Insegnamento TEORIA E TECNICA DELLA TRADUZIONE

Corso
Lingue, letterature comparate e traduzione interculturale
Codice insegnamento
GP005174
Curriculum
Lingue e studi sulla traduzione
Docente
Diana Peppoloni
Docenti
  • Diana Peppoloni
Ore
  • 36 ore - Diana Peppoloni
CFU
6
Regolamento
Coorte 2021
Erogato
2022/23
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
L-LIN/02
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
L’insegnamento mira a fornire le basi epistemologiche, tecniche e culturali della Teoria della traduzione, con particolare riferimento ai differenti ambiti della traduzione professionale, alla storia della teoria e alle tecniche di traduzione utilizzate nei vari ambiti professionali, nonché alle tecnologie utili nel panorama traduttologico attuale.
Verrà così definito, in una traiettoria diacronica e sincronica, il complesso quadro multidisciplinare su cui poggia la pratica traduttologica, che va dalle sfide della traduzione elettronica alla deontologia del traduttore. Si cercherà inoltre di evidenziare l’importanza, per la figura del traduttore, di possedere, e migliorare nel tempo, le conoscenze di ordine sintattico e pragmatico, sia nella lingua target, che nella propria lingua materna, così da riuscire a gestire la complessità del testo, sostenendone l’efficacia comunicativa.
Finalità primaria del corso resta comunque lo sviluppo del pensiero critico, responsabile e dell'autonomia del soggetto rispetto alle potenzialità interpretative e professionali.
Testi di riferimento
Nergaard, S. (a cura di), La teoria della traduzione nella storia, Bompiani, 2002

Diadori, P., Teoria e tecnica della traduzione. Strategie, testi e contesti, Le Monnier Università, 2012

Durante il corso saranno fornite indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti, disponibili nella pagina del corso in Unistudium (https://unistudium.unipg.it/).
Gli studenti con disabilità e/o con DSA, previa consultazione con il docente, possono richiedere eventuali materiali didattici in formati accessibili (presentazioni, dispense, eserciziari), forniti se necessario in anticipo sulle lezioni, nonché l’uso di altri strumenti tecnologici di facilitazione nella fase di studio. Per le informazioni generali, consultare i Servizi di Ateneo alla pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Obiettivi formativi
Il corso fornisce le nozioni indispensabili per esercitare l’attività di traduzione o conoscerne gli aspetti teorici, tecnici e applicati. Ciò affinché gli studenti dispongano dei parametri e delle tecniche per affrontare testi riferiti a diversi generi testuali e con diversi gradi di difficoltà, a prescindere dalle lingue di lavoro, e siano capaci con l'esperienza di sviluppare un approccio sistematico alla traduzione.
Al termine dell'insegnamento gli studenti dovranno essere in grado di:
- riconoscere le caratteristiche di un testo e di una tipologia testuale, con particolare riferimento alle lingue studiate in prima persona e all'italiano;
- identificare i punti nodali e gli elementi critici di un testo potenzialmente complesso da un punto di vista traduttologico (e.g. anafore, ellissi, collocazioni, nominalizzazioni, etc.);
- conoscere e saper usare strumenti informatici a supporto del lavoro del traduttore (e.g. corpora, dizionari elettronici, glossari, memorie di traduzione).
Prerequisiti
Competenze di analisi linguistica e testuale.
Metodi didattici
Lezioni ed esercitazioni su testi selezionati.
Altre informazioni
Per avere maggiori specifiche o informazioni, si prega di contattare la docente di riferimento al seguente indirizzo email: diana.peppoloni@unipg.it

Per ulteriori informazioni su lezioni ed esami consultare il sito http://lettere.unipg.it/ e la pagina del corso in Unistudium (https://unistudium.unipg.it/).
La frequenza al corso è fortemente consigliata.
Studenti lavoratori o non frequentanti devono prendere contatti con il docente per ricevere approfondimenti sulla preparazione all'esame.
Studenti con disabilità e/o DSA: per ogni informazione sui servizi dell’Ateneo, consultare la pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsae mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale.

Studenti lavoratori o non frequentanti devono prendere contatti con il docente per seguire esercitazioni in preparazione all'esame.
Studenti con disabilità e/o con DSA: per la modalità di svolgimento delle prove di verifica, gli studenti possono giovarsi delle tecnologie inclusive, degli strumenti compensativi e delle misure dispensative previste dalla normativa. Tecnologie, strumenti e misure vanno richiesti e concordarti con il docente con congruo anticipo rispetto alle prove. Per le informazioni generali, consultare i Servizi di Ateneo alla pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Programma esteso
Il corso si articola in due moduli.
Nella prima parte saranno presentate le principali teorie (linguistiche, filosofiche, poetiche), elaborate nel corso della storia della traduzione e che costituiscono le basi metodologiche della pratica traduttologica.

Nel secondo modulo del corso verranno presentate le principali teorie attuali sulla traduzione e le tecniche traduttive in relazione alla tipologia del testo da tradurre. Saranno, dunque, proposti spunti di riflessione teorica ed esempi pratici, guidando all’individuazione di alcune delle numerose insidie che si celano nell’atto del tradurre, a vari livelli di analisi linguistica, pragmatica e testuale.
Condividi su