Insegnamento SOCIOLOGIA DEL DIRITTO

Corso
Giurisprudenza
Codice insegnamento
GP003099
Sede
PERUGIA
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Stefano Anastasia
Docenti
  • Stefano Anastasia
Ore
  • 42 ore - Stefano Anastasia
CFU
6
Regolamento
Coorte 2014
Erogato
2018/19
Attività
Base
Ambito
Filosofico-giuridico
Settore
IUS/20
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Oggetto del corso sono le tradizioni, le metodologie e i campi di ricerca della sociologia del diritto.
Testi di riferimento
A. Cottino (a cura di), Lineamenti di sociologia del diritto, Zanichelli 2016. Più un testo a scelta tra i seguenti:
- C. D’Elia e G. Serughetti, Libere tutte, minimumfax 2017
- D. Di Cesare, Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione, Bollati Boringhieri 2017
- D. Melossi e M. Pavarini, Carcere e fabbrica, il Mulino 2018
- M. Menegatto e A. Zamperini, Coercizione e disagio psichico, Il Pensiero Scientifico 2018.
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è introdurre gli studenti alla critica e alla ricerca empirica sociologico giuridica.
Prerequisiti
Per sostenere l'esame di sociologia del diritto, è necessario aver sostenuto l'esame di filosofia del diritto.
Metodi didattici
Lezioni e seminari
Modalità di verifica dell'apprendimento
Colloquio orale
Programma esteso
Le tradizioni della sociologia del diritto. Le metodologie della sociologia del diritto. I campi di studio della sociologia del diritto.
Condividi su