Insegnamento PATOLOGIA SPECIALE E CLINICA MEDICA VETERINARIA II

Corso
Medicina veterinaria
Codice insegnamento
GP001145
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Fabrizio Rueca
CFU
12
Regolamento
Coorte 2014
Erogato
2018/19
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

CLINICA E TERAPIA DEI GRANDI ANIMALI

Codice GP001211
CFU 4
Docente Fabrizio Rueca
Docenti
  • Fabrizio Rueca
Ore
  • 52 ore - Fabrizio Rueca
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline cliniche veterinarie
Settore VET/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Durante le lezioni teoriche vengono affrontate le principali patologie dei grandi animali in chiave di diagnosi clinica, diagnosi differenziale e terapia.
Durante le esercitazioni pratiche in gruppi (5 - 10 Studenti) vengono proposti casi clinici dell'OVUD o discussioni su cartelle cliniche dell'OVUD in chiave di diagnosi clinica, diagnosi differenziale e terapia, su singoli animali o per patologie di allevamento.
Durante la rotazione clinica gl Studenti, in gruppi di 4 o 5 elementi, frequentano nell'OVUD o presso aziende osservando patologie spontanee di singoli o gruppi di animali.
Testi di riferimento Equine endoscopy – Traub-Dargatz; Brown; Mosby Ed
Large animal internal medicine – Smith; Mosby Ed
Equine internal medicine – Reed; Bayly; Saunders Ed
Obiettivi formativi Gli Studenti alla fine del corso dopo aver visitato l'animale sono in grado di emettere una diagnosi clinica sul caso che viene fatto osservare e di impostare il ragionamento diagnostico-differenziale con un percorso di approfondimento diagnostico con esami di laboratorio e strumentali, infine sono in grado di impostare il corretto protocollo terapeutico.
Metodi didattici Lezioni teoriche in aula
Esercitazioni pratiche in gruppi (5 - 10 Studenti) in OVUD
Rotazione clinica in piccoli gruppi (4 - 5 Studenti) in OVUD o presso aziende zootecniche.
Altre informazioni
Programma esteso 1. Presentazione del corso (percorso didattico, obiettivi formativi, modalità esame, libri di testo, organizzazione logistica, rotazione clinica, firme di frequenza, valutazione della didattica).
2. Patologie dell’apparato respiratorio degli equidi: patologie dinamiche delle prime vie respiratorie.
3. Patologie dell’apparato respiratorio: patologie delle pleure (equidi e ruminanti).
4. Terapia delle patologie dell’apparato respiratorio dei grandi animali.
5. Patologie dell’apparato digerente degli equidi : sindromi coliche.
6. Patologie dell’apparato digerente dei suini.
7. Diarrea neonatale del vitello.
8. Meteorismo ruminale e dislocazione abomasale.
9. Terapia delle patologie dell’apparato digerente dei grandi animali.
10. Patologie dell’apparato urinario dei grandi animali: insufficienza renale acuta e cronica; malattie della vescica.
11. Terapia delle patologie dell’apparato urinario dei grandi animali.
12. Patologie della cute degli equidi : dermatopatia eosinofilica.
13. Patologie della cute e degli annessi cutanei nei piccoli e grandi ruminanti: dermatite interdigitale e cenni delle patologie del piede bovino.
14. Terapia delle patologie della cute e degli annessi cutanei dei grandi animali.
15. Patologie dell’apparato cardiocircolatorio dei ruminanti: pericardite essudativa da corpo estraneo e sindrome da corpo estraneo.
16. Terapia delle patologie dell’apparato muscolare dei grandi animali.
17. Sindrome da ridotto rendimento del cavallo sportivo e terapia.
18. Morbo di cushing nel cavallo e terapia.

