Insegnamento METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA ED OSTETRICA

Corso
Scienze infermieristiche e ostetriche
Codice insegnamento
50A00026
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Carla Binucci
CFU
6
Regolamento
Coorte 2020
Erogato
2020/21
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

SCIENZE INFERMIERISTICHE APPLICATE ALLA RICERCA

Codice 50A00027
CFU 1
Docente Palmiro Riganelli
Docenti
  • Palmiro Riganelli
Ore
  • 9 ore - Palmiro Riganelli
Attività Caratterizzante
Ambito * scienze infermieristiche
Settore MED/45
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento italiano
Contenuti Il sistema socio sanitario e la sua organizzazione
Valued based decision making
Sostenibilità e risorse
Il governo Clinico
La pratica basata sulle evidenze scientifiche (EBP)
Innovazione e sviluppo tencologico
Nuovi paradigmi assistenziali
Prinicpali banche dati biomediche
La metodologia della ricerca di informazioni scientifiche
Testi di riferimento - W. Ricciradi, V. Atella, C. Cricelli, F. .Serra. La tempesta perfetta. Ilpossibile naufragio del servizio sanitario nazionale: come evitarlo. ED. Vita e Pensiero. 2015

- P. Chiari, D. Mosci, Naldi,
Edidence Based Practice. La pratica clinico assistenziale basata su prove di efficacia. 2^ Ed. Mc. Graw Hill. Milano 2011
Obiettivi formativi Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di :
- conoscere il sistema socio sanitario e la sua organizzazione
- conoscere l'imprtanza di prendere decisioni basate su evidenze scintifiche
- conoscere i principi fondamentali per una corretta gestione delle riosrse e per la sostenibilità del sistema
- Conoscere principi ed obiettivi del Governo Clinico
- Conoscere i principi fondamentali della pratica basata su evidenze scientifiche
- Conoscere i principali elementi dello sviluppo tecnologico in ambito sanitario
- Conoscere i principi fondamentali dei nuovi paradigmi dell'assistenza.
- Conoscere ed utilizzare le principali banche dati biomediche per la ricerca di informazioni scientifiche.
Prerequisiti Conoscenza di base delle principali norme istitutive del SSN e della sua organnizzazione.
Conoscenze di base dei principi fondamentali dell'economia sanitaria.
Conosce di base della inglese in ambito scientifico
conoscenze di base dei principali motori di ricerca multimediale
Metodi didattici Lezioni forntal iinterattive
Discussione di casi
Esrcitazioni/Dimostrazioni pratiche
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova collquio a stimolo aperto con risposta aperta
Programma esteso Il sistema socio sanitario e la sua organizzazione
Sprechi, appropriatezza, medicina difensiva e medicina divalore
Le politiche per la salute
Valued based decision making
Sostenibilità e risorse in tempi di gobalizzazione
Disinvenstimento e riallocazione delle riosrse
Il Governo Cnlinico
La pratica basata sulle evidenze scientifiche (EBP)
Innovazione e sviluppo tencologico
HTA- telemedina e teleassistenza
Nuovi paradigmi assistenziali
principali fonti delle informazion iscietifiche
Prinicpali banche dati biomediche
La metodologia della ricerca di informazioni scientifiche
Formulare un quesito clincio assistenziale/ organizzativo gestionale
Il PICO
definizione di una strategia diricerca di informazioni scientifiche
valutazione della qualità interna e della qualità esterna di un documento scientifico

SCIENZE OSTETRICHE APPLICATE ALLA RICERCA

Codice 50A00028
CFU 1
Docente Elisa Rosi
Docenti
  • Elisa Rosi
Ore
  • 9 ore - Elisa Rosi
Attività Caratterizzante
Ambito * scienze ostetriche
Settore MED/47
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Codice 50A00029
CFU 3
Docente Carla Binucci
Docenti
  • Carla Binucci
Ore
  • 27 ore - Carla Binucci
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze informatiche applicate alla gestione sanitaria
Settore ING-INF/05
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Il corso affronta i temi della gestione ed elaborazione delle informazioni con particolare riferimento all'ambito sanitario.

Si approfondiscono anche con esempi pratici ed esercizi le funzionalità offerte dai fogli elettronici e dai DBMS in un contesto open source e cloud computing.
Testi di riferimento Slide a cura del docente.
Obiettivi formativi L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze delle principali metodologie per rappresentare, organizzare ed elaborare le informazioni e delle infrastrutture ICT utilizzate.

Le principali abilità saranno funzionali ad applicare le conoscenze acquisite per la gestione dei dati e dei processi in ambito sanitario.
Prerequisiti Nessun prerequisito richiesto.
Metodi didattici Il corso è organizzato in lezioni frontali ed esercitazioni.
Altre informazioni
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame scritto di natura teorica e applicativa.
La correzione della prova scritta viene presentata allo studente in un breve colloquio orale.

Obiettivo: verificare le conoscenze acquisite in merito ai concetti teorici dell'insegnamento e la capacità di applicare tali concetti a casi pratici.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Introduzione
- Definizione e codifica delle informazioni

Sistemi di Elaborazione e di archiviazione delle informazioni
- Architettura dei Calcolatori
- Reti e Tecnologie ICT
- Archiviazione locale e cloud

Basi di Dati
- Definizioni e Rappresentazioni
- Il Modello Entità-Relazione E/R
- Esempi di Basi di dati in ambito sanitario

Strumenti di acquisizione ed elaborazione delle informazioni
- Fogli elettronici
- DBMS
- Esempi applicativi locali e cloud
- Esercitazioni pratiche

STATISTICA MEDICA

Codice 50A00030
CFU 1
Docente Lucio Patoia
Docenti
  • Lucio Patoia
Ore
  • 9 ore - Lucio Patoia
Attività Caratterizzante
Ambito Statistica ed epidemiologia
Settore MED/01
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Contenuti ELEMENTI DI METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA ED ELEMENTI DI EPIDEMIOLOGIA E STATISTICA MEDICA
Testi di riferimento DIAPOSITIVE E TESTO GRATUITI PRODOTTI DA ME STESSO
Obiettivi formativi FORNIRE ELEMENTI DI METODOLOGIA DELLA RICERCA, DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA E DI STATISTICA UTILI PER LA VALUTAZIONE CRITICA DEI VARI TIPI DI STUDI CLINICI E PER LA PIANIFICAZIONE DI RICERCHE CLINICHE
Prerequisiti CONOSCENZA DI BASE DELLE FONTI DI INFORMAZIONE IN AMBITO INFERMIERISTICO CLINICO E SANITARIO
Metodi didattici LEZIONI FRONTALI
Modalità di verifica dell'apprendimento DOMANDE A SCELTA MULTIPLA
Programma esteso LA RICERCA BIOMEDICA: RICERCA DI BASE E RICERCA CLINICA.
LA RICERCA CLINICA: VARI TIPI DI STUDI CLINICI.
GLI STUDI CLINICI:
• STUDI CONTROLLATI E RANDOMIZZATI;
• REVISIONI SISTEMATICHE;
• STUDI CASO-CONTROLLO;
• STUDI DI COORTE;
• STUDI DI SURVEY;
• STUDI QUALITATIVI.

I PRINCIPI DEL METODO SPERIMENTALE

GLI STUDI CLINICI CONTROLLATI E RANDOMIZZATI:
STRUTTURA E MOTIVO DI TALE STRUTTURA;
• IL CONTROLLO;
• IL RANDOM:VARI TIPI DI RANDOMIZZAZIONE;
• IL CIECO; SINGOLO E DOPPIO;
• I GRUPPI PARALLELI;
• L’OGGETTIVITA’ DEGLI END POINT;
• LA SIMMETRIA NELLA CONDUZONE DELL RICERCA;
• LA COMPLETEZZA DEL FOLLOW UP;

REVISIONI SISTEMATICHE:
• LE TAPPE DI UNA REVISIONE SISTEMATICA:
• ANALISI DELLA QUALITÀ METODOLOGICA DEGLI STUDI INCLUSI.
• SINTESI QUANTITATIVA O QUALITATIVA DELLE INFORMAZIONI, A SECONDA DELLA NATURA E DELLA COMPLESSITÀ DEL QUESITO E DELLA DISPONIBILITÀ DI DATI: LE METANALISI, LA LOGICA DELLE METANALISI, IL RISCHIO RELATIVO E L’ODDS RATIO, L’INTERVALLO DI CONFIDENZA, L’INTERPRETAZIONE DI UN FOREST PLOT, IL PESO DEI SINGOLI STUDI NELLA METANALISI, L’ETEROGENEITA’ NELLE METANALISI.
• DISCUSSIONE DELLE RAGIONI DI CONCORDANZA E DISCORDANZA TRA I RISULTATI DEI DIVERSI STUDI.

LE MISURAZIONI IN BIOLOGIA
• VARIABILITA’ DEI FENOMENI BIOLOGICI: LE VARIABILI E LE COSTANTI.
• LE VARIABILI QUANTITATIVE E QUALITATIVE.
• LE VARIABILI QUANTITATIVE CONTINUE E DISCRETE
• LA MISURAZIONE DI UNA VARIABILE;
• LE SCALE DI MISURAZIONE;
• GLI ERRORI DI MISURAZIONE: CASUALI, SISTEMATICI.
• LA VALIDITA’ DI UNA MISURAZIONE: ACCURATEZZA E PRECISIONE.
• I TEST DIAGNOSTICI.
• MISURARE L’EFFICIENZA DI UN TEST DIAGNOSTICO: SENSIBILITA’, SPECIFICITA’, VALORE PREDITTIVO POSITIVO, VALORE PREDITTIVO NEGATIVO.
STATISTICA DESCRITTIVA: OBIETTIVI. MISURE DI TENDENZA CENTRALE MEDIA, MEDIANA, MODA. CURVA NORMALE.
MISURE DI DISPERSIONE: RANGE, DEVIAZIONE MEDIA, VARIANZA, DEVIAZIONE STANDARD.
STATISTICA INFERENZIALE: OBIETTIVI. IL MODELLO STATISTICO, IL TEST DI SIGNIFICATIVITA’STATISTICA, IPOTESI NULLA ED IPOTESI ALTERNATIVA, ERRORE DI PRIMO TIPO, ERRORE DI SECONDO TIPO, LA STIMA PUNTUALE E L’INTERVALLO DI CONFIDENZA. .
Condividi su