Insegnamento ECONOMIA INDUSTRIALE

Corso
Economia aziendale
Codice insegnamento
20063606
Sede
PERUGIA
Curriculum
Economico e manageriale
Docente
Fabrizio Pompei
Docenti
  • Fabrizio Pompei
Ore
  • 42 ore - Fabrizio Pompei
CFU
6
Regolamento
Coorte 2021
Erogato
2022/23
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
SECS-P/06
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Il corso intende fornire gli strumenti e le categorie concettuali fondamentali per l'analisi del comportamento e delle performance delle imprese all'interno delle industrie. In particolare dopo alcuni richiami di microeconomia, si studieranno: 1) comportamenti monopolistici, antitrust e regolazione dei monopoli naturali; 2) Concorrenza oligopolistica alla Bertrand e casi in cui non si arriva al paradosso di Bertrand: a) vincoli sulle capacità produttive, b) collusione; c) differenziazione del prodotto; 3) Concorrenza oligopolistica alla Cournot; 4) Concentrazione del mercato ed entrata; 5) Ricerca e sviluppo.
Testi di riferimento
Cabral L. (2018) Economia Industriale, Carocci, Roma.
Obiettivi formativi
Il corso di economia industriale consiste nella prima occasione per lo studente di economia di applicare ai diversi settori industriali gli apparati concettuali dell’economia politica (micro-economia). In particolare le principali conoscenze riguardano:

1) Acquisire rudimenti sul funzionamento dei principali mercati imperfetti (monopoli e oligopoli) e sulle loro esternalità negative in termini di erosione del benessere sociale ed eventuali esternalità positive in termini di incentivi per la ricerca e sviluppo.
2) Avere nozioni sui principali sistemi di antitrust e sulla regolazione

Le principali abilità, vale a dire le capacità nell'applicare le conoscenze acquisite, dovrebbero essere:

1) Saper interpretare i principali fatti del mondo industriale (posizioni dominanti di grandi imprese, fenomeni di concentrazione entrata di concorrenti) in base alle categorie concettuali acquisite a lezione;
2) Saper leggere ed interpretare report di economia industriale a livello regionale, nazionale e internazionale;
3) Fornire opinioni e fare previsioni di carattere qualitativo sugli effetti che le politiche industriali possono avere sulla crescita dimensionale delle imprese e sui fenomeni di concentrazione dei mercati.
Prerequisiti
E' importante che lo studente possegga nozioni base di microeconomia, con particolare riferimento a: funzione di domanda, ricavo marginale, costi, massimizzazione del profitto.

Il corso farà uso di semplici nozioni di matematica, come lo studio di funzioni e derivate
Metodi didattici
Lezioni frontali e seminari.
Altre informazioni
Per il materiale didattico, tutte le comunicazioni su orari di lezione ed altro si prega di consultare la pagina Unistudium di ECONOMIA INDUSTRIALE

https://www.unistudium.unipg.it/unistudium/
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta.
Gli studenti Erasmus+ possono optare per una prova orale. L'orale puo' contribuire al voto finale con +/- 2 punti sul voto della prova scritta.



La prova scritta consiste di 3 domande a risposta aperta. Alle domande va risposto sviluppando una relazione scritta centrata sull’argomento richiesto, tale breve esposizione deve essere sintetica (max 1 pagina foglio protocollo), ma precisa.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Il corso intende fornire gli strumenti e le categorie concettuali fondamentali per l'analisi del comportamento e delle performance delle imprese all'interno delle industrie.

1. Introduzione al corso e richiami di microeconomia (Cap. 1 e slides)
2. Fallimenti del mercato, regolamentazione e politica della concorrenza (Cap. 5:
introduzione e paragrafi 3, 4, 5, 6)
3. Oligopolio: Cournot e Bertrand (Cap.8)
4. Collusione e guerre di prezzo (Cap.9)
5. Struttura del mercato e sua evoluzione (Cap.10)
6. Differenziazione del prodotto (Cap.14)
7. Ricerca e Sviluppo (Cap.15)
I capitoli si riferiscono al libro di testo riportato sotto.
LIBRO DI TESTO
CABRAL, L.,Economia Industriale , Carocci Editore, nuova edizione Anno 2018.
Condividi su