Insegnamento METODOLOGIE BIOCHIMICHE

Corso
Biologia
Codice insegnamento
GP004082
Curriculum
Bionutrizionistico
Docente
Carla Emiliani
Docenti
  • Carla Emiliani
  • Sandra Buratta (Codocenza)
Ore
  • 35 ore - Carla Emiliani
  • 12 ore (Codocenza) - Sandra Buratta
CFU
6
Regolamento
Coorte 2019
Erogato
2019/20
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
BIO/10
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
Lavorare in un laboratorio di Biochimica. Metodologie per la produzione di proteine ricombinanti. Metodologie per la purificazione delle proteine: tecniche di separazione, purificazione e analisi. Metodi spettroscopici per lo studio delle proteine. Spettrometria di massa. Enzimi e tecniche di analisi dell’attività enzimatica enzimatica.
Testi di riferimento
Keith Wilson and John Walker: Biochimica e biologia molecolare:Principi e tecniche¿ EDs. 2019 Raffaello Cortina Editore. ¿
M.Maccarrone: Metodologie Biochimiche e Biomolecolari, Zanichelli Editore
Bonaccorsi, Contestabile, Di Salvo -Metodologie biochimiche-Casa Editrice Ambrosiana. Distrib. Zanichell
Obiettivi formativi
Conoscenze: al termine del corso lo studente deve conoscere le metodologie biochimiche focalizzate principalmente sulle strategie e tecniche di espressione, purificazione e caratterizzazione delle proteine.

Capacità: al termine del corso lo studente deve essere in grado di comprendere quali sono gli strumenti necessari per affrontare lo studio delle proteine e più in generale delle macromolecole biologiche
Prerequisiti
Conoscenze di base di Chimica Organica e di Biochimica
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula inerenti agli argomenti previsti dal programma. Le lezioni saranno svolte con l'ausilio di proiezioni di diapositive e filmati. Alcune lezioni saranno svolte in laboratorio con l’ausilio di tutors
Altre informazioni
Frequenza facoltativa ma fortemente consigliata.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Consiste in una prova scritta che servirà ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione degli argomenti trattati durante il corso ed avrà la durata massima di due ore, durante le quali lo studente dovrà rispondere a domande a risposta multipla e/o aperta.
Gli studenti che non hanno superato la prova scritta, avranno la possibilità di analizzarne le criticità insieme al docente.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa.
Programma esteso
Introduzione al corso; progettare, eseguire ed interpretare un esperimento di biochimica; uso di internet e delle banche dati

Lavorare in un laboratorio di Biochimica: la strumentazione di base; le operazioni più comuni (soluzioni stock e ìdiluizioni; il controllo del pH ecc)

Metodologie per la produzione di proteine ricombinanti: strategie di clonaggio di una sequenza codificante nota; sistemi di espressione; sistemi di produzione (batteri, lieviti, cellule di mammifero, cellule di insetto); proteine di fusione; uso dei tag; esempio di produzione di una proteina ricombinante

Tecniche di separazione: preparazione di un estratto, metodi di omogeneizzazione dei tessuti, di rottura delle cellule, di frazionamento subcellulare; frazionamento di miscele proteiche, centrifugazione, precipitazione frazionata con sali
Cromatografia: concetti generali, cromatografia ad esclusione molecolare, cromatografia a scambio ionico, cromatografia di affinità, cromatografia di ripartizione, cromatografia di adsorbimento, cromatografia liquida ad alte performance (HPLC)

Elettroforesi: principi generali, elettroforesi di proteine in condizioni native e denaturanti (SDS-PAGE), focalizzazione isoelettrica, elettroforesi bidimensionale, colorazione dei gel (comassie brilliant blue, silver staining, coloranti fluorescenti, bromuro di etidio), elettroforesi di acidi nucleici.

Dosaggi quantitativi: saggi colorimetri per la determinazione della concentrazione delle proteine; metodi radioisotopi; tecniche immunochimiche (western blotting, ELISA, RIA)

Metodi spettroscopici per lo studio delle proteine: spettroscopia di assorbimento UV-Visibile, la legge di Lambert-Beer; i gruppi cromofori; rette di tarature per analisi quantitative; metodi per il dosaggio delle proteine (Bradford, biureto, BCA, Lowry); cenni di spettroscopia di fluorescenza.

Spettrometria di massa e sue applicazioni.

Enzimi, misura di attività enzimatica, (Kat., UI), preparazione ed esecuzione di un dosaggio enzimatico; determinazione della concentrazione di un enzima, della concentrazione del substrato, della Km e del tipo di inibizione. I Biosensori quali esempi dell’uso della cinetica enzimatica per dosare enzimi o substrati.
Condividi su