Insegnamento LÍNGUA PORTUGUESA E BRASILEIRA I

Corso
Lingue, letterature comparate e traduzione interculturale
Codice insegnamento
A000172
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Monique Carbone Cintra
Docenti
  • Monique Carbone Cintra
Ore
  • 36 ore - Monique Carbone Cintra
CFU
6
Regolamento
Coorte 2022
Erogato
2022/23
Attività
Caratterizzante
Ambito
Lingue e letterature moderne
Settore
L-LIN/09
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
PORTOGHESE
Contenuti
A partire dalla prospettiva teorica della Linguistica Cognitiva-Funzionale, si propone una riflessione critica su argomenti grammaticali complessi per gli apprendenti italiani, prestando particolare attenzione alla consapevolezza metalinguistica. Il corso si concentra su alcune differenze tra le norme del portoghese europeo e brasiliano, le quali saranno analizzate nell'ottica dell'insegnamento/apprendimento del Portoghese Lingua Stranieri a studenti di madrelingua italiana.

I principali contenuti trattati riguarderanno le seguenti tematiche:
- Introduzione ai concetti di base della Linguistica Funzionale-Cognitiva e differenze con le correnti formaliste (strutturalismo e generativismo).
- Implicazioni di queste teorie nel contesto dell'educazione linguistica, con analisi di alcuni manuali didattici di portoghese come lingua straniera
- Concetto di “consapevolezza metalinguistica” e i suoi vantaggi per l'insegnamento-apprendimento delle lingue straniere
- Approfondimento di tecniche didattiche utilizzate per lo sviluppo della consapevolezza metalinguistica
- Argomenti grammaticali proposti dal Quadro di Riferimento, elaborato dall’Istituto Camões, per i livelli avanzati
Testi di riferimento
• Abreu, A. S. (2009). Capítulo 5. Gramática Mínima (2ª ed.). Cotia (SP): Ateliê Editorial.
• Ançã, M. H. (2015). Revisitando a consciência linguística: apropriação do conceito por parte de futuros professores de Português. Calidoscópio, 13(1), 83-91.
• Ançã, M. H. (2018). Consciência metalinguística e educação em português. Atas das Jornadas de língua portuguesa: investigação e ensino, 71-81. Fonte: http://www.unicv.edu.cv/images/dicoes/Atas_das_Jornadas_de_Lingua_Portuguesa_-_IE.pdf

• Cecilio, L. A. O pretérito perfeito composto em português e sua interface com o italiano, in R. M. B. Meyer, A. F. de S. Albuquerque (eds.), Pretérito Perfeito Composto no Português para Estrangeiros: Fronteiras com Outras Línguas, Editora Livre Expressão, Rio de Janeiro, 2011, pp. 57-80.
• Gerhardt, A. F. (2016). Capítulo 3: Exercícios. Ensino de Gramática e desenvolvimento metalinguístico: teorias, reflexões e exercícios. Campinas: Pontes Editores.
• Faria, C.V.S. (2019) Tradução audiovisual em PB e PE: o que estudantes de PLE podem aprender ao comparar as duas variedades em um corpus de pequena dimensão. In: Rivista degli studi portoghesi e brasiliani. XXI. Pisa-Roma: Fabrizio Serra Editore, p. 91-102
• Junqueira, L. B. (2015). O caráter social do funcionalismo e do cognitivismo. DLCV, Esp(2), 9-30.
• Neves, F. E. (2016). Conhecimento metalinguístico em uma perspectiva (meta)cognitiva – letramento linguístico acadêmico da/o estudante universitária/o. Revista do Programa de Pós-Graduação em Letras da Universidade de Passo Fundo, 12(2), 473-495. doi:http://dx.doi.org/10.5335/rdes.v12i2.6400
• Osório, P., & Antunes, P. (2