Insegnamento CHIRURGIA GENERALE

Corso
Medicina e chirurgia
Codice insegnamento
GP002164
Sede
PERUGIA
Curriculum
Comune a tutti i curricula
CFU
2
Regolamento
Coorte 2013
Erogato
2017/18
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

CHIRURGIA GENERALE - MOD. 1

Codice GP004680
Sede PERUGIA
CFU 1
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica generale medica e chirurgica
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Canale A

CFU
1
Docente
Docenti
  • Carlo Boselli (Codocenza)
Ore
  • 12 ore (Codocenza) - Carlo Boselli
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
-Lo Shock
-Occlusioni intestinali
Testi di riferimento
Sabiston-"Textbook of Surgery"- 18th Edizione - Saunders.
Obiettivi formativi
Lo studente sarà in grado di: conoscere le più importanti nosologie chirurgiche, fare un esame obbiettivo generale specificamente orientato verso le patologie di interesse chirurgico, distinguere i segni ed i sintomi delle diverse affezioni, capire il grado di gravità delle varie patologie.
Metodi didattici
-Lezioni frontali -Seminari
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Shock: classificazione eziopatogenesi alterazioni metaboliche e del microcircolo e terapia.
- Occlusione intestinale: meccanica , caratteristiche e trattamento:
a) trattamento dei problemi specifici di occlusione ileale:
- da aderenze post operatorie
- da complicanze di ernie
- da intussuscezione
- da occlusione post operatoria precoce
- da carcinosi peritoneale
- ileo biliare
- da Morbo di Crohn
- da enterite attinica.
b) trattamento di problemi specifici di occlusione colica:
- da ostruzione da cancro
- da volvolo
- da stenosi diverticolare
- ileo paralitico postoperatorio
- pseudo occlusione colica

Canale B

CFU
1
Docente
Annibale Donini
Docenti
  • Annibale Donini
Ore
  • 12 ore - Annibale Donini

CHIRURGIA GENERALE - MOD. 2

Codice GP004681
Sede PERUGIA
CFU 1
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica generale medica e chirurgica
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Canale A

CFU
1
Docente
Maria Federica Burattini
Docenti
  • Maria Federica Burattini
Ore
  • 12 ore - Maria Federica Burattini
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Valutazione iniziale e prime terapie chirurgiche del traumatizzato. Tipi specifici di trauma
Testi di riferimento
Sabiston "Textbook of Surgery"
Obiettivi formativi
Lo studente dovrà essere in grado di: conoscere le più importanti nosologie chirurgiche, fare un esame obbiettivo generale specificamente orientato verso le patologie di interesse chirurgico, distinguere i segni ed i sintomi delle diverse affezioni, capire il grado di gravità delle varie patologie.
Prerequisiti
la conoscenza di nozioni generali di anatomia umana, anatomia patologica, radiodiagnostica, patologia generale, rappresenta un prerequisito indispensabile per lo studente che voglia seguire il corso con profitto.
Metodi didattici
lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame orale

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Valutazione iniziale e prime terapie chirurgiche del traumatizzato
Trauma nel bambino, nell'adulto e in gravidanza
Tipi specifici di trauma:
a) cranico e spinale
b) cervicale e toracico
c) addominale e perineale
d) retroperitoneale
e) Trattamento non operativo dei traumi addominali chiusi.

Canale B

CFU
1
Docente
Docenti
  • Annibale Donini (Codocenza)
Ore
  • 12 ore (Codocenza) - Annibale Donini
Condividi su