Insegnamento PATOLOGIA SISTEMICA I

Corso
Medicina e chirurgia
Codice insegnamento
GP005814
Curriculum
Comune a tutti i curricula
CFU
11
Regolamento
Coorte 2020
Erogato
2022/23
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

DIAGNOSTICA MOLECOLARE NELLE MALATTIE ENDOCRINO-METABOLICHE

Codice GP005886
CFU 1
Docente Giovanni Luca
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore MED/50
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Testi di riferimento Biotecnologie della riproduzione Umana, 1° edizione, dicembre 2012, Carocci Editore S.p.A. Roma; ISBN 978-88-7466-669-0
Obiettivi formativi Il programma verterà a puntualizzare gli aspetti molecolari, eziopatogenetici, epidemiologici e diagnostici di II e III livello delle malattie endocrine relative all’ apparato riproduttivo maschile e femminile
Metodi didattici Lezioni frontali interattive. Presentazione di casi clinici.
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame Orale
Programma esteso Diagnostica Molecolare nelle Malattie endocrino-metaboliche (Didattica integrativa)

1) Diagnostica di II e III Livello dell’infertilità da “fattore maschile”
-diagnostica seminologica;
-diagnostica immunologica
;-diagnostica microbiologica;
-diagnostica strumentale;
-diagnostica genetica;
-diagnostica citopatologica

2) Diagnostica di II e III Livello dell’infertilità da “fattore femminile”

-diagnostica della riserva ovarica;
-diagnostica del fattore “utero-tubarico
”-diagnostica molecolare e genetica del gamete femminile.

ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO

Codice GP005885
CFU 2
Docente Efisio Puxeddu
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica delle specialità medico-chirurgiche
Settore MED/13
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Metodi didattici Convenzionali
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica orale

GENETICA UMANA, MEDICA E CLINICA - MOD. 1

Codice GP005882
CFU 2
Docente Antonio Orlacchio
Docenti
  • Antonio Orlacchio
Ore
  • 25 ore - Antonio Orlacchio
Attività Base
Ambito Discipline generali per la formazione del medico
Settore MED/03
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Organizzazione strutturale e funzionale del materiale genetico. Differenti livelli mutazionali (molecolare, genomico, cromosomico) del DNA umano e loro correlazione con: a) modalità di trasmissione ereditaria; b) test diagnostici; c) ruolo patogenetico; d) manifestazioni cliniche. Classificazione delle malattie genetiche (ereditarietà mendeliana, multifattoriale, cromosomica, mitocondriale). Eredità atipica. I difetti dell’imprinting. Presa in carico, durante la fase diagnostica, del paziente e della famiglia con malattia ereditaria: “la consulenza genetica”. Criteri generali e particolari in riferimento alle diverse condizioni cliniche. La consulenza genetica prima e dopo i test genetici. Il trattamento causale delle malattie genetiche.
Testi di riferimento Genetica umana e medica
Autori: Neri Giovanni, Genuardi Maurizio
Editore: Edra Masson (Edizione 4 - 2017)

Genetica & Genomica nelle scienze mediche
Autori: Strachan Tom, Read Andrew P.
Editore: UTET (Edizione 3 - 2021)

