Insegnamento GNATOLOGIA

Corso
Odontoiatria e protesi dentaria
Codice insegnamento
50999304
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Giancarlo Barraco
Docenti
  • Giancarlo Barraco
Ore
  • 18 ore - Giancarlo Barraco
CFU
3
Regolamento
Coorte 2017
Erogato
2018/19
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline odontoiatriche e radiologiche
Settore
MED/28
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
Anatomia ATM
Muscolatura e apparato scheletrico gnatologici
Occlusione-
Angoli e movimenti di Bennett
Morfologia occlusale dei denti e rapporti con condilo mandibolare
Testi di riferimento
Elementi di occlusione
di Castellani
Obiettivi formativi
Ottenimento di una occlusione bilanciata e fisiologica a seguito di riabilitazione odontoiatrica
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali
Simulazioni esercitative
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame prevede una prova orale che consente la valutazione del livello di preparazione raggiunto, della capacità diagnostica e della metodologia nell'elaborazione del piano di trattamento
Programma esteso
Evoluzione del massiccio facciale
Le ossa e i muscoli del sistema stomatognatico
I rapporti tra mandibola e cavità glenoidea
Gli elementi anatomici costituenti la struttura condilare, la cavità glenoidea e le componenti articolari compreso il disco articolare
Meccanica e progressione dei movimenti mandibolari
Il percorso dei condili nei movimenti masticatori, angolo e movimento di Bennett
I precontatti in centrica, lateralità lavorante e non lavorante e in protrusiva
Le curve di compensazione, Curva di Wilson,Curva di Von Spee e Sfera di Monsen
I diagrammi di movimento mandibolare sul piano frontale e sagittale.
Condividi su