Insegnamento GIUSTIZIA PENALE ESECUTIVA

Corso
Giurisprudenza
Codice insegnamento
A000065
Sede
PERUGIA
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Rossella Fonti
Docenti
  • Rossella Fonti
Ore
  • 36 ore - Rossella Fonti
CFU
6
Regolamento
Coorte 2018
Erogato
2022/23
Attività
Affini o integrative d.m.270/04
Ambito
Attività formative in ambiti disciplinari affini o integrativi a quelli di base e caratterizzanti, anche con riguardo alle culture di contesto e alla formazione interdisciplinare
Settore
IUS/16
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Funzione e dinamiche procedurali della fase esecutiva nel processo penale: dall'attuazione del titolo esecutivo al controllo giurisdizionale sul trattamento penitenziario del detenuto.
Testi di riferimento
a) per le tematiche relative all’esecuzione penale:
Aa.V.v., Procedura penale esecutiva, a cura di M. Ceresa-Gastaldo, Giappichelli, 2020.

b) per le tematiche inerenti all’ordinamento penitenziario:

F. Fiorentin-C. Fiorio Manuale di diritto penitenziario, Giuffrè, 2020, limitatamente alle seguenti parti: Parte II (Il trattamento penitenziario); Parte III (L’esecuzione penitenziaria); Parte VIII (I procedimenti).

In ogni caso, è indispensabile utilizzare il codice di procedura penale e la normativa in materia di ordinamento penitenziario aggiornati. Si consiglia il Codice sistematico di procedura penale, a cura di H. Belluta, M. Gialuz, L. Luparia, Giappichelli, ultima edizione. 
A coloro che hanno frequentato le lezioni, in sede di esame, è consentito affrontare preliminarmente un argomento a piacere tratto da quelli svolti durante il corso, preparato oltre che sui testi sopra indicati anche sul materiale didattico distribuito nel corso delle lezioni o indicato dalla docente.
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire la comprensione dei principi generali e delle dinamiche della fase esecutiva e penitenziaria, nonché di sviluppare negli studenti capacità di approfondimento e di analisi critica della disciplina.
Le principali conoscenze che gli studenti potranno acquisire saranno:
- conoscenza della funzione e delle caratteristiche della fase esecutiva;
- conoscenza della disciplina normativa dell'esecuzione penale e dell'ordinamento penitenziario.
Le principali abilità che permettono di applicare le conoscenze acquisite saranno:
- capacità di comprendere testi normativi e giurisprudenziali;
- capacità critica e autonomia valutativa nell'analisi di questioni esegetiche controverse;
- capacità di esporre le conoscenze acquisite, utilizzando un adeguato linguaggio tecnico.
Prerequisiti
Per sostenere la prova finale è necessario aver superato gli esami propedeutici di Diritto Penale e di Diritto processuale penale.
Metodi didattici
Lezioni frontali; slides.
Altre informazioni
La docente è a disposizione degli studenti, negli orari di ricevimento, per osservazioni e chiarimenti su quanto emerso nel corso dell’attività didattica e, più in generale, per l’approfondimento degli argomenti necessari per la conoscenza della materia.
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova consiste in un esame orale; le domande vertono sul programma come descritto dalla docente nella relativa scheda. Ai fini della valutazione avranno rilievo la conoscenza della materia, la capacità di ragionamento, la logicità dell’argomentazione e l’apprendimento della metodologia propria dell’insegnamento. La durata della prova varia a seconda dell'andamento della stessa.
Programma esteso
ESECUZIONE PENALE
Profili evolutivi dell'esecuzione penale. – La giurisdizionalizzazione della fase esecutiva e i principi del "giusto processo". - Il valore e gli effetti del giudicato penale. - Irrevocabilità ed esecutività. - Il principio del ne bis in idem. - Il giudicato “allo stato degli atti”. - Il giudicato “progressivo”. - L’efficacia extrapenale del giudicato. - Le attribuzioni del pubblico ministero nell'esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali. - Il giudice dell'esecuzione: criteri attribuitivi della competenza e funzioni. - La risoluzione del conflitto pratico di giudicati. - L'applicazione della disciplina del concorso formale e del reato continuato in fase esecutiva. - La revoca della sentenza per abolizione del reato. - Questioni sul titolo esecutivo. – La rideterminazione della pena illegittima. - Le altre competenze del giudice dell'esecuzione. - Il procedimento di esecuzione ed il procedimento de plano.
ESECUZIONE PENITENZIARIA
Profili evolutivi dell’esecuzione penitenziaria. - I soggetti del rapporto penitenziario. - Il trattamento penitenziario. - Il regime disciplinare. - Sicurezza e disciplina penitenziaria. - La differenziazione penitenziaria e la "collaborazione". - L'art. 41-bis ord. penit. – Il regime di sorveglianza particolare. - Le misure alternative alla detenzione e i benefici penitenziari. - Il procedimento di sorveglianza. - I reclami.
Condividi su