Insegnamento FORME DELL' ANTROPOLOGIA FILOSOFICA

Corso
Scienze dell'educazione
Codice insegnamento
40A00045
Curriculum
Educatore dei servizi educativi per l'lnfanzia
Docente
Nicoletta Ghigi
Docenti
  • Nicoletta Ghigi
Ore
  • 36 ore - Nicoletta Ghigi
CFU
6
Regolamento
Coorte 2020
Erogato
2022/23
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
M-FIL/01
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Il formatore qualitativo nella prospettiva fenomenologia
Testi di riferimento
I TESTI OBBLIGATORI:
V. Costa, Fenomenologia dell'educazione e della formazione, LA Scuola 2015.
II. TESTI CONSIGLIATI:
1. N. Ghigi, L'etica fenomenologica, Fattore Umano 2021;
2. A. Visalberghi, Esperienza e valutazione; Torino 1958;
3. E. Stein, Il problema dell'empatia,
4. P. Bertolini, Fenomenologia e pedagogia, Malpiero 1958;
5. S. Hessen, I fondamenti filosofici della pedagogia
6. M. Scheler, Formare l'uomo, FrancoAngeli, Milano.

III. BIBLIOGRAPHY FOR INCOMING STUDENTS:
- L. Bing, Do or Die, New York 1991.
- A. Deeken, "Process and Permanence in Ethics", New York 1974;
- A. Calcagno, "The Philosophy of Edith Stein", Duquesne Press, Pittsburg (Pa), 2007.
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi sono rivolti all'acquisizione di strumenti e competenze e al loro utilizzo critico individuale, che l'insegnamento, articolato in due parti, si propone di trasmettere allo studente e la cui effettiva acquisizione sarà valutata in sede di esame finale.
il corso intende inoltre raggiungere i seguenti obiettivi:
Analisi critica delle principali metodologie per l'insegnamento sviluppate nella ricerca in ambito educativo, anche in riferimento allo specifico ruolo dell'insegnante, ai nodi concettuali, epistemologici e didattici dell'insegnamento e apprendimento delle discipline di interesse, e in funzione dello sviluppo delle capacità semiotiche nonché dell'ampliamento delle potenzialità espressive e conoscitive nell'ambito disciplinare specifico.
Progettazione e sviluppo di attività di insegnamento: illustrazione dei principi e delle metodologie per la costruzione di attività in ambito didattico, tenendo presente anche le esigenze di potenziamento del linguaggio e di consolidamento delle pratiche linguistiche necessarie al raggiungimento degli obiettivi di formazione e istruzione nelle discipline di interesse.
Prerequisiti
Al fine di comprendere i contenuti dell'insegnamento e di raggiungere gli obiettivi di apprendimento da esso previsti, è necessario che lo studente abbia una opportuna conoscenza della storia della filosofia (utile, a riguardo, una sufficiente conoscenza della fenomenologia) e che sappia compiere un processo atrattivo in merito alle considerazioni storico-concettuali a cui si farà difermento durante il corso Indispensabile è una attenzione critica durante le Lezioni e una capacità di trovare soluzioni ai problemi che le tematiche svolte porteranno in luce.
Metodi didattici
I metodi didattici sono così ripartiti:
1. Lezioni teoriche frontali, in cui verranno sviluppate le tematiche fondamentali del corso;
2. Laboratori e/o seminari, comprensivi di una "Lectio magistralis", tenuta da studiosi di fama internazionale che si occupano di tematiche attinenti al corso.
Altre informazioni
Il corso si svolgerà a Palazzo Peiro o, se ritenuto indispensabile da Decreto, in modalità a distanza.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il principale oggetto di valutazione concerne l'acquisizione della capacità critica e dell'individuale utilizzo delle metodologie e degli strumenti acquisiti durante il corso, mediante la lettura critica e metodica dei testi indicati nel programma e secondo il metodo fenomenologico illustrato durante lo svolgimento delle Lezioni. La valutazione delle competenze acquisite durante l'esame è misurata in trentesimi. L'esame si svolgerà con prova orale della durata di trenta minuti in cui verranno trattate le questioni fondamentali del corso.
Nel caso in cui lo studente intenda anticipare l’esame in un anno precedente a quello programmato nel piano di studio, si raccomanda di frequentare il ciclo delle lezioni e di sostenere l’esame nel primo appello utile dopo che le lezioni medesime siano terminate, nel rispetto quindi del semestre di programmazione dell’insegnamento”.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Il corso si propone di affrontare la questione dell'educazione (il "lavoro di formazione") considerando le proposte della fenomenologia classica applicata all'ambito pedagogico. In particolare oggetto di attenzione e di approfondimento sarà la figura del formatore "qualitativo" nella sua accezione, secondo l'approccio fenomenologico.
Condividi su