Genetica medica essenziale
Autori: Dalla Piccola Bruno, Novelli Giuseppe
Editore: CIC (Edizione 3 - 2012)
Obiettivi formativi Conoscere i contenuti e le modalità comunicative proprie della consulenza genetica. Riconoscere le manifestazioni cliniche delle principali classi di malattie genetiche ad esordio prenatale e post-natale. Essere in grado di correlare il fenotipo clinico con il corrispondente fattore biologico causale (correlazione fenotipo-genotipo) con le seguenti finalità: 1) impostazione di un percorso analitico “appropriato”; 2) identificazione della mutazione responsabile della condizione in esame (diagnosi eziologica); 3) interpretazione del risultato oltre che per fini diagnostici, anche per la valutazione della prognosi e del follow-up clinico; 4) valutazione del rischio procreativo del probando e dei parenti (rischio di ricorrenza), sulla base della modalità di trasmissione ereditaria; 5) pianificazione degli interventi rivolti alla prevenzione.
Prerequisiti Lo studente deve aver sostenuto con successo l'esame di "Patologia Generale". Inoltre deve aver acquisito una buona metodologia della ricerca.
Metodi didattici L'insegnamento sarà effettuato con lezioni frontali e pratiche che andranno a coprire l'intero programma di studio.
Altre informazioni Spiegazioni orali saranno coadiuvate da presentazioni PowerPoint. Una sintesi di queste presentazioni, altri materiali didattici ed eventuali aggiornamenti e comunicazioni, sarà reso disponibile agli studenti in formato pdf per il download, attraverso una homepage dedicata dell'Università di Perugia. Durante tutto l'anno accademico, gli studenti possono richiedere tramite e-mail ricezione personale per l'insegnante.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame consisterà in una prova orale a risposta multipla sugli argomenti elencati nel syllabus.
Programma esteso Le Basi della Genetica Umana

- Introduzione
- Organizzazione e variazioni del genoma umano
- Metodi per l’analisi molecolare degli acidi nucleici
- Cromosomi umani e meccanismi di formazione delle anomalie cromosomiche
- Tecniche di citogenetica
- Eredità mendeliana e principi fondamentali di genetica medica
- Meccanismi atipici di ereditarietà
- Ordine dei geni sui cromosomi
- Caratteri multifattoriali ed epigenetica
- Consulenza genetica

La Genetica nella Pratica Clinica

- Anomalie cromosomiche di numero
- Anomalie cromosomiche di struttura
- Anomalie dei cromosomi sessuali
- Malattie da difetti dell’imprinting genomico
- Malattie neurodegenerative su base genetica (monofattoriali)
- Malattie neurodegenerative su base genetica (multifattoriali)
- Malattie da mutazioni dinamiche
- Malattie neuromuscolari su base genetica
- Genetica dell’epilessia
- Genetica del ritardo mentale
- Sindromi da difetti dei recettori per i fattori di crescita fibroblastici
- Malattie ereditarie del tessuto connettivo
- Facomatosi
- Errori congeniti del metabolismo
- Patologie correlate al gene CFTR

GENETICA UMANA, MEDICA E CLINICA - MOD. 2

Codice GP005883
CFU 2
Docente Antonio Orlacchio
Docenti
  • Antonio Orlacchio
Ore
  • 25 ore - Antonio Orlacchio
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline pediatriche
Settore MED/03
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Organizzazione strutturale e funzionale del materiale genetico. Differenti livelli mutazionali (molecolare, genomico, cromosomico) del DNA umano e loro correlazione con: a) modalità di trasmissione ereditaria; b) test diagnostici; c) ruolo patogenetico; d) manifestazioni cliniche. Classificazione delle malattie genetiche (ereditarietà mendeliana, multifattoriale, cromosomica, mitocondriale). Eredità atipica. I difetti dell’imprinting. Presa in carico, durante la fase diagnostica, del paziente e della famiglia con malattia ereditaria: “la consulenza genetica”. Criteri generali e particolari in riferimento alle diverse condizioni cliniche. La consulenza genetica prima e dopo i test genetici. Il trattamento causale delle malattie genetiche.
Testi di riferimento Genetica umana e medica
Autori: Neri Giovanni, Genuardi Maurizio
Editore: Edra Masson (Edizione 4 - 2017)

Genetica & Genomica nelle scienze mediche
Autori: Strachan Tom, Read Andrew P.
Editore: UTET (Edizione 3 - 2021)

