Insegnamento PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE

Corso
Medicina e chirurgia
Codice insegnamento
GP004557
Sede
TERNI
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Stefano Brancorsini
CFU
7
Regolamento
Coorte 2015
Erogato
2017/18
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE - MOD. 4

Codice GP002531
Sede TERNI
CFU 4
Docente Stefano Brancorsini
Docenti
  • Stefano Brancorsini
Ore
  • 48 ore - Stefano Brancorsini
Attività Caratterizzante
Ambito Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze
Settore MED/04
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Infiammazione: i diversi tipi di infiammazione acuta. Infiammazione cronica, sistemica e granulomatosa. Esiti del processo infiammatorio e meccanismi di riparazione.Oncologia: classificazione, stadiazione dei tumori. Tumori benigni e maligni. Cancerogenesi e co-cancerogenesi. Oncosoppressori e proto-oncogeni ed Apoptosi. Angiogenesi tumorale, infiltrazione e metastasi. Immunità e controllo del processo neoplastico. Markers tumorali.
Testi di riferimento Pontieri, Russo, Frati "Patogia generale- I Tomo" Piccin Ed 
Kumar, Abbas, Fausto, Aster "Robbins e Cotran: Le basi patologiche delle malattie - Patologia generale" VIII ed - Elsevier Masson 
Dianzani "Istituzioni di Patologia Generale" IV ed - UTET ed.
Obiettivi formativi L’insegnamento rappresenta il primo insegnamento in cui lo studente, mediante le competenze scientifiche fin qui acquisite, possa comprendere le risposte difensive dell’organismo in seguito a patologie indotte da cause intrinseche ed estrinseche e le conseguenze di un alterato controllo molecolare sui meccanismi di controllo della cellula che indurranno la cellula stessa a divenire neoplastica.L'obiettivo principale di questo modulo è, quindi, quello di fornire agli studenti le basi per affrontare lo studio delle risposte difensive sistemiche in seguito ad eventi patologici che culminano con i processi infiammatori. Altro obiettivo principale è la comprensione dei meccanismi cellulari e molecolari la cui alterazione determina il mancato controllo dei meccanismi fisiologici delle cellule, portando alla trasformazione neoplasticaLe principali conoscenze acquisite in questo modulo saranno:conoscenze relative ai meccanismi infiammatori;conseguenze tissutali delle risposte flogistiche;meccanismi dell’istoflogosi;caratteristiche delle cellule tumorali e classificazione dei tumori;meccanismi molecolari e geni coinvolti nella trasformazione neoplastica;conoscenza dei meccanismi di infiltrazione e metastatizzazione;Le principali abilità saranno le nozioni di base sulle cause di malattia per fornire il bagaglio adeguato per il corretto approccio clinico delle malattie e per valutare ed utilizzare le informazioni biomediche che si ottengono dalle principali tecniche diagnostiche.
Prerequisiti Al fine di comprendere e saper affrontare con profitto gli argomenti previsti dal programma del corso è necessario aver sostenuto con successo l'esame di Fisiologia. Inoltre, altri argomenti trattati richiedono di avere le nozioni approfondite di Biochimica, Biologia cellulare e molecolare, anatomia ed Istologia che permettono di comprendere tutti gli argomenti trattati e di seguire il corso con profitto
Metodi didattici Lezioni in aula su tutti gli argomenti previsti dal programma del modulo e lezioni frontali a carattere seminariale con audiovisivi
Altre informazioni Nessuna informazione aggiuntiva
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale che consiste in una discussione della durata di circa 20-30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sugli argomenti del programma. In particolare, la prova prevede nella discussione di tre argomenti (Patologia Generale, Infiammazione+oncologia e Fisiopatologia) con approfondimenti teorici e chiarimenti di dettaglio da parte dei membri della commissione d'esame. Nel suo insieme, la prova consente di accertare non solo le conoscenze e la rispettiva comprensione, ma anche la capacità di applicare le competenze acquisite e di elaborare soluzioni in autonomia di giudizio.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso LE INFIAMMAZIONI
I diversi tipi di infiammazione acuta: sierosa, siero-fibrinosa, fibrinosa, catarrale, purulenta, emorragica, necrotico- emorragica e allergica.
Flogosi croniche (Istoflogosi). Le cellule della infiammazione cronica.
Le infiammazioni croniche granulomatose ed interstiziali. Struttura dei granulomi: tubercoloma, sifiloma, nodulo reumatico, leproma, granuloma di origine virale, granuloma da corpo estraneo.
Esiti dei processi infiammatori. I processi riparativi ed il tessuto di granulazione.ONCOLOGIA Metaplasia. Displasia. Anaplasia. Classificazione, graduazione e stadiazione dei tumori.Caratteristiche della cellula normale e trasformata. Tumori benigni e maligni. Classificazione istogenica ed elementi di morfologia dei tumori umani benigni e maligni. Carcinoma in "situ". Elementi di epidemiologia dei tumori. 
Cancerogenesi e co-cancerogenesi, meccanismi della trasformazione. Cancerogenesi chimica, da radiazioni ultraviolette, da radiazioni ionizzanti, da cause ambientali e virale.
Oncosoppressori e proto-oncogeni. Ruolo del controllo dell'apoptosi nei tumori. 
Angiogenesi tumorale. Infiltrazione e metastatizzazione. Meccanismi molecolari alla base del fenomeno delle metastasi. Vie di metastatizzazione. Tumori primitivi e metastatici. 
Immunità e tumori. Ruolo del sistema immunitario nel controllo del processo neoplastico. Antigeni tumore-associati. 
Principali marcatori immunologici dei tumori. Markers tumorali: significato diagnostico e prognostico.

PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE - MOD. 5

Codice GP002532
Sede TERNI
CFU 1
Docente Francesco Grignani
Docenti
  • Francesco Grignani
Ore
  • 12 ore - Francesco Grignani
Attività Caratterizzante
Ambito Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze
Settore MED/04
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE - MOD. 6

Codice GP002533
Sede TERNI
CFU 1
Docente Stefano Brancorsini
Docenti
  • Stefano Brancorsini
Ore
  • 12 ore - Stefano Brancorsini
Attività Caratterizzante
Ambito Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze
Settore MED/04
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Alterazioni della termogenesi e febbre.Fisiopatologia del sistema endocrino delle principali ghiandole endocrine.Fisiopatologia del circolo, ipertensione e shock. Aterosclerosi ed aneurismiFisiopatologia del cuore.
Testi di riferimento Pontieri, Russo, Frati "Patogia generale- I Tomo" Piccin Ed 
Kumar, Abbas, Fausto, Aster "Robbins e Cotran: Le basi patologiche delle malattie - Patologia generale" VIII ed - Elsevier Masson 
Dianzani "Istituzioni di Patologia Generale" IV ed - UTET ed.
Obiettivi formativi L’insegnamento rappresenta il primo insegnamento in cui lo studente, mediante le competenze scientifiche fin qui acquisite, possa comprendere le cause di alterazioni della termogenesi, le variazioni non fisiologiche del sistema endocrino, cardiaco e circolatorio e le conseguenze a livello sistemico.L'obiettivo principale di questo modulo è, quindi, quello di fornire agli studenti le basi per affrontare lo studio delle cause che portano alle alterazioni della termogenesi e del sistema cardiocircolatorio e per comprendere le conseguenze a livello sistemico.Le principali conoscenze acquisite in questo modulo saranno:conoscenze relative alla termoregolazione ed alterazioni della termogenesi;conoscenze delle alterazioni ormonali e valutazione clinica di alcune sindromi ipo o iper-ormonali;valutazione dei meccanismi che alterano il sistema circolatorio;comprensione dei meccanismi di shock;aspetti generali della fisiopatologia cardiaca;meccanismi di compenso cardiaco e conseguenze dello scompenso;conseguenze di cardiopatie ischemiche e di insufficienza cardiaca;Le principali abilità saranno le nozioni di base sulle cause di malattia per fornire il bagaglio adeguato per il corretto approccio clinico delle malattie e per valutare ed utilizzare le informazioni biomediche che si ottengono dalle principali tecniche diagnostiche.
Prerequisiti Al fine di comprendere e saper affrontare con profitto gli argomenti previsti dal programma del corso è necessario aver sostenuto con successo l'esame di Fisiologia. Inoltre, altri argomenti trattati richiedono di avere le nozioni approfondite di Biochimica, Biologia cellulare e molecolare, anatomia ed Istologia che permettono di comprendere tutti gli argomenti trattati e di seguire il corso con profitto
Metodi didattici Lezioni in aula su tutti gli argomenti previsti dal programma del modulo e lezioni frontali a carattere seminariale con audiovisivi
Altre informazioni Nessuna informazione aggiuntiva
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale che consiste in una discussione della durata di circa 20-30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sugli argomenti del programma. In particolare, la prova prevede nella discussione di tre argomenti (Patologia Generale, Infiammazione e oncologia, Fisiopatologia) con approfondimenti teorici e chiarimenti di dettaglio da parte dei membri della commissione d'esame. Nel suo insieme, la prova consente di accertare non solo le conoscenze e la rispettiva comprensione, ma anche la capacità di applicare le competenze acquisite e di elaborare soluzioni in autonomia di giudizio.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso La febbre: termoregolazione ed alterazioni della termogenesi. Risposta generale dell'organismo al caldo e al freddo. Cause di febbre. Modificazioni patologiche della temperatura corporea. Le ipotermie e le ipertermie. Morfologia della curva termica. Modificazioni organiche e metaboliche nella febbre.Fisiopatologia del sistema endocrino: ipopituitarismo e iperpituitarismo. La tiroide: ipo- e iper-tiroidismo, il gozzo, le tiroiditi. Pancreas endocrino: aspetti eziopatogenetici del diabete mellito. Corticale del surrene: insufficienza surrenocorticale, sindromi ipersurrenaliche. Midollare del surrene: feocromocitoma.Fisiopatologia del circolo: Ipertensione arteriosa. Ipotensione, collasso e sincope. Shock: eziopatogenesi e meccanismi di compenso. Vasculiti. Processo ateromasico. Fattori di rischio per l'aterosclerosi. Aneurismi.Fisiopatologia del cuore: cenni di vizi congeniti ed acquisiti. Endocarditi e valvulopatie. Miocardiopatie. Cardiopatia ischemica, infarto miocardico. Insufficienza cardiaca e scompenso. 

PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE - MOD. 7

Codice GP002534
Sede TERNI
CFU 1
Docente Stefano Brancorsini
Docenti
  • Stefano Brancorsini
Ore
  • 12 ore - Stefano Brancorsini
Attività Caratterizzante
Ambito Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze
Settore MED/04
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Fisiopatologia dell'apparato respiratorio e cause di insufficienze respiratoriaFisiopatologia del danno renale: sindromi nefritiche e nefrosiche ed insufficienza renaleAlterazioni del bilancio idroelettrolitico. Alcalosi ed acidosi
Testi di riferimento Pontieri, Russo, Frati "Patogia generale- I Tomo" Piccin Ed 
Kumar, Abbas, Fausto, Aster "Robbins e Cotran: Le basi patologiche delle malattie - Patologia generale" VIII ed - Elsevier Masson 
Dianzani "Istituzioni di Patologia Generale" IV ed - UTET ed.
Obiettivi formativi In questo insegnamento sarà fornito allo studente, mediante le sue competenze scientifiche fin qui acquisite, i mezzi scientifici per comprendere le cause di alterazioni del bilancio idroelettrolitico e le variazioni non fisiologiche del sistema renale e polmonare, nonché le conseguenze a livello sistemico.L'obiettivo principale di questo modulo è, quindi, quello di fornire agli studenti le basi per affrontare lo studio delle cause che portano alle alterazioni del bilancio idroelettrolitico termogenesi e del sistema polmonare e renale e per comprendere le conseguenze a livello sistemico.Le principali conoscenze acquisite in questo modulo saranno:conoscenze relative alle principali cause patologiche che alterano gli scambi gassosi;aspetti generali della fisiopatologia polmonare;conseguenze dell’insufficienza polmonare;cause di perdita di nefroni e danno renale;comprensione dei meccanismi patologici delle sindromi nefritiche e nefrosiche;conseguenze dell’insufficienza renale;valutazione delle alterazioni del bilancio idroelettrolitico;comprensione dei meccanismi di acidosi e alcalosi e loro conseguenze sistemiche;Le principali abilità saranno le nozioni di base sulle cause di malattia per fornire il bagaglio adeguato per il corretto approccio clinico delle malattie e per valutare ed utilizzare le informazioni biomediche che si ottengono dalle principali tecniche diagnostiche.
Prerequisiti Al fine di comprendere e saper affrontare con profitto gli argomenti previsti dal programma del corso è necessario aver sostenuto con successo l'esame di Fisiologia. Inoltre, altri argomenti trattati richiedono di avere le nozioni approfondite di Biochimica, Biologia cellulare e molecolare, anatomia ed Istologia che permettono di comprendere tutti gli argomenti trattati e di seguire il corso con profitto
Metodi didattici Lezioni in aula su tutti gli argomenti previsti dal programma del modulo e lezioni frontali a carattere seminariale con audiovisivi
Altre informazioni Nessuna informazione aggiuntiva
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale che consiste in una discussione della durata di circa 20-30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sugli argomenti del programma. In particolare, la prova prevede nella discussione di tre argomenti (Patologia Generale, Infiammazione e oncologia, Fisiopatologia) con approfondimenti teorici e chiarimenti di dettaglio da parte dei membri della commissione d'esame. Nel suo insieme, la prova consente di accertare non solo le conoscenze e la rispettiva comprensione, ma anche la capacità di applicare le competenze acquisite e di elaborare soluzioni in autonomia di giudizio.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Fisiopatologia dell'apparato respiratorio: alterazioni degli scambi gassosi, e della perfusione polmonare. Ipossia, cianosi. Asma bronchiale. Pneumopatie ostruttive, malattie interstiziali del polmone, atelettasie, pneumotorace. Edema polmonare acuto e cronico. Patogenesi dell'insufficienza respiratoria.Fisiopatologia del danno renale: perdita di nefroni. Insufficienza renale acuta: patogenesi e fisiopatologia. Acidosi metabolica. Insufficienza renale cronica: patogenesi e fisiopatologia. Sindromi nefritiche. Sindrome nefrosica: fisiopatologiaAlterazione del bilancio idroelettrolitico e dell'equilibrio acido-base: disidratazione - iperidratazione. Regolazione respiratoria e renale dell'equilibrio acido- base. Alcalosi ed Acidosi. 
Condividi su