Insegnamento METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA

Corso
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
Codice insegnamento
50999008
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Angelo Sidoni
CFU
8
Regolamento
Coorte 2021
Erogato
2022/23
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

METODI E TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE IN ANATOMIA PATOLOGICA

Codice 50993201
CFU 1
Docente Martina Mandarano
Docenti
  • Martina Mandarano
Ore
  • 12 ore - Martina Mandarano
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore MED/46
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiana
Contenuti Applicazione delle tecniche di biologia molecolare ai preparati tissutali in Anatomia Patologica.
Principi delle diverse tecniche di analisi degli acidi nucleici (estrazione DNA e RNA, PCR e sue varianti, principali tipologie di sequenziamento). Tecniche di Ibridazione in Situ (FISH, CISH, SISH). Tissue microarray (TMA). Principali applicazioni delle tecniche di biologia molecolare, con particolar accento ai risvolti diagnostico-terapeutici in campo oncologico.
Testi di riferimento A. Fassina, R. Cappellesso: Anatomia patologica e citopatologia per TLB. (2019) Cleup
G. Pelosi, A. Sapino, E. Maiorano: Manuale di Anatomia Patologica Funzionale. (2022) Edizioni Minerva Medica
L. Ruco, A. Scarpa: Anatomia Patologica - Le Basi. (2007) UTET
Obiettivi formativi Acquisizione dei principi per la preparazione adeguata di campioni istologici e/o citologici all’applicazione delle tecniche di biologia molecolare.
Acquisizione dei principi e delle metodologie relative alle tecniche di biologia molecolare applicate all'Anatomia e Istologia Patologica. Imparare a riconoscere i punti critici delle varie tappe di una metodica e a ottenere risultati attendibili per una corretta applicazione delle tecniche di biologia molecolare.
Prerequisiti Al fine di comprendere gli aspetti più importanti delle tecniche di biologia molecolare con le relative correlazioni anatomo-cliniche e le problematiche associate, lo studente deve avere conoscenze di base di Biologia, Basi di genetica, Istologia, Anatomia Umana, Metodi e tecniche di istologia e citologia, Biologia Molecolare, Scienze della Patologia Umana.
Metodi didattici Lezioni frontali.

Attività pratica c/o il laboratorio della sez. di Anatomia e Istologia Patologica.

Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Altre informazioni Orario di ricevimento: giovedì 15-17 (previo appuntamento), anche tramite modalità in videochiamata su piattaforma Teams.
e-mail: martina.mandarano@unipg.it
telefono: +39 075 5782316
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale

L'esame relativo al presente modulo prevede una prova orale di circa 10 minuti che verterà su una domanda relativa ad argomenti teorici indicati nel programma.
Scopo della prova orale è quello di verificare il livello di conoscenza raggiunto dallo studente sui contenuti teorici indicati nel programma, di valutare la capacità di esposizione con proprietà di linguaggio e di appropriatezza terminologica, nonché la sua capacità di “problem solving” correlata all’utilizzo delle tecniche di biologia molecolare applicabili in campo anatomopatologico.

Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Introduzione: basi della patologia molecolare
Definizione di patologia molecolare
Scopi della patologia molecolare
Definizioni base utili in patologia molecolare
Tecniche di patologia molecolare e importanza della loro conoscenza da parte del tecnico di laboratorio biomedico

Preparazione dei campioni istologici e citologici all’applicazione delle tecniche di biologia molecolare
Tipologie di materiali biologici utilizzabili in biologia molecolare e materiali biologici di più frequente utilizzo nel laboratorio di Anatomia Patologica
Fase preanalitica per le analisi di biologia molecolare
Ruolo del tecnico di laboratorio di Anatomia Patologica nell’allestimento di preparati adeguati all’impiego di tecniche di biologia molecolare

Principi delle diverse tecniche di analisi degli acidi nucleici
Dispositivi anticontaminazione
Estrazione acidi nucleici
PCR (reazione di polimerizzazione a catena) e sue fasi
Nested-PCR
RT-PCR
qRT-PCR
Tipologie di sonde utilizzate in PCR
PCR dopo trattamento con bisolfito
Sequenziamento classico
Pirosequenziamento
Sequenziamento mediante spettrometria di massa – MALDI-TOF
NGS (Next Generation Sequencing)
Ibridazione in situ (FISH, CISH, SISH)