Genetica medica essenziale
Autori: Dalla Piccola Bruno, Novelli Giuseppe
Editore: CIC (Edizione 3 - 2012)
Obiettivi formativi Conoscere i contenuti e le modalità comunicative proprie della consulenza genetica. Riconoscere le manifestazioni cliniche delle principali classi di malattie genetiche ad esordio prenatale e post-natale. Essere in grado di correlare il fenotipo clinico con il corrispondente fattore biologico causale (correlazione fenotipo-genotipo) con le seguenti finalità: 1) impostazione di un percorso analitico “appropriato”; 2) identificazione della mutazione responsabile della condizione in esame (diagnosi eziologica); 3) interpretazione del risultato oltre che per fini diagnostici, anche per la valutazione della prognosi e del follow-up clinico; 4) valutazione del rischio procreativo del probando e dei parenti (rischio di ricorrenza), sulla base della modalità di trasmissione ereditaria; 5) pianificazione degli interventi rivolti alla prevenzione.
Prerequisiti Lo studente deve aver sostenuto con successo l'esame di "Patologia Generale". Inoltre deve aver acquisito una buona metodologia della ricerca.
Metodi didattici L'insegnamento sarà effettuato con lezioni frontali e pratiche che andranno a coprire l'intero programma di studio.
Altre informazioni Spiegazioni orali saranno coadiuvate da presentazioni PowerPoint. Una sintesi di queste presentazioni, altri materiali didattici ed eventuali aggiornamenti e comunicazioni, sarà reso disponibile agli studenti in formato pdf per il download, attraverso una homepage dedicata dell'Università di Perugia. Durante tutto l'anno accademico, gli studenti possono richiedere tramite e-mail ricezione personale per l'insegnante.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame consisterà in una prova orale sugli argomenti elencati nel syllabus.
Programma esteso Le Basi della Genetica Umana

- Introduzione
- Organizzazione e variazioni del genoma umano
- Metodi per l’analisi molecolare degli acidi nucleici
- Cromosomi umani e meccanismi di formazione delle anomalie
cromosomiche
- Tecniche di citogenetica
- Eredità mendeliana e principi fondamentali di genetica medica
- Meccanismi atipici di ereditarietà
- Ordine dei geni sui cromosomi
- Caratteri multifattoriali ed epigenetica
- Consulenza genetica

La Genetica nella Pratica Clinica

- Anomalie cromosomiche di numero
- Anomalie cromosomiche di struttura
- Anomalie dei cromosomi sessuali
- Malattie da difetti dell’imprinting genomico
- Malattie neurodegenerative su base genetica (monofattoriali)
- Malattie neurodegenerative su base genetica (multifattoriali)
- Malattie da mutazioni dinamiche
- Malattie neuromuscolari su base genetica
- Genetica dell’epilessia
- Genetica del ritardo mentale
- Sindromi da difetti dei recettori per i fattori di crescita fibroblastici
- Malattie ereditarie del tessuto connettivo
- Facomatosi
- Errori congeniti del metabolismo
- Patologie correlate al gene CFTR
- Difetti genetici degli organi di senso
- Disordini dello sviluppo sessuale
- Difetti congeniti

NEFROLOGIA

Codice GP005887
CFU 2
Docente Giacomo Pucci
Docenti
  • Giacomo Pucci
Ore
  • 25 ore - Giacomo Pucci
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica delle specialità medico-chirurgiche
Settore MED/14
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Verranno forniti allo studente gli elementi essenziali alla conoscenza generale teorica e pratica delle malattie primitive e secondarie coinvolgenti, da un punto di vista medico, i reni e le vie escretrici.
Verranno forniti elementi sintetici e semplificati sugli approcci terapeutici, farmacologici e non farmacologici utili nelle nefropatie mediche, nell’insufficienza renale acuta e cronica
Verranno forniti elementi generali per un approccio globale ai pazienti trattati con le terapie sostitutive caratterizzanti la nefrologia, in particolare nella dialisi e nel trapianto di rene.
Testi di riferimento 1- Malattie dei reni e delle vie urinarie - Schena - Selvaggi - Gesualdi - Battaglia. Ed McGraw-Hill
2- Nefrologia Medica – C. Ronco – II edizione. Ed. Piccin
3- Manuale di Nefrologia – G. Garibotto, R. Pontremoli – Ed. Minerva Medica
4- Harrison' s principles of internal medicine
di Harrison - Jameson - Loscalzo - Fauci - Kasper - Hauser - Longo
Obiettivi formativi Conoscenza delle nozioni di base delle principali patologie di interesse nefrologico nella loro fase acuta e cronica. Conoscenza delle indagini biochimiche, strumentali e cliniche necessarie per la loro diagnosi e cenni di terapia. Conoscenza degli elementi di diagnosi differenziale relativamente alla manifestazione clinica delle principali patologie di interesse nefrologico.
Prerequisiti Conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia generale
Metodi didattici Lezioni frontali
Altre informazioni Altro materiale didattico ed eventuali aggiornamenti e comunicazioni verranno resi disponibili agli studenti attraverso il sito dedicato dell'Università di Perugia.
Modalità di verifica dell'apprendimento Colloquio orale
Programma esteso Cenni di anatomia e fisiologia.
Semeiotica nefrologica.
Disordini dell’equlibrio acido-base e degli elettroliti
Generalità sulle nefropatie glomerulari:
- Classificazione delle nefropatie glomerulari.
- Meccanismi patogenetici di nefropatia glomerulare.
Sindrome Nefrosica:
- GN a lesioni minime
- GN sclerosante focale
- GN membranosa
Sindrome Nefritica:
- GN post streptococcica
- Nefropatia IgA
Nefropatie glomerulari Secondarie:
- LES
- Nefropatia diabetica
- Gammapatia monoclonale di significato renale - amiloidosi
- Vasculiti ANCA associate
- Nefropatia ateroembolica
Insufficienza renale acuta – danno renale acuto
Insufficienza renale cronica
Dialisi e trapianto
Malattia Policistica dell'Adulto
Nefropatie ereditarie
Rene e ipertensione

