Insegnamento BIOTECNOLOGIE GENETICHE E ALIMENTAZIONE
- Corso
- Economia e cultura dell'alimentazione
- Codice insegnamento
- 80910504
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Luigi Russi
- Docenti
-
- Luigi Russi
- Ore
- 54 ore - Luigi Russi
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2021
- Erogato
- 2022/23
- Attività
- Caratterizzante
- Ambito
- Discipline della sicurezza e della valutazione degli alimenti
- Settore
- AGR/07
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- Italiano
- Contenuti
- Struttura ed organizzazione del materiale ereditario. Struttura e replicazione del DNA. Dal DNA alle proteine: dal genotipo al fenotipo, il codice genetico, la trascrizione e la traduzione. Geni e alleli. Regioni codificanti e regioni regolative. Elementi di epigenetica. Cromosomi, ciclo cellulare e divisione cellulare. Leggi di Mendel sull'ereditarietà. Concetti di interazione genica, allelismo multiplo, geni X-linked, e mutazioni. Equilibrio Hardy-Weinberg delle popolazioni. Origine ed evoluzione delle specie coltivate. Biodiversità genetica vegetale e ruolo delle varietà locali. Principi di miglioramento genetico delle specie prevalentemente autogame, allogame e a propagazione vegetativa. Biotecnologie e ingegneria genetica, transgenesi: impiego attuale e prospettive. Come si ottiene un OGM. Rilevamento di OGM negli alimenti.
- Testi di riferimento
- 1. Lorenzetti F., Ceccarelli S., Rosellini D. Veronesi F. Genetica agraria. Patron Editore 2012.
2. Appunti delle lezioni e materiale didattico fornito dal docente durante il corso e inserito nella pagina di Unistudium. - Obiettivi formativi
- Fornire allo studente le conoscenze scientifiche di base e relative agli aspetti applicativi di genetica e delle biotecnologie genetiche per comprendere i fenomeni coinvolti nei processi di produzione degli alimenti e nell’alimentazione. Trattare i fondamenti di miglioramento genetico applicato alle principali specie alimentari in modo da avere una visione storica e cronologica di quanto è avvenuto nella modificazione genetica delle specie vegetali alimentari: dalle varietà locali alle varietà migliorate.
- Prerequisiti
- Nessuno
- Metodi didattici
- Il Corso è organizzato in lezioni frontali in aula sugli argomenti riportati nel programma, esercizi sugli argomenti svolti con la risoluzioni di semplici quesiti e test che prevedono risposte chiuse, aperte e multiple.
- Altre informazioni
- 1. Periodo delle attività didattiche: 19 Settembre 2022 - 22 Febbraio 2023.
2. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni è altamente consigliata.
3. Il materiale distribuito dal docente (diapositive, lavori scientifici, appunti, ecc.) è disponibile agli studenti iscritti al corso sulla piattaforma UNISTUDIUM, all'indirizzo www.unistudium.unipg.it. - Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame orale finale.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa - Programma esteso
- Lezioni:Struttura ed organizzazione del materiale ereditario. Struttura e replicazione del DNA. Dal DNA alle proteine: dal genotipo al fenotipo, il codice genetico, la trascrizione e la traduzione. Geni e alleli. Regioni codificanti e regioni regolative. Elementi di epigenetica. Cromosomi, ciclo cellulare e divisione cellulare (mitosi e meiosi). Leggi di Mendel sull'ereditarietà. Concetti di interazione genica, allelismo multiplo e mutazioni. Equilibrio Hardy-Weinberg delle popolazioni. Origine ed evoluzione delle specie coltivate. Biodiversità genetica vegetale e ruolo delle varietà locali. Principi di miglioramento genetico delle specie prevalentemente autogame, allogame e a propagazione vegetativa. Biotecnologie e ingegneria genetica, transgenesi: impiego attuale e prospettive. Come si ottiene un OGM. Rilevamento di OGM negli alimenti.
Esercitazioni: Esercizi in classe con applicazioni di genetica riguardanti la trasmissione di caratteri mendeliani e la genetica di popolazione. Protocolli di estrazione del DNA.