Tissue Micro-Array
Allestimento
Applicazioni

Applicazioni delle tecniche di biologia molecolare
Applicazioni in campo microbiologico
Applicazioni in campo diagnostico
Applicazioni in campo oncologico, principalmente per quanto riguarda il carcinoma della mammella, dell’ovaio, del colon-retto, l’adenocarcinoma polmonare
Applicazioni in campo terapeutico

NOZIONI DI ISTOPATOLOGIA ED ELEMENTI DI TECNICA DELLE AUTOPSIE

Codice 50666802
CFU 2
Docente Angelo Sidoni
Docenti
  • Angelo Sidoni
Ore
  • 24 ore - Angelo Sidoni
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze e tecniche di laboratorio biomedico
Settore MED/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Contenuti Aspetti morfologici istopatologici dei principali processi infiammatori, degenerativi e dei disordini della crescita, maturazione differenziazione cellulare.
Nozioni di tecnica delle autopsie.
Obiettivi formativi Al termine del corso lo studente deve conoscere gli aspetti morfologici elementari delle più comuni patologie umane.
In particolare grazie alle competenze acquisite con l’attività didattica teorico-pratica svolta direttamente nei laboratori della S.C. di Anatomia e Istologia Patologica gli studenti dovranno conoscere tutti gli accorgimenti tecnici atti a preservare la morfologia e l’antigenicità di cellule e tessuti, prerequisito indispensabile per una diagnosi istologica accurata. Dovranno inoltre conoscere le modalità tecniche per l'esecuzione di un riscontro diagnostico.

ORGANIZZAZIONE DEL LABORATORIO DI ANATOMIA PATOLOGICA

Codice 50787801
CFU 1
Docente Giamprimo Bartoli
Docenti
  • Giamprimo Bartoli
Ore
  • 12 ore - Giamprimo Bartoli
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze e tecniche di laboratorio biomedico
Settore MED/46
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Organizzazione del Laboratorio di Isopatologia, competenze e responsabilità del TLB che opera nell'ambito dell'Anatomia e Istologia patologica
Testi di riferimento J.D. Bancroft M. Gamble, Theory and Practice of Histological Techniques, Churchill Livingstone Elservier, Sixth Edition -
L. Roco A. Scarpa, Anatomia Patologica Le Basi, UTET.
Obiettivi formativi Attraverso il complesso delle lezioni teoriche e pratiche lo studente potrà acquisire le conoscenze relative alla organizzazione e alle competenze necessarie ad affrontare con responsabilità e piena autonomia professionale le attività previste in un moderno laboratorio di Anatomia ed Istologia Patologica.
Lo studente:
- analizzerà i principali processi tecnici per lo sviluppo della Diagnosi Istopatologica, dovrà acquisire conoscenza delle linee guida, procedure, istruzioni operative, controllo qualità e norme di sicurezza che caratterizzano il laboratorio di Anatomia e Istologia Patologica.
Prerequisiti Nozioni e fondamenti derivanti dallo studio propedeudico delle metodiche e tecnihe di istologia
Metodi didattici Il corso prevede lezioni frontali ed è organizzato con forte impronta pratica. Gli argomenti trattati con confronti pratici da affrontare direttamente nel laboratorio.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame orale verrà sostenuto collegialmente da tutti i docenti afferenti al corso di "Metodologie diagnostiche di Anatomia Patologica.
Programma esteso Modalità di invio, trasporto e conservazione dei campioni al laboratorio di Anatomia e istologia Patologica.
Preparazione dell'esame istologico su preparati inclusi in paraffina e su preparati sezionati al criostato.
Corretta esecuzione di campioni per riduzione da pezzo operatorio.
Orientamento dei campioni all'inclusione in paraffina e allestimento dei preparati. Trattamento di particolari campioni "critici": piccole biopsie, agoaspirati, biopsie cutane.
Controllo qualità e sicurezza.