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO

Codice GP005888
CFU 1
Docente Giovanni Luca
Docenti
  • Giovanni Luca
Ore
  • 25 ore - Giovanni Luca
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/13
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Metodi didattici Tirocinio

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN NEFROLOGIA

Codice GP005889
CFU 1
Docente Giacomo Pucci
Docenti
  • Giacomo Pucci
Ore
  • 25 ore - Giacomo Pucci
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/14
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti La partecipazione al tirocinio professionalizzante in nefrologia consentirà di sviluppare le abilità teorico-pratiche per il riconoscimento del tipo di patologia nefrologica e per l’inquadramento diagnostico valutandone i sintomi, i segni clinici, gli esami laboratoristici e strumentali.
Testi di riferimento 1- Malattie dei reni e delle vie urinarie - Schena - Selvaggi - Gesualdi - Battaglia. Ed McGraw-Hill

2- Harrison' s principles of internal medicine
di Harrison - Jameson - Loscalzo - Fauci - Kasper - Hauser - Longo
Obiettivi formativi Lo studente deve acquisire abilità di comprendere le problematiche delle principali patologie nefrologiche mediante la valutazione del paziente nefrologico, attraverso l’interpretazione della sintomatologia. Deve conoscere le alterazioni metaboliche e cliniche dell’insufficienza renale acuta e cronica, dell’equilibro acido-base ed idrosalino.
Prerequisiti Conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia generale
Metodi didattici Esercitazioni teorico-pratiche. Frequenza presso il reparto di nefrologia.
Altre informazioni Altro materiale didattico ed eventuali aggiornamenti e comunicazioni verranno resi disponibili agli studenti attraverso il sito dedicato dell'Università di Perugia.
Modalità di verifica dell'apprendimento Colloquio orale
Programma esteso Cenni di anatomia e fisiologia.
Semeiotica nefrologica.
Disordini dell’equlibrio acido-base e degli elettroliti
Generalità sulle nefropatie glomerulari:
- Classificazione delle nefropatie glomerulari.
- Meccanismi patogenetici di nefropatia glomerulare.
Sindrome Nefrosica:
- GN a lesioni minime
- GN sclerosante focale
- GN membranosa
Sindrome Nefritica:
- GN post streptococcica
- Nefropatia IgA
Nefropatie glomerulari Secondarie:
- LES
- Nefropatia diabetica
- Rene e mieloma
- Vasculiti ANCA associate
- Nefropatia ateroembolica
Insufficienza renale acuta
Insufficienza renale cronica
Dialisi e trapianto
Malattia Policistica dell'Adulto
Nefropatie ereditarie:
Rene e ipertensione
Condividi su