Insegnamento ADE - GASTROENTEROLOGIA CLINICA

Corso
Medicina veterinaria
Codice insegnamento
A001122
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Fabrizio Rueca
Docenti
  • Fabrizio Rueca
Ore
  • 25 ore - Fabrizio Rueca
CFU
1
Regolamento
Coorte 2014
Erogato
2018/19
Attività
A scelta dello studente
Ambito
A scelta dello studente
Settore
VET/08
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Attività pratica da svolgere su casi clinici presso le strutture dell'OVUD o presso aziende zootecniche. Verranno affrontati e discussi collegialmente casi clinici su piccoli e grandi animali partendo dalla sintomatologia e proseguendo con il procedimento diagnostico-terapeutico.
Testi di riferimento
Semeiologia clinica veterinaria - Paolo Ciaramella; Poletto Editore
Equine endoscopy – Traub-Dargatz; Brown; Mosby Ed
Small animal gastroenterology – Tams;
Large animal internal medicine – Smith; Mosby Ed
Small animal practice – Morgan; Saunders Ed
Equine internal medicine – Reed; Bayly; Saunders Ed
Obiettivi formativi
L'obiettivo principale del corso è quello di rendere gli Studenti capaci di fare una corretta diagnosi delle più frequenti patologie digestive di piccoli e grandi animali e di impostare un protocollo diagnostico-terapeutico.
Altri obiettivi del corso sono quelli di fornire conoscenze su: compilazione delle cartelle cliniche e comunicazione con clienti, Colleghi, pubblico e istituzioni.
Prerequisiti
lo Studente deve aver superato l’esame di Patologia Speciale e Clinica Medica I con le relative propedeuticità. In particolare deve avere acquisito una buona pratica semeiologica sia nei grandi che nei piccoli animali.
Metodi didattici
Il primo giorno è dedicato al yournal club per verificare il livello delle conoscenze e amalgamare il gruppo con la discussione.
I giorni successivi sono dedicati tutti alle attività pratiche sugli animali in OVUD o in aziende zootecniche.
Altre informazioni
Gli Studenti devono essere dotati di abiti adeguati alla attività cliniche in OVUD e in azienda zootecnica, compresi scarpe e stivali antinfortunistici.
Gli Studenti devono avere il fonendoscopio.
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova idoneativa è basata sulla visita clinica di uno o più animali e sulla discussione di casi clinici
Programma esteso
Yournal club: discussione di articoli scientifici inerenti la gastroenterologia di piccoli e grandi animali;Visita clinica e discussione collegiale del protocollo diagnostico-terapeutico nei piccoli animali (cane e gatto). Visita clinica e discussione collegiale del protocollo diagnostico-terapeutico nei grandi animali (equidi e ruminanti).
Condividi su