CLINICA E TERAPIA DEI PICCOLI ANIMALI

Codice GP001210
CFU 4
Docente Fabrizio Rueca
Docenti
  • Francesco Porciello (Codocenza)
Ore
  • 52 ore (Codocenza) - Francesco Porciello
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline cliniche veterinarie
Settore VET/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Il corso è strutturato in modo tale che le diverse malattie dei piccoli animali vengono presentate partendo dai segni clinici per poi discutere la diagnosi differenziale e la terapia più opportuna. L’uso di algoritmi diagnostici applicati a diverse patologie e strategie terapeutiche fornisce basi analitiche per il percorso clinico.Da queste basi scaturiscono il giudizio prognostico e le indicazioni per il monitoraggio della progressione nel tempo delle diverse malattie.
Testi di riferimento NELSON-COUTOMedicina interna del cane e del gatto5° ed., 1537 pagg., 1000 ill., Edra-EV, Giugno 2015ETIENNE COTECLINICAL VETERINARY ADVISOR Dogs and Cats – third edition, ELSEVIER, 2015CIARAMELLASEMEIOLOGIA CLINICA VETERINARIAPoletto Editore, 2014
Obiettivi formativi Si prevede che lo studente acquisisca le conoscenze teoriche (SAPERE) e le abilità pratiche (SAPER FARE) necessarie per emettere una diagnosi clinica fondata sulla visita dell’animale ammalato e su un opportuno piano di diagnostica collaterale. Lo studente inoltre dovrà acquisire sufficienti nozioni teorico-pratiche per l’interpretazione dei risultati dei principali esami strumentali, anche in chiave di diagnostica differenziale.Lo studente dovrà apprendere i protocolli terapeutici consolidati sulla base del consenso condiviso dalla comunità scientifica e fondati sul principio della “medicina dell’evidenza”. Al termine del corso dovrà essere raggiunto almeno l’obiettivo formativo minimo rappresentato dal saper diagnosticare le principali malattie dei piccoli animali, distinguendo tra quelle coinvolgenti apparati diversi, e saper applicare i principali protocolli terapeutici.
Metodi didattici Le lezioni frontali saranno svolte con l'ausilio di proiezioni di diapositive e filmati relativi ad animali ammalati. Le lezioni pratiche si svolgeranno sia in gruppi per attività pratiche comuni sia in piccoli gruppi per clinical rotation, nelle strutture dell'Ospedale Veterinario Universitario Didattico e riguarderanno la clinica medica e terapia dei piccoli animali. Le lezioni pratiche saranno svolte visitando gli animali ricoverati o portati in visita presso l’OVUD, svolgendo su di essi differenti esami strumentali (ecografia, elettrocardiografia, radiografia, endoscopia, esami di sangue etc.) ed applicando le possibili manovre terapeutiche. Durante le clinical rotation le attività iniziano con il giro visite del mattino dei piccoli animali ricoverati in H24 e nel reparto di Medicina Interna.
Programma esteso diagnosi, diagnosi differenziale e terapia delle malattie dell'apparato cardiovascolare: (7 ore)diagnosi, diagnosi differenziale e terapia delle malattie dell'apparato respiratorio (6 ore) diagnosi, diagnosi differenziale e terapia delle malattie dell'apparato digerente (5 ore); diagnosi, diagnosi differenziale e terapia delle malattie epatobiliari e del pancreas esocrino (3 ore); diagnosi, diagnosi differenziale e terapia delle malattie dell'apparato urinario (3 ore); diagnosi, diagnosi differenziale e terapia delle malattie endocrine (3 ore);diagnosi, diagnosi differenziale e terapia delle malattie metaboliche ed elettrolitiche (3 ore);diagnosi, diagnosi differenziale e terapia delle malattie infettive (3 ore);approccio diagnostic e terapeutico ai piccolo animali in pronto soccorso (3 ore).

