Insegnamento ISTITUZIONI DI ETICA DELLE RELAZIONI UMANE
- Corso
- Scienze dell'educazione
- Codice insegnamento
- 40A00046
- Curriculum
- Educatore professionale socio-pedagogico
- Docente
- Furia Valori
- Docenti
-
- Furia Valori
- Ore
- 36 ore - Furia Valori
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2020
- Erogato
- 2022/23
- Attività
- Base
- Ambito
- Discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche
- Settore
- M-FIL/01
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- ITALIANO
- Contenuti
- Persona, relazione e responsabilità
- Testi di riferimento
- 1. F. Valori, Itinerari della persona, Carabba, Lanciano, 2009.
2. F. Valori, Heidegger e Levinas. Percorsi antropologici tra ontologia e etica, Lanciano, Carabba 2019.
e uno dei seguenti tre testi a scelta: a) J.- L. Marion, Dialogo con l'amore, Rosenberg & Sellier, Torino, 2007; b) P. Ricoeur, Etica e morale, Morcelliana, Brescia, ult. ed.; c) P. Ricoeur, La persona, Morcelliana, Brescia, ult. ed.. - Obiettivi formativi
- Acquisizione significativa dei contenuti teoretici della disciplina e del lessico specifico; sviluppo della capacità di analisi, sintesi e argomentazione; sviluppo della capacità di orientamento elaborativo-critico, interpretativo e propositivo riguardo alla relazione responsabile.
Analisi critica delle principali metodologie per l'insegnamento sviluppate nella ricerca in didattica della filosofia, anche in riferimento allo specifico ruolo dell'insegnante, ai nodi concettuali, epistemologici e didattici dell'insegnamento e apprendimento delle discipline di interesse, e in funzione dello sviluppo delle capacita` semiotiche nonche´ dell'ampliamento delle potenzialita` espressive e conoscitive nell'ambito disciplinare specifico.
Progettazione e sviluppo di attivita` di insegnamento della filosofia: illustrazione dei principi e delle metodologie per la costruzione di attivita` e piu` in generale di un curriculum di filosofia, tenendo presente anche le esigenze di potenziamento del linguaggio e di consolidamento delle pratiche linguistiche necessarie al raggiungimento degli obiettivi di formazione e istruzione nelle discipline di interesse.
Metodologia della didattica interdisciplinare: rapporti tra filosofia e altre forme del sapere; filosofia e scienze, filosofia e arte, filosofia e storia, filosofia e discussione pubblica.
Studio dei processi di insegnamento e apprendimento della filosofia mediati dall'uso delle tecnologie, con particolare attenzione alle nuove tecnologie digitali, allo specifico ruolo dell'insegnante, ai nodi concettuali, epistemologici e didattici.
Analisi delle potenzialita` e criticita` dell'uso di strumenti tecnologici per l'insegnamento e apprendimento della filosofia. - Prerequisiti
- E' utile aver sostenuto almeno uno dei due esami filosofici previsti nel percorso di studio triennale di Scienze dell'educazione
- Metodi didattici
- lezione frontale
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame orale. Esercitazione scritta facoltativa
consistente in due sezioni, la prima è di carattere istituzionale sui temi fondamentali della disciplina; la seconda sezione è di carattere monografico; nella prima sezione vengono somministrate tre domande a risposta aperta. La data dell'esercitazione scritta facoltativa verrà concordata con gli studenti frequentanti e ne verrà data la massima diffusione sia in bacheca, sia sul sito del Dipartimento, http://www.fissuf.unipg.it . Le date dell’esame finale sono quelle presenti nel calendario degli esami.
L'esercitazione è aperta a tutti gli iscritti nell'anno di competenza, anche agli studenti non frequentanti o di anni acc. precedenti. Valuterà, oltre al possesso delle conoscenze della disciplina, la precisione del lessico, la capacità di analisi, di sintesi, di argomentazione e di proposta.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa. “Nel caso in cui lo studente intenda anticipare l’esame in un anno precedente a quello programmato nel piano di studio, si raccomanda di frequentare il ciclo delle lezioni e di sostenere l’esame nel primo appello utile dopo che le lezioni medesime siano terminate, nel rispetto quindi del semestre di programmazione dell’insegnamento”. - Programma esteso
- Si intende focalizzare la dinamica relazionale partendo dalla riflessione sull'ontologia della persona. Particolare attenzione verrà riservata alla tematica della responsabilità personale nelle diverse dimensioni dell'intersoggettività, anche in una prospettiva interculturale.