Insegnamento INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA E NELL'EMERGENZA

Corso
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
Codice insegnamento
50996606
Sede
FOLIGNO
Curriculum
Comune a tutti i curricula
CFU
6
Regolamento
Coorte 2015
Erogato
2017/18
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

CHIRURGIA D'URGENZA

Codice 50515301
Sede FOLIGNO
CFU 1
Docente Maria Federica Burattini
Docenti
  • Maria Federica Burattini
Ore
  • 15 ore - Maria Federica Burattini
Attività Base
Ambito Primo soccorso
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Etiopatogenesi, clinica e terapia delle urgenze chirurgiche toraco-addominali.
Testi di riferimento Mario Lise: CHIRURGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE. Piccin Ed.
Obiettivi formativi Conoscenza dell'etiopatogenesi, clinica e terapia delle principali urgenze chirurgiche toraco-addominali.
Prerequisiti Conoscenza dell' anatomia umana normale, fisiologia e fisiopatologia.
Metodi didattici lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento prova orale

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Politrauma. Traumi toracici aperti e chiusi. Fratture costali, pnx, emotorace, lesioni pleuroparenchimali. Traumi aperti e chiusi dell'addome: traumi degli organi parenchimatosi e degli organi cavi. Addome acuto occlusivo, infiammatorio, vascolare, emorragico. Emorragie del tratto gastroenterico superiore ed inferiore. Complicanze dell'ulcera peptica. Complicanze delle ernie. Aneurisma dell'aorta addominale.

INFERMIERISTICA CLINICA NEL PAZIENTE CRITICO

Codice 50996403
Sede FOLIGNO
CFU 3
Docente Lucio Nagni
Docenti
  • Lucio Nagni
Ore
  • 40 ore - Lucio Nagni
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze infermieristiche
Settore MED/45
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

MEDICINA D'URGENZA

Codice 50503401
Sede FOLIGNO
CFU 1
Docente Giuseppe Calabro'
Docenti
  • Giuseppe Calabro'
Ore
  • 15 ore - Giuseppe Calabro'
Attività Base
Ambito Primo soccorso
Settore MED/09
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

RIANIMAZIONE

Codice 50503501
Sede FOLIGNO
CFU 1
Docente Giammichele Nicoletta
Docenti
  • Giammichele Nicoletta
Ore
  • 15 ore - Giammichele Nicoletta
Attività Base
Ambito Primo soccorso
Settore MED/41
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Gestione del paziente in Terapia Intensiva e nelle emergenze intra- ed extraospedaliere
Testi di riferimento Loredana Sasso- Annalisa Silvestro- Gennaro Rocco- Laura Tibaldi- Fabrizio Moggia: INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA
Mc Graw Hill
Obiettivi formativi Conoscenza e sviluppo di capacità di gestione delle principali patologie di competenza rianimatoria
Conoscenza e sviluppo di capacità di gestione dei principali strumenti e tecnologie di competenza rianimatoria
Capacità nella gestione dell'emergenza
Prerequisiti Fisiologia
Anestesiologia
Anatomia
Metodi didattici Lezioni teoriche
Altre informazioni Frequenza:
Obbligatoria. Almeno il 75% delle lezioni
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame frontale
con dimostrazione di capacità nella gestione del paziente in Terapia Intensiva e nelle emergenze intra- ed extraospedaliere
Programma esteso FLUIDOTERAPIA: Cristalloidi- Colloidi- Sistemi di infusione- Diluizione dei farmaci- Accessi venosi centrali e periferici ecoguidati
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA
ARDS
VENTILAZIONE MECCANICA
SEPSI-SEPSI SEVERA- SHOCK SETTICO
MORTE ENCEFALICA
POLITRAUMA
TRACHEOTOMIA
MONITORAGGIO EMODINAMICO INVASIVO E MINI-INVASIVO IN TERAPIA INTENSIVA
Condividi su