Insegnamento STORIA DELL'AGRICOLTURA E DELL'ALIMENTAZIONE

Corso
Economia e cultura dell'alimentazione
Codice insegnamento
GP000459
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Andrea Polcaro
Docenti
  • Andrea Polcaro
  • Paolo Braconi
Ore
  • 36 ore - Andrea Polcaro
  • 36 ore - Paolo Braconi
CFU
8
Regolamento
Coorte 2022
Erogato
2022/23
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
L-ANT/03
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
Il corso si propone di analizzare l'evoluzione dell'agricoltura e delle tradizioni alimentari dalle origini ai tempi moderni, con un arco geografico che va dall’Oriente antico all’Europa contemporanea.
Testi di riferimento
Vari capitoli da: Storia e geografia dell'alimentazione, a cura di Massimo Montanari e Françoise Sabban (UTET 2006)
¿Appunti e dispense distribuite in aula
Obiettivi formativi
Conoscenza generale dell'evoluzione storica dell'agricoltura dall'età antica all’età moderna. L’arco cronologico del corso andrà dalle prime civiltà urbane dell’Oriente antico alle civiltà classiche e, passando per il Medioevo, fino alla storia moderna e contemporanea. Acquisire conoscenze di base¿sull'alimentazione nelle varie epoche, sulle abitudini alimentari, sull'evoluzione del gusto e sulle relative fonti. Apprendere a organizzare un evento di cucina storica. Sviluppare capacità utili per¿individuare e commentare gli aspetti sociali e culturali degli alimenti e per promuoverne la¿valorizzazione tramite compilazione di dossier, svolgimento di presentazioni, organizzazione di eventi a tema e degustazioni. Stimolare la curiosità per culture alimentari diverse e la sensibilità ed attenzione per le esigenze culturali, etiche e sociali che condizionano e caratterizzano la domanda alimentare.
Prerequisiti
Si raccomanda la conoscenza di base di storia antica, medievale e moderna.
Metodi didattici
Lezioni frontali e seminari individuali
Altre informazioni
Attività di didattica integrativa:¿¿laboratorio di cucina storica.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per i frequentanti:¿la prova consise nella presentazione pubblica (alla classe) di un seminario individuale su un argomento concordato. E' previsto un elaborato scritto da consegnare, presentare e discutere in aula entro la fine del corso. L'obiettivo è quello di stimolare l'autonomia nella scelta di temi e percorsi per la ricerca multidisciplinare volta a valorizzare alimenti o processi di trasformazione attraverso l'approccio storico.¿b- una prova scritta con domande a risposta chiusa e / o aperta (solo al preappello alla fine del corso);¿¿Per tutti (compresi i frequentanti che non passano lo scritto):¿¿Esame orale come da calendario ufficiale on-line, tramite iscrizione in SOL.¿¿L'obiettivo è quello di valutare l'apprendimento dei concetti chiave discussi nel corso delle lezioni.¿¿NB: I NON FREQUENTANTI DEVONO PRIMA AVERE UN COLLOQUIO (non sostituibile con messaggi scritti) in orario di ricevimento (dip.to di Lettere) o in coda alle lezioni ad Agraria. Il colloquio serve a spiegare cosa e come studiare.¿¿Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Introduzione al corso: importanza della storia dell'agricoltura nel contesto delle conoscenze utili¿al percorso formativo del corso ECOCAL.¿Le fonti.¿L'archeologia e le metodologie di indagine storica in tema di agricoltura e alimentazione. La nascita dell’agricoltura e dell’allevamento nell’Oriente antico, dai sumeri ai babilonesi. Caratteri dei trattati agronomici romani. La trattatistica medievale e la documentazione moderna.¿Lineamenti di storia agraria¿Forme possibili di possesso e sfruttamento della terra.¿Strumenti e tecniche agricole¿Il problema del progresso tecnico. Strumenti e tecniche agricole e loro evoluzione.¿Agricoltura e alimentazione: le materie prime¿I cereali e le "tre civiltà" del grano, del riso e del mais. La cultura alimentare mediterranea e l'impatto delle scoperte scientifiche e geografiche nell'evoluzione dei regimi alimentari.¿Prodotti vegetali e prodotti animali, agricoltura, pastorizia e zootecnia tra contrasti e integrazione.¿I Trattati di cucina, dalle tavolette di Yale della corte di babilonia fino ad Apicio e al Maestro Martino.¿Il lusso e la fame a tavola: tra leggi suntuarie e carestie.
Condividi su