TECNICHE DI ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA

Codice 50657002
CFU 2
Docente Guido Bellezza
Docenti
  • Guido Bellezza
Ore
  • 24 ore - Guido Bellezza
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze e tecniche di laboratorio biomedico
Settore MED/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Principali tecniche istologiche, istochimiche ed immunoistochimiche.

Concetti di controlli di qualità in immunoistochimica.
Testi di riferimento "Anatomia Patologica. Le basi." L. Ruco; A. Scarpa UTET Edizioni Scienze Mediche, "Theory and Practice of Histological Techniques" 5th edizione, JD Bancroft; M. Gamble, Churchill Livingstone
Obiettivi formativi Buona conoscenza di organizzazione del laboratorio di anatomia patologica, principali tecniche istologiche, istochimiche ed immunoistochimiche
Metodi didattici Lezioni frontali - Esercitazioni - Lezioni teoriche ed esercitazoni pratiche - Laboratorio.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA
Altre informazioni Orario di ricevimento: martedì 16-18 (previo appuntamento), anche tramite modalità in video chiamata su piattaforma Teams.
email: guido.bellezza@unipg.it
phone: 075/5783891
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale (1 domanda x ciscun modulo di insegnamento).
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Istochimica: nozioni generali. Sostanze inorganiche ed organiche. Colorazione dei glucidi, lipidi ed acidi nucleici. Pigmenti.
Immunoistochimica: nozioni generali. Anticorpi poli e monoclonali.
Tecniche immunoenzimatiche: metodo diretto ed indiretto, PAP. Sistema avidina-biotina. Immunofosfatasi. Smascheramento antigenico. Blocco della perossidasi.
Controlli di qualità in immunoistochimica. Specificità e sensibilità. Controlli positivi e negativi.

TECNICHE E NOZIONI DI CITOPATOLOGIA

Codice 50667302
CFU 2
Docente Rachele Del Sordo
Docenti
  • Rachele Del Sordo
Ore
  • 24 ore - Rachele Del Sordo
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze e tecniche di laboratorio biomedico
Settore MED/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Modalità di prelievo, conservazione, fissazione dei campioni citologici. Tecniche di allestimento dei preparati e di colorazione
Testi di riferimento 1) "Anatomia Patologica. Le basi."
L. Ruco; A. Scarpa
UTET Edizioni Scienze Mediche

2) "Theory and Practice of Histological Techniques" 5th edizione
JD Bancroft; M. Gamble
Churchill Livingstone

Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Obiettivi formativi Conoscenza delle modalità di invio del materiale citologico, delle varie tecniche di processazione del materiale e di colorazione. Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno: ottenere un preparato citologico ottimale per una diagnosi accurata
Metodi didattici Lezioni frontali su tutti gli argomenti del programma . Esercitazioni pratiche presso il laboratorio di citologia dell' Anatomia
Patologica. Osservazione al microscopio ottico di preparati citologici

Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Altre informazioni Per informazioni
rachele.delsordo@unipg.it
Orario ricevimento:
mercoledi 15:00-18:00
Modalità di verifica dell'apprendimento Domande orali

Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Cenni storici. Definizione di citologia diagnostica. Vari tipi di citologia: esfoliativa, abrasiva, aspirativa. Ruolo della citologia nell'ambito della pratica medica: differenze, vantaggi e svantaggi rispetto all'istopatologia. Il ruolo del tecnico di citopatologia.
Modalità di prelievo, conservazione, fissazione ed invio del materiale da sottoporre ad indagini citologiche. Accettazione dei campioni, allestimento dei preparati, fissazione e colorazione (cenni sulle più importanti colorazioni utilizzate in citologia) e montaggio. Differenze tra citologia in strato sottile e striscio convenzionale. Principi di immunocitochimica.
Citoincluso
Citopatologia dell'apparato genitale femminile. Cenni di anatomia e di fisiologia.
Ruolo del PAP test nei programmi di screening per la diagnosi precoce del carcinoma della portio.
La colorazione secondo Papanicolaou: principi generali, significato dei vari passaggi, i reagenti.
Citopatologia ormonale, flogistica ed oncologica dell'apparato genitale femminile.
Condividi su