DIETOLOGIA

Codice GP001213
CFU 2
Docente Fabrizio Rueca
Docenti
  • Oliviero Olivieri (Codocenza)
Ore
  • 26 ore (Codocenza) - Oliviero Olivieri
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline della zootecnica, allevamento e nutrizione animale
Settore AGR/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Il modulo prevede lo studio delle principali patologie nutrizionali e metaboliche degli animali da reddito e dei carnivori domestici. Tra i ruminanti un’attenzione particolare verrà dedicata alla bovina da latte. Verranno sommariamente ripresi alcuni argomenti di fisiologia e di biochimica ruminale al fine di comprendere i meccanismi eziopatogenetici alla base delle patologie più comuni. Verranno trattati inoltre alcuni disordini metabolici su base nutrizionale relativi al cavallo e ai carnivori domestici.
Testi di riferimento Il materiale didattico è reperibile su Unistudium.
Alla fine di ciascuna lezione il docente lascerà il materiale didattico


Setti, Mattiaccio. L'innovazione nella stalla da latte. Edagricole ISBN-978-88-506-5543-4.
Disponibile presso lo studio del docente.
Obiettivi formativi Il modulo è volto a fornire elementi generali riguardo il metabolismo delle principali specie di animali da reddito al fine di poter comprendere alcuni degli squilibri metabolico-nutrizionali causa di riduzione delle performance produttive e riproduttive. Verranno trattati i fattori nutrizionali e manageriali che possono intervenire nel determinismo delle malattie della produzione al fine di poter comprendere le basi della profilassi di tali patologie. Particolare attenzione sarà rivolta alla gestione nutrizionale della bovina da latte nelle diverse fasi della produzione, del cavallo sportivo e dei carnivori domestici.
Metodi didattici ATTIVITA’ TEORICA

Lezioni teoriche in aula su tutti gli argomenti del corso,


ATTIVITA’ PRATICA

a) esercitazioni in aula, sia mediante calcolo manuale che attraverso l'ausilio di software, volte alla formulazione delle razioni per gli animali di interesse zootecnico e per gli animali da compagnia. Durante le esercitazioni il docente rimane a disposizione degli studenti, organizzati in gruppi di lavoro costituiti da 2-3 persone, per chiarimenti durante il calcolo della razione e per il controllo della stessa a lavoro ultimato. I risultati vengono discussi con l'intera classe. Le esercitazioni vengono condotte in 4 turni, ciascuno di 2 ore, per consentire un miglior apprendimento. Gli studenti possono esercitarsi anche personalmente nel calcolo delle razioni e confrontarsi in aula con il docente per la valutazione dell'elaborato.

b) esercitazioni in campo presso mangimifici, sempre divisi in gruppi, per consentire la conoscenza delle modalità di preparazione e stoccaggio delle materie prime e dei mangimi completi e complementari. Durante le visite viene incoraggiato il confronto con il personale operante presso le industrie mangimistiche.

c) esercitazioni in campo presso aziende di animali di interesse zootecnico (bovini da latte - bovini da carne - ovini) e presso l'azienda zootecnica didattica dell'Università (suini - ovini - bovini).

Attività self-directed learning: preparazione di una presentazione e descrizione di una razione (o di una serie di alimenti) basata su ricerche on-line e guidata dal docente
Programma esteso Introduzione : elementi di base inerenti il metabolismo digerente dei monogastrici e dei ruminanti.
Metabolismo energetico e suoi squilibri (chetosi, acidosi e sindromi ad essa correlate, sindrome della vacca magra, sindrome della vacca grassa). Metabolismo minerale e suoi squilibri (ipocalcemia acuta e subclinica, tetania).
Elementi di profilassi delle principali patologie metaboliche e nutrizionali (management del periparto della bovina da latte).
Patologie mammarie correlate alla patologia nutrizionale e metabolica.
Tossiemia gravidica della pecora.
Patologie dell’accrescimento del puledro.
Patologie nutrizionali dell’accrescimento e dell’età adulta dei carnivori domestici.

MEDICINA LEGALE VETERINARIA, LEGISLAZIONE VETERINARIA, PROTEZIONE ANIMALE E DEONTOLOGIA

Codice GP005434
CFU 2
Docente Fabrizio Rueca
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline cliniche veterinarie
Settore VET/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Condividi su