Insegnamento VETERINARY MOLECULAR GENETICS

Corso
Scienze biotecnologiche mediche, veterinarie e forensi
Codice insegnamento
A001781
Curriculum
Veterinario
Docente
Stefano Capomaccio
Docenti
  • Stefano Capomaccio
Ore
  • 52 ore - Stefano Capomaccio
CFU
6
Regolamento
Coorte 2021
Erogato
2022/23
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline veterinarie e riproduzione animale
Settore
AGR/17
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano / Inglese
Contenuti

Testi di riferimento
Appunti e presentazioni delle lezioni messe a disposizione dal docente sulla piattaforma Unistudium.
Come materiale di riferimento opzionale: facoltativoGenomi 4 "T.A. Brown", Edises. 
Genetica Animale, Applicazioni Zootecniche e Veterinarie "G. Pagnacco" Casa Editrice Ambrosiana. 

Obiettivi formativi
Il corso ha l’obiettivo d’illustrare la teoria della genetica molecolare e le principali applicazioni agli animali di interesse veterinario.
Si propone come risultato di apprendimento il raggiungimento dell’indipendenza da parte dello studente nella comprensione e nella realizzazione di disegni sperimentali volti a valutare differenze genetiche tra le popolazioni e alla realizzazione di test molecolari da applicare in laboratorio.
Le principali abilità raggiunte saranno: conoscenza degli strumenti necessari per effettuare diagnosi molecolare e la prevenzione di malattie genetiche; valutazione genetico-molecolare di caratteri di interesse nelle popolazioni animali; interpretazione dei risultati di un’eventuale test genetico-molecolare effettuato da un altro laboratorio o struttura competente; pianificazione di disegni sperimentali per lo studio e la comprensione dei caratteri complessi.
Prerequisiti
Al fine di saper comprendere e saper affrontare il corso lo studente dovrebbe possedere le nozioni generali relative alla genetica di base e molecolare. Consigliate ma non strettamente necessarie nozioni di base di bioinformatica.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio (WET and DRY LAB)
Altre informazioni

Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame prevede una prova orale. La prova orale consiste in una discussione della durata di circa 30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e metodologici indicati nel programma. La prova orale consentirà inoltre di verificare la capacità di comunicazione dell'allievo con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell'esposizione sugli stessi argomenti a contenuto teorico.
Programma esteso
Genomi e loro funzionamento: il gene e sua organizzazione in genomi complessi, trascrizione ed espressione genica, elementi genetici mobili, segnali epigenetici;
DNA ricombinante: manipolazione del materiale genetico, mappatura dei genomi (mappe fisiche e genetiche), marcatori molecolari;
Nuovi dati: Next generation sequencing, assemblaggio di sequenze contigue di DNA, interpretazione di una sequenza genomica; SNP Chip e loro applicazioni. Genotyping by sequencing.
Geni che controllano le malattie ereditarie e loro eventuale diagnosi molecolare.
Analisi dei dati molecolari: banche dati di acidi nucleici e di proteine, accesso alle banche dati di biologia molecolare, allineamenti di sequenze, GWAS, disegno di primer, test molecolari in silico.
Condividi su