Insegnamento EDUCAZIONE AL PATRIMONIO ARTISTICO
- Corso
- Scienze dell'educazione
- Codice insegnamento
- A001922
- Curriculum
- Educatore professionale socio-pedagogico
- Docente
- Fabio Marcelli
- Docenti
-
- Fabio Marcelli
- Ore
- 36 ore - Fabio Marcelli
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2021
- Erogato
- 2022/23
- Attività
- Affine/integrativa
- Ambito
- Attività formative affini o integrative
- Settore
- L-ART/02
- Tipo insegnamento
- Opzionale (Optional)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- Italiano
- Contenuti
- L’educazione al patrimonio ambientale e culturale è un percorso generativo che mette in moto saperi e relazioni, favorendo il benessere e la crescita dell’individuo e la sua inclusione sociale; è una risorsa e un agente per favorire lo sviluppo di una società sostenibile, modellata intorno alla centralità della persona (impegno globale proprio dell’Agenda ONU 2030). Ogni nazione e ogni società nelle loro funzioni educatrici, devono impegnarsi nella tutela del patrimonio culturale e ambientale, attivando i processi educativi che possano garantire la trasmissione – tra le persone e le società – della memoria e dell’eredità culturale delle quali siamo depositari. Negli ultimi anni, accanto al tradizionale impegno dell’istituzione scolastica nella promozione della conoscenza del patrimonio culturale (Cultural Heritage), materiale e immateriale, è emergente il lavoro di altre istituzioni culturali (università, accademie, musei, biblioteche, archivi, teatri e altre), attraverso un percorso virtuoso che coinvolge numerose altre comunità educanti operose nella società, anche impegnate nella promozione dell'inclusione e della salute individuale e pubblica. Questo corso intende esplorare le potenzialità educative proprie del patrimonio storico-artistico: un bene comune che racconta la storia civile, sociale, culturale e religiosa dei territori, particolarmente diffuso in ogni luogo della nostra Italia. L'insegnamento si propone di formare figure capaci di progettare ed erogare servizi educativi al patrimonio storico-artistico e ai luoghi culturali, rivolti a utenti con differenti bisogni educativi.
- Testi di riferimento
- I materiali per la preparazione dell'esame sono resi disponibili su Unistudium.
- Obiettivi formativi
- Acquisizione dei fondamenti teorici e metodologici dell'educazione al patrimonio artistico, con particolare riferimento al Quadro europeo delle competenze chiave per l'apprendimento permanente.
Le competenze specifiche sviluppate dal corso di Educazione al patrimonio artistico, possono essere utilmente elencate attraverso i sistema internazionale dei 5 descrittori di Dublino (Dublin descriptors): ¿
I - Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): lo studente avrà acquisito le conoscenze e la capacità di comprensione essenziali per leggere il patrimonio artistico del proprio territorio di riferimento e/o d’interesse, sapendo utilizzare fonti diverse per approfondire la conoscenza dello stesso.
II - Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): il corso ha l'obiettivo di valorizzare la capacità e il talento dello studente, educandolo al valore della riflessione personale e all'utilizzo delle risorse più aggiornate, per disseminare con efficacia comunicativa e pedagogica l'identità e il valore del nostro ricchissimo patrimonio artistico.
III - Autonomia di giudizio (making judgements): le conoscenze acquisite durante il corso di studio permetteranno allo studente di maturare una solida capacità di lettura del patrimonio artistico, quale espressione identitaria italiana ed europea, sapendo individuare e interpretare dei temi di interesse, declinabili nei diversi contesti educativi nei quali si troverà a operare.
IV - Abilità comunicative: lo studente acquisirà solide abilità comunicative, esercitando e affinando competenze e talento la mediazione culturale educativa attraverso un utilizzo didattico dei patrimonio artistico, secondo una prospettiva interdisciplinare e interculturale, sapendo disseminare contenuti culturali in modo lucido e sensibile al dialogo empatico con l'interlocutore, valorizzando la fisionomia etica della tutela del patrimonio artistico e della trasmissione della conoscenza come valori fondanti della democrazia e della società civile.
V - Capacità di apprendimento (learning skills): lo studente valorizzerà la personale capacità d'apprendimento e comprensione del nostro patrimonio artistico, declinandola in una riflessione pedagogica, anche aperta alle interconnessioni tra salute e patrimonio culturale (cultural well-being). - Prerequisiti
- Nessuno
- Metodi didattici
- Il percorso formativo seguirà un approccio learning by doing (imparare facendo), che ha l’obiettivo di caratterizzare la formazione dello studente, verso un sapere che possa tradursi in applicazione pratica e dimensione operativa, adeguando, con consapevolezza e visione critica dei contesti e dei pubblici, i conteti teorici impartiti nelle lezioni frontali. Gli insegnamenti teorici saranno coniugati all’analisi di casi studio, attività di didattica integrativa, seminari ed esercitazioni pratiche. È previsto l’utilizzo di materiali digitali (immagini, video, cataloghi museali on line, social ecc.), stimolando l’interazione con gli studenti, chiamati a contribuire ai contenuti del corso in itinere.
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- L’esame è orale e consisterà nella verifica del livello di conoscenza dell’argomento del corso. La preparazione sarà considerata adeguata se lo studente dimostrerà capacità di esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria, stabilendo rapporti e collegamenti di interdipendenza culturale.
Nel caso in cui lo studente intenda anticipare l’esame in un anno precedente a quello programmato nel piano di studio, si raccomanda di frequentare il ciclo delle lezioni e di sostenere l’esame nel primo appello utile dopo che le lezioni medesime siano terminate, nel rispetto quindi del semestre di programmazione dell’insegnamento.Nel caso in cui lo studente intenda anticipare l’esame in un anno precedente a quello programmato nel piano di studio, si raccomanda di frequentare il ciclo delle lezioni e di sostenere l’esame nel primo appello utile dopo che le lezioni medesime siano terminate, nel rispetto quindi del semestre di programmazione dell’insegnamento. - Programma esteso
- Il concetto di patrimonio culturale.
Metodologia della ricerca storico-artistica e uso delle risorse digitali online.
L'educazione al patrimonio storico-artistico, le sue finalità e i suoi destinatari.
Le istituzioni culturali: storia, tipologia, organizzazione.
Le istituzioni culturali e la loro missione comunicativa ed educativa.