Insegnamento PROTESI DENTARIA - TIROCINIO

Corso
Odontoiatria e protesi dentaria
Codice insegnamento
50548702
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Giancarlo Barraco
Docenti
  • Giancarlo Barraco
Ore
  • 36 ore - Giancarlo Barraco
CFU
2
Regolamento
Coorte 2017
Erogato
2018/19
Attività
Altro
Ambito
Tirocini formativi e di orientamento
Settore
MED/28
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Caratteristiche realizzative della protesi fissa parziale e totale
Indicazione e precisazioni dell'ergonometria dei principi di preparazione dei denti dipendentemente dal tipo di restauro inserito nel piano di trattamento a secondo se si tratta di:
Restauri in ceramica integrale
Restauri in metallo-ceramica
Preparazioni per corone complete
Preparazioni per corone a copertura parziale
Preparazioni per restauri intracoronali
Preparazioni per denti gravemente danneggiati e o parodontalmente compromessi
L'uso e le finalità delle corone provvisorie, tecniche di realizzazione diretta e indiretta
Modelli di lavoro e monconi
Testi di riferimento
Fondamenti di protesi fissa
di Herbert T. Shillingburg
Obiettivi formativi
Raggiungimento delle conoscenze tecniche delle protesi fissa parziale o totale, affinchè si possa esser in grado di valutare la migliore soluzione protesica sia nella scelta delle strutture dentali residue atte a sostenere il manufatto protesico, delle linee di preparazione e finitura più idonne per ciascun tipo di elemento protesico, con armatura metallica e rivestimento in resina o ceramica, in policarbonato e in ceramiche senza armatura, nonchè la scelta del cemento ottimale per l'interfaccia dente - protesi
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Didattica esercitativa, scelta degli strumenti rotanti, turbine e
micromotori moltiplicatori più indicati a ciascun tipo di preparazione marginale
La scelta delle frese indicate per ciascuna modalità di preparazione
Valutazione dell'idoneità dei manufatti in rapporto alla preparazioni effettuate
Programma esteso
Caratteristiche realizzative della protesi fissa parziale e totale
Indicazione e precisazioni dell'ergonometria dei principi di preparazione dei denti dipendentemente dal tipo di restauro inserito nel piano di trattamento a secondo se si tratta di:
Restauri in ceramica integrale
Restauri in metallo-ceramica
Preparazioni per corone complete
Preparazioni per corone a copertura parziale
Preparazioni per restauri intracoronali
Preparazioni per denti gravemente danneggiati e o parodontalmente compromessi
L'uso e le finalità delle corone provvisorie, tecniche di realizzazione diretta e indiretta
Modelli di lavoro e monconi
Modellati in cera
La prova del manufatto a secondo se si sia optato per corone con armatura metallica o metal-free
Condividi su