Insegnamento DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
- Corso
- Ingegneria industriale
- Codice insegnamento
- GP004987
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Francesco Bianconi
- CFU
- 7
- Regolamento
- Coorte 2017
- Erogato
- 2017/18
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa integrata
CAD
Codice | GP004994 |
---|---|
CFU | 2 |
Docente | Francesco Bianconi |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Altro |
Ambito | Abilità informatiche e telematiche |
Settore | ING-IND/15 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Introduzione al disegno bidimensionale con AutoCAD |
Testi di riferimento | L. Santapaga, M. Trasi; AutoCAD 2015 (o successivo), Apogeo |
Obiettivi formativi | Essere capaci di realizzare semplici disegni 2D con AutoCAD |
Prerequisiti | Conoscenze di informatica di base |
Metodi didattici | Lezioni teoriche e pratiche |
Altre informazioni | Nessuna |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Prova teorica (risposta multipla) e prova pratica Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Fondamenti di AutocAD Interfaccia utente Utilizzo dei livelli Creazione di entità Modifica di entità Tratteggi Quotatura e tolleranze |
DISEGNO TECNICO
Codice | GP004993 |
---|---|
CFU | 5 |
Docente | Francesco Bianconi |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Ingegneria meccanica |
Settore | ING-IND/15 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Fondamenti di disegno tecnico industriale |
Testi di riferimento | Chirone E., Tornincasa A. (2014) Disegno Tecnico Industriale. Voll. 1 e 2. Il Capitello. Carfagni M., Governi L., Furferi R., Volpe Y. (2015) Esercizi di disegno meccanico. Zanichelli. |
Obiettivi formativi | Essere in grado di eseguire ed interpretare correttamente disegni tecnici |
Prerequisiti | Nozioni di geometria |
Metodi didattici | Lezioni teoriche e pratiche |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario a risposta multipla e prova pratica al calcolatore Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | - Situazione industria e formazione in Italia e nel mondo - Elementi fondamentali del disegno - Concetti base di geometria descrittiva - Prospettive ed assonometrie - Proiezioni ortogonali - Sezioni - Quotatura - Elementi di produzione metalmeccanica - Tolleranze dimensionali e geometriche - Filettature e collegamenti filettati - Rappresentazione grafica di processi |