Insegnamento SCIENZE FARMACOLOGICHE
- Corso
- Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
- Codice insegnamento
- A001519
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Simona Ronchetti
- CFU
- 5
- Regolamento
- Coorte 2020
- Erogato
- 2022/23
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa integrata
ELEMENTI DI FARMACOLOGIA CLINICA
Codice | A001523 |
---|---|
CFU | 1 |
Docente | Alessandro D'arpino |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari |
Settore | MED/50 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Obiettivi formativi | Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti le basi conoscitive delle esigenze cliniche alla base delle principali preparazioni galeniche e farmaceutiche ivi inclusa la preparazione di antiblastici e le relative implicazioni in termini di sicurezza delle cure. Le conoscenze fornite dal modulo saranno la base per la comprensione dei contenuti del modulo di Metodi e tecniche di farmacologia |
FARMACO TOSSICOLOGIA
Codice | A001521 |
---|---|
CFU | 1 |
Docente | Simona Ronchetti |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Base |
Ambito | Primo soccorso |
Settore | BIO/14 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | italiano |
Contenuti | tossicologia: principi generali, ADR e antidotismo, interazione fra farmaci, sperimentazione clinica |
Testi di riferimento | - F. Rossi, V. Cuomo, C. Riccardi, Farmacologia: principi di base e applicazioni terapeutiche, III Edizione, Edizioni Minerva Medica ¿- Rang, Dale, Ritter, Flower. Farmacologia-C.L. Galli, E. Corsini, M. Marinovich, Tossicologia, Piccin |
Obiettivi formativi | Il corso permetterà allo studente di acquisire conoscenze circa gli effetti avversi e la tossicità dei farmaci, anche considerando le vie di somministrazione. lo studente apprenderà quali sono i fattori che riguardano l'aspetto tossicologico dei farmaci. |
Prerequisiti | nessuno richiesto |
Metodi didattici | lezioni frontali |
Altre informazioni | frequenza obbligatoria |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame scritto con quiz a scelta multipla Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Tossicologia: principi generali, relazione dose-effetto tossico, curve di tossicità, tossicinetica, tossicità d'organi e sistemi, reazioni avverse da farmaci, classificazione ed esempi. Antidotismo: principali antidoti per avvelenamenti. Interazioni fra farmaci, interazioni fra farmaci ed alimenti. Sperimentazione pre-clinica e clinica |
FARMACOLOGIA GENERALE
Codice | A001520 |
---|---|
CFU | 2 |
Docente | Giada Mondanelli |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Base |
Ambito | Primo soccorso |
Settore | BIO/14 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Definizione di farmaco e dei sue effetti primari, secondari, indesiderati e tossici. Farmacocinetica: descrizione dei processi di assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione dei farmaci. Farmacodinamica: definizione del concetto di recettore, classi di recettori e meccanismi di trasduzione del segnale. Aspetti di farmacologia clinica |
Testi di riferimento | R. Paoletti, S. Nicosia, F Clementi, G. Fumagalli - Farmacologia generale e molecolare. |
Obiettivi formativi | La farmacologia generale è lo studio dei fondamenti dell’azione dei farmaci cioè valuta il rapporto tra organismo e farmaco ed analizza i meccanismi generali dell’interazione tra i due sistemi. Tutti i farmaci condividono dei principi d’azione generali che prescindono dalla natura dell’effetto e che sono comuni a tutti. L'obiettivo principale di questo insegnamento consiste nel fornire le conoscenze di base della farmacologia inerenti alle modalità di somministrazione dei farmaci, i processi farmacocinetici che il farmaco subisce una volta somministrato e le principali modalità d'interazione di un farmaco con il suo recettore. Le conoscenze acquisite permetteranno allo studente di raggiungere le seguenti abilità: 1) calcolare la corretta posologia di un farmaco 2) comprendere il meccanismo d'azione del farmaco 3) comprendere la rilevanza del concetto dose-effetto 4) utilizzare in modo razionale i farmaci e raggiungere la massima efficacia con la minima tossicità. |
Prerequisiti | Al fine del raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti lo studente deve possedere nozioni base di anatomia, fisiologia e patologia generale. Deve inoltre rispettare le propedeuticità previste. |
Metodi didattici | Il corso consiste in lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso. |
Altre informazioni | Lo studente può contattare il docente al seguente indirizzo email: giada.mondanelli@unipg.it |
Modalità di verifica dell'apprendimento | L'esame prevede una prova orale della durata di circa 15 minuti. La prova è finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti del programma. L'esame permetterà di verificare la capacità dello studente di esporre i contenuti con una adeguata proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma degli argomenti. |
Programma esteso | Definizione di farmaco. Caratteristiche del farmaco tradizionale. Farmaci naturali e sintetici. Concetto di biofarmaco e farmaco biotecnologico. Effetti primari, collaterali, indesiderati e tossici. Basi cellulari della Farmacocinetica (barriere cellulari e trasporto dei farmaci attraverso le membrane). Assorbimento e vie di somministrazione dei farmaci. Distribuzione, metabolismo ed eliminazione dei farmaci. Interazione tra farmaci. Farmacodinamica: i recettori per i farmaci e teorie di attivazione recettoriali. Definizione di agonista, antagonista e modulatore allosterico. Studi biologici delle risposte al farmaco, curve dose-risposta, potenza ed efficacia. Studio di legame farmaco-recettore, definizione di affinità. Principali classi di recettori (recettori accoppiati alle proteine G, recettori canale, recettori associati ad enzimi, recettori intracellulari. Descrizione delle principali vie di trasduzione del segnale. |
METODI E TECNICHE DI FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
Codice | A001522 |
---|---|
CFU | 1 |
Docente | Tiziana Chiocci |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze e tecniche di laboratorio biomedico |
Settore | MED/46 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Contenuti | Analisi del ruolo della farmacia ospedaliera, laboratorio galenica sterile (preparati chemioterapici e nutrizione parenterale) e laboratorio galenica non sterile |
Testi di riferimento | Slide e altro materiale fornito dal docente |
Obiettivi formativi | Conoscenza dei metodi di preparazione galenica e chemioterapica magistrale ed officinale, conoscenza di adeguati comportamenti lavorativi e sicurezza all'interno della farmacia ospedaliera |
Prerequisiti | Conoscenza del concetto di sterilità e conoscenza dei dispositivi di protezione individuale (DPI) |
Metodi didattici | Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in laboratorio di galenica sterile e non sterile |
Altre informazioni | E-mail del docente: tiziana.chiocci@ospedale.perugia.it a.alunniproietti@ospedale.perugia.it Struttura: galenica clinica |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Prova orale |
Programma esteso | -Galenica sterile e non sterile, procedure preparatorie, relative norme e strumentazioni -Norme di buona preparazione, DPI -Allestimento farmaci antineoplastici e metodologie di processo -Preparazione sacche nutrizione parenterale e automazione del processo -Percorso formativo del tecnico sanitario di laboratorio biomedico nella farmacia ospedaliera -Acquisizione di principi teorici e di tecniche lavorative in farmacia ospedaliera |