Insegnamento INFORMATICA E INFORMATICA GIURIDICA

Corso
Giurisprudenza
Codice insegnamento
05199903
Sede
PERUGIA
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Stefano Anastasia
Docenti
  • Stefano Anastasia
Ore
  • 18 ore - Stefano Anastasia
CFU
3
Regolamento
Coorte 2015
Erogato
2018/19
Attività
Altro
Ambito
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
Settore
IUS/20
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Oggetto del corso sono le implicazioni dell'innovazione informatica nella pratica e nella teoria del diritto.
Testi di riferimento
Biasiotti, Sartor e Turchi, Tecnologie e abitlità informatiche per il diritto, Giappichelli 2018
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è l'acquisizione delle competenze necessarie all'utilizzo degli strumenti informatici per lo studio e la ricerca sul diritto, nonchè la consapevolezza critica sulle implicazioni delle IT nel campo del diritto
Prerequisiti
Prerequisito del corso è la conoscenza delle applicazioni di base dei personal computers
Metodi didattici
lezioni e seminari
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame si svolgerà presso il Laboratorio di informatica e consisterà nella risposta a dieci domande sugli aspetti teorici della disciplina e sulla ricerca della normativa, della giurisprudenza e della dottrina nelle banche dati a disposizione del servizio bibliotecario di Ateneo
Programma esteso
Automazione e intelligenza artificiale. La società dell'informazione. Il digitale e la sfera pubblica. Diritto, tecnologia e società. Le risorse bibliografiche in rete. Le banche dati giuridiche.
Condividi su