Insegnamento DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE

Corso
Ingegneria meccanica
Codice insegnamento
A000823
Curriculum
Gestionale
Docente
Francesco Bianconi
CFU
8
Regolamento
Coorte 2020
Erogato
2020/21
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

ABILITA' INFORMATICHE (CAD)

Codice A000824
CFU 2
Docente Francesco Bianconi
Docenti
  • Francesco Bianconi
Ore
  • 18 ore - Francesco Bianconi
Attività Altro
Ambito Abilità informatiche e telematiche
Settore ING-IND/15
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Fondamenti di disegno bidimensionale con AutoCAD
Testi di riferimento Santapaga, L., Trasi, M.; AutoCAD 2015 (altre versioni 2014, 2016 o successive sono equivalenti), Apogeo, 2015

Santapaga, L. Trasi, M.; AutoCAD. Guida facile al disegno CAD 2D e 3D, Apogeo, 2016 (in alternativa al precedente)
Obiettivi formativi Essere in grado di realizzare semplici disegni tecnici con AutoCAD
Prerequisiti Fondamenti di geometria e informatica
Metodi didattici Lezioni partiche al calcolatore
Altre informazioni Per ulteriori informazioni si prega di visitare la piattaforma www.unistudium.unipg.it
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova pratica al calcolatore
Programma esteso Introduzione ad AutoCAD e sua interfaccia utente

Livelli e sistemi di riferimento

Creazione di entità grafiche

Modifica di entità grafiche

Tratteggi e sezioni

Quotatura e tolleranze

DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE

Codice 70099106
CFU 6
Docente Francesco Bianconi
Docenti
  • Francesco Bianconi
Ore
  • 54 ore - Francesco Bianconi
Attività Caratterizzante
Ambito Ingegneria meccanica
Settore ING-IND/15
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Fondamenti di disegno tecnico industriale
Testi di riferimento Testo di riferimento:

Chirone, E, Tornincasa, S.; Disegno Tecnico Industriale, Voll. 1 e 2, Il Capitello, 2018

Altri testi:

Bertoline, G.R., Wiebe, E.N., Hartman, N.W., Ross, W.A.; Fundamentals of Graphics Communications, 2010

Branoff, T.J.; Interpreting Engineering Drawings, Cengage Learning, 2016
Carfagni, M., Governi, L., Furferi, R., Volpe, Y.; Esercizi di disegno meccanico, Zanichelli, 2015

Giesecke, F.E., Lockart, S., Goodman, M., Johnson, C.M.; Technical Drawing with Engineering Graphics, Prentice Hall, 2016

Orlando, M.; Tolleranze geometriche (GD&T), CLUT, 2007

Plantenberg, K; Engineering Graphics Essentials with AutoCAD 2016 (o versioni successive), SDC Publications, 2015.
Obiettivi formativi Concetti di base per la realizzazione ed interpretazione di disegni tecnici
Prerequisiti Fondamenti di geometria
Metodi didattici Lezioni teoriche e pratiche
Altre informazioni Per ulteriori informazioni si prega di visitare la piattaforma: www.unistudium.unipg.it
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova teorica (quiz a risposta multipla) + prova pratica al calcolatore
Programma esteso Situazione industria e formazione in Italia e nel mondo: uno sguardo d'insieme

Introduzione al disegno tecnico ed alla sua evoluzione storica

Richiami di geometria

Fondamenti di geometria descrittiva

Proiezioni ortogonali

Sezioni

Elementi di cartografia

Quotatura

Fondamenti di produzione metalmeccanica

Tolleranze dimensionali

Tolleranze geometriche

Rugosità

Filettature e collegamenti filettati

Collegamenti albero/mozzo

Ruote dentate

Indicazione materiali a disegno

Rappresentazione grafica di processi
Condividi su