Insegnamento DIRITTO TRIBUTARIO

Corso
Scienze dei servizi giuridici
Codice insegnamento
A000771
Sede
PERUGIA
Curriculum
Operatore giudiziario e della p.a.
Docente
Simone Francesco Cociani
Docenti
  • Simone Francesco Cociani
Ore
  • 63 ore - Simone Francesco Cociani
CFU
9
Regolamento
Coorte 2020
Erogato
2021/22
Attività
Caratterizzante
Ambito
Economico e pubblicistico
Settore
IUS/12
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
PARTE GENERALE
Le prestazioni imposte; la capacità contributiva; la classificazione dei tributi; le fonti del diritto tributario; la riserva di legge; la norma tributaria. Gli schemi teorici di attuazione del prelievo. La fattispecie imponibile. I soggetti attivi e quelli ausiliari; i soggetti passivi; la solidarietà; il sostituto ed il responsabile d'imposta. La fase di accertamento e la nozione di procedimento; la fase istruttoria. L'atto di accertamento. I metodi di accertamento ed il relativo regime probatorio. La riscossione; il rimborso. Le situazioni giuridiche soggettive attive e passive. Il sistema sanzionatorio. Il contenzioso tributario.
PARTE SPECIALE
I principali tributi (cenni).
Testi di riferimento
Testi consigliati
A scelta dello studente.
Parte generale:
G. TINELLI, Istituzioni di diritto tributario, Cedam, Padova, ultima edizione;
P. BORIA, Diritto tributario, Giappichelli, Torino, ultima edizione;
G. MELIS, Manuale di diritto tributario. (parte generale e speciale), Giappichelli, Torino, ultima edizione;
M. BEGHIN, Princìpi, istituti e strumenti per la tassazione della ricchezza, Giappichelli, Torino, ultima edizione (parte generale e speciale);
Parte speciale:
G. TINELLI, Istituzioni di diritto tributario, Il sistema dei tributi, Cedam, Padova, ultima edizione;
i testi di parte speciale sono da studiare limitatamente al programma, ovvero: "I principali tributi (cenni)".
Codice tributario contenente le leggi tributarie fondamentali 2021, a cura di qualsiasi autore.
Obiettivi formativi
L'insegnamento è il primo esame che lo studente affronta in ambito tributario, all'interno del corso di laurea prescelto, che si propone come obiettivo principale quello di fornire le basi conoscitive del fenomeno tributario attraverso il metodo giuridico.

Le principali conoscenze che gli studenti acquisiranno saranno:

- conoscenza delle fonti del diritto tributario;

- conoscenza della norma tributaria;

- conoscenza delle finalità, delle logiche e delle modalità di attuazione spontanea e amministrativa della norma tributaria;

- conoscenza del processo tributario;

Le principali abilità che permettono di applicare le conoscenze acquisite saranno:

- Individuazione delle caratteristiche che stanno alla base di un corretto rapporto tra ente e contribuente;

- Riconoscimento dei principali profili di criticità degli atti amministrativi tributari destinati al contribuente o più in generale al soggetto appartenente alla collettività organizzata.
Prerequisiti
Al fine di saper comprendere e saper affrontare il corso lo studente deve possedere le nozioni generali relative alla distribuzione dei carichi all'interno della collettività organizzata, nozioni queste che lo studente dovrebbe aver già acquisito nel percorso scolastico. Questo prerequisito è valido sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti.
Metodi didattici
lezioni frontali, seminari, esercitazioni.
Altre informazioni
nessuna
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame prevede soltanto la prova orale finale che consiste in una discussione colloquio relativa agli argomenti trattati nel programma e durante il corso, oltre che approfonditi sui testi consigliati.

La prova serve per accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione, nonché di sintesi, raggiunti dallo studente. Inoltre tale colloquio consentirà di verificare la capacità che lo studente ha di comunicare quanto acquisito con metodo, proprietà di linguaggio e di esposizione. La durata dell'esame varia a seconda dell'andamento della prova.
Programma esteso
PARTE GENERALE:

Il diritto tributario nell'ordinamento giuridico; le prestazioni imposte; il principio di capacità contributiva; la classificazione dei tributi; le fonti del diritto tributario; il principio della riserva di legge; gli atti aventi forza di legge; la natura delle norme tributarie; l'efficacia della norma tributaria nel tempo e nello spazio; l'interpretazione e l'elusione, l'abuso del diritto; l'analogia; gli altri principi costituzionali.

Gli schemi teorici di attuazione del prelievo: le teorie dichiarative e costitutive; procedimento ed atto d'imposizione.

Gli elementi costitutivi della fattispecie imponibile: presupposto, base imponibile, aliquota e soggetti.

I soggetti attivi e quelli ausiliari; i soggetti passivi: la soggettività e la pluralità di soggetti passivi; la solidarietà; il sostituto ed il responsabile d'imposta; la successione ed i patti sull'imposta.

La fase di accertamento e la nozione di procedimento; la dichiarazione: natura ed effetti; il controllo formale della dichiarazione; la fase istruttoria: accessi, ispezioni e verifiche; la partecipazione dei comuni all'accertamento.

L'atto di accertamento: natura ed effetti; tipologia degli atti di accertamento; presupposti, forma e contenuto degli atti di accertamento con particolare riferimento alla differenza tra motivazione e prova; la differenza rispetto agli atti istruttori: il processo verbale di constatazione.

I metodi di accertamento ed il relativo regime probatorio: gli obblighi contabili e documentali; l'accertamento analitico e sintetico; l'accertamento induttivo o extracontabile; la pluralità di atti impositivi concernenti lo stesso presupposto: l'accertamento parziale; l'accertamento integrativo e modificativo; l'accertamento con adesione; l'autotutela.


La riscossione; le fattispecie della riscossione; le modalità della riscossione; gli atti della riscossione; la riscossione coattiva; il rimborso: fattispecie e procedimenti.

Le situazioni giuridiche soggettive attive e le situazioni giuridiche soggettive passive; le forme di estinzione dell'obbligazione tributaria: la prescrizione e la decadenza; le garanzie del credito d'imposta: i privilegi e gli altri strumenti di garanzia.

Il sistema sanzionatorio; le sanzioni amministrative pecuniarie e non; i principi generali delle sanzioni: la personalità, l'intrasmissibilità agli eredi ed il concorso di persone; il procedimento di irrogazione delle sanzioni; le sanzioni penali tributarie; i rapporti tra processo penale, procedimento di accertamento e processo tributario.

Il contenzioso; il sistema delineato con la riforma del 1992; le Commissioni tributarie; gli atti impugnabili; il giudizio dinanzi alle Commissioni tributarie: la natura, le parti, il principio dispositivo e l'onere della prova, i poteri istruttori, la sospensione dell'esecuzione, la tipologia delle sentenze; la conciliazione giudiziale; il sistema delle impugnazioni.



PARTE SPECIALE:

Cenni ai principali tributi, quali:
1. L' imposta sul reddito delle persone fisiche: il presupposto delle imposte sui redditi; la nozione di reddito; la territorialità; gli elementi principali delle diverse categorie reddituali.
2. L'imposta sul reddito delle società: le linee generali della riforma; presupposto e natura giuridica dell'imposta; i soggetti passivi.
Le operazioni straordinarie.
3. L' imposta sul valore aggiunto: presupposti soggettivi ed oggettivi; il meccanismo applicativo (la rivalsa e la detrazione); le operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse; gli obblighi formali.
4. L'imposta di registro.
5. I principali tributi regionali e locali.
Condividi su