Insegnamento DIDATTICA GENERALE
- Corso
- Scienze della formazione primaria
- Codice insegnamento
- A000217
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Mina De Santis
- CFU
- 10
- Regolamento
- Coorte 2021
- Erogato
- 2022/23
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa integrata
DIDATTICA GENERALE
Codice | A000251 |
---|---|
CFU | 8 |
Docente | Mina De Santis |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Base |
Ambito | Didattica e pedagogia speciale |
Settore | M-PED/03 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | ll corso intende fornire una panoramica di parole e significati che fanno riferimento al contesto educativo e didattico: Didattica: epistemologia e fondamenti, Macro e micro progettazione, Logiche progettuali e modelli progettuali, Curricolo Infanzia, Primaria, 0-6, Competenze, Saperi, Metodologie, Obiettivi di apprendimento, Setting educativo e formativo, Ambiente d'apprendimento, Dimensione relazionale, Cura educativa, Agire didattico, Ambiente di apprendimento e dimensione relazionale nella prospettiva 06, Didattica tecnologica, Didattica 2.0, Flipped Classroom Trasposizione didattica, Personalizzazione/Individualizzazione, Osservazione, Valutazione, Utilizzo delle Indicazioni Nazionali 2012 e delle UDL. |
Testi di riferimento | 1- R. Cerri (2012). a cura di. L'evento didattico. Roma: Carocci 2 - M. Castoldi (2017). Costruire unità di apprendimento. Roma: Carocci 3- M. De Santis (a cura di) (2019). L’ambiente di apprendimento e la dimensione relazionale nella prospettiva 0–6. Una ricerca quali-quantitativa. Roma: Aracne Gli studenti che devono integrare 6 (4+2) CFU hanno come testi di riferimenti: 1- R. Cerri (2012). a cura di. L'evento didattico. Roma: Carocci 2 - M. Castoldi (2017). Costruire unità di apprendimento. Roma: Carocci Per gli studenti Erasmus: Ainscow, M., Dyson, A., Goldrick, S. and West, M. (2011). Developing equitable education systems.London: Routledge letture consigliare: E. Nigris, S.C. Negri, F. Zuccoli (2007), a cura di. Esperienza e didattica. Le metodologie attive. Roma: Carocci. M. Castoldi, (2021). Valutare gli apprendimenti nella scuola primaria. Milano: Mondadori. Daniel T. Willingham, a cura di G. Cecchinato, R. Papa (2018). Perché agli studenti non piace la scuola? Novara: UTET. M. De Santis (2016). Il laboratorio per una didattica ludica della formazione. Roma: Aracne. |
Obiettivi formativi | L'insegnamento di Didattica Generale ha come obiettivo lo sviluppo di competenze: organizzative, gestione della classe/sezione, macro e micro progettazione l'utilizzo di metodologie didattiche attive; costruzione e nell'utilizzo di strumenti di osservazione e valutazione. |
Prerequisiti | E' necessaria la conoscenza di aspetti normativi quali: LEGGE 13 luglio 2015, n. 107. Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e primo ciclo d'istruzione 2012 Indicazioni nazionali e nuovi scenari 2018 Premessa alle linee guida per la DDI Linee guida per la DDI Universal Design for Learning LINEE GUIDA la formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria |
Metodi didattici | Lezioni teoriche. Lavoro individuale e di gruppo. Simulazioni. Visione e analisi critica di alcune "lezioni modello". |
Altre informazioni | Sulla piattaforma UniSTudium gli studenti trovano materiale didattico |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Per il periodo di permanenza della modalità mista l'esame prevede una prova orale finale che consiste in una discussione-colloquio sugli argomenti del corso (vedi alla voce contenuti) finalizzata ad accertare le conoscenze acquisite dallo studente sui contenuti teorici della disciplina e la capacità di elaborarli in modo autonomo e critico oltre alla capacità di trasposizione didattica. La durata sarà calibrata sui tempi minimi necessari a verificare la rispondenza con le finalità del programma e della prova. Al termine della modalità mista l'esame sarà scritto e prevede una prova strutturata della durata di 40 minuti volta ad accertare le conoscenze acquisite dallo studente sui contenuti teorici della disciplina (vedi alla voce contenuti) e la capacità di elaborarli in modo autonomo e critico oltre alla capacità di trasposizione didattica. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Il corso intende fornire una panoramica di parole e significati che fanno riferimento al contesto educativo: Didattica: epistemologia e fondamenti, Macro e micro progettazione, Logiche progettuali e modelli progettuali, Curricolo Infanzia, Primaria, 0-6, Competenze, Saperi, Metodologie, Obiettivi di apprendimento, Setting educativo,formativo, didattico, Ambiente d'apprendimento, Dimensione relazionale, Cura educativa, Ambiente di apprendimento e dimensione relazionale nella prospettiva 06, Agire didattico, Didattica tecnologica, Didattica 2.0, Flipped Classroom Trasposizione didattica, Personalizzazione/Individualizzazione, Osservazione, Valutazione, Utilizzo delle Indicazioni Nazionali 2012 e delle UDL. A partire da una rivisitazione dell'idea di scuola verranno presentati approcci didattici funzionali a sviluppare competenze attraverso una didattica attiva. I contenuti selezionati sono indispensabili per lo sviluppo delle competenze professionali dell'insegnante come riportato nell'art. n. 3 e 4 del Regolamento Didattico del CDS. |
LABORATORIO DI DIDATTICA GENERALE
Codice | A000252 |
---|---|
CFU | 2 |
Docente | Mina De Santis |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Base |
Ambito | Didattica e pedagogia speciale |
Settore | M-PED/03 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | I contenuti tematici e le attività proposte hanno lo scopo di avvicinare gli studenti alla conoscenza di tutti quegli aspetti che riguardano il sistema scuola. Particolare attenzione sarà riservata alla micro progettazione per competenze e alla progettazione a ritroso. Le attività si concentreranno su compiti autentici organizzati sia individualmente sia secondo l'alternanza piccolo/grande gruppo. |
Testi di riferimento | Il materiale viene messo a disposizione del docente sulla piattaforma UniStudium |
Obiettivi formativi | Sviluppo della competenza progettuale, organizzativa, metodologica, valutativa. Sviluppo del pensiero critico. |
Prerequisiti | Al fine di poter comprendere e svolgere le attività nel laboratorio lo studente deve aver frequentato il corso di Didattica Generale o essere a conoscenza dei contenuti teorici della disciplina. Inoltre è indispensabile la conoscenza dei seguenti documenti che sono reperibili nella pagina del corso in UniStudium: Le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d'istruzione (2012). Le indicazioni Nazionali e Nuovi Scenari 2018. Le Universal Design for Learning. Le LINEE PEDAGOGICHE PER IL SISTEMA INTEGRATO “ZEROSEI”. |
Metodi didattici | Lavoro di gruppo, lavoro individuale, attività nella piattaforma "UniStudium". |
Altre informazioni | La frequenza ai laboratori è obbligatoria come da regolamento del CdS |
Modalità di verifica dell'apprendimento | L'esame prevede l'esposizione della Progettazione di UdA realizzata in piccolo gruppo. La durata sarà calibrata sui tempi minimi necessari a verificare la rispondenza con le finalità del laboratorio e della prova. L'obiettivo della prova è quello di accertare: la capacità di progettare e organizzare un percorso di apprendimento; la capacità di lavorare in gruppo; il livello di competenza progettuale, metodologica e valutativa raggiunto, la capacità espositiva l' autonomia di giudizio. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Partendo dai contenuti della Didattica Generale viene condiviso con gli studenti il format per la progettazione di UdA e accompagnati nella: progettazione di Unità di Apprendimento per la scuola dell'infanzia e nella progettazione di Unità di Apprendimento per la scuola primaria. |