequenziamento del DNA mediante metodo Sanger.-Principi che sono alla base del NGS (Next Generation Sequencing).

MICROBIOLOGIA CLINICA

Codice A001681
Sede PERUGIA
CFU 2
Docente Antonella Mencacci
Attività Caratterizzante
Ambito Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia
Settore MED/07
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
2
Docente
Antonella Mencacci
Docenti
  • Antonella Mencacci
Ore
  • 25 ore - Antonella Mencacci

Cognomi M-Z

CFU
2
Docente
Antonella Mencacci
Docenti
  • Antonella Mencacci
Ore
  • 25 ore - Antonella Mencacci

PATOLOGIA CLINICA

Codice GP005709
Sede PERUGIA
CFU 2
Docente Stefano Brancorsini
Attività Caratterizzante
Ambito Medicina di laboratorio e diagnostica integrata
Settore MED/05
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
2
Docente
Stefano Brancorsini
Docenti
  • Stefano Brancorsini
Ore
  • 25 ore - Stefano Brancorsini

Cognomi M-Z

CFU
2
Docente
Stefano Brancorsini
Docenti
  • Stefano Brancorsini
Ore
  • 25 ore - Stefano Brancorsini

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN MICROBIOLOGIA CLINICA

Codice GP005715
Sede PERUGIA
CFU 1
Docente Antonella Mencacci
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/07
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
1
Docente
Antonella Mencacci
Docenti
  • Antonella Mencacci
Ore
  • 25 ore - Antonella Mencacci

Cognomi M-Z

CFU
1
Docente
Antonella Mencacci
Docenti
  • Antonella Mencacci
Ore
  • 25 ore - Antonella Mencacci

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN PATOLOGIA CLINICA

Codice GP005714
Sede PERUGIA
CFU 1
Docente Stefano Brancorsini
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/05
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
1
Docente
Stefano Brancorsini
Docenti
  • Stefano Brancorsini
Ore
  • 25 ore - Stefano Brancorsini

Cognomi M-Z

CFU
1
Docente
Stefano Brancorsini
Docenti
  • Stefano Brancorsini
Ore
  • 25 ore - Stefano Brancorsini
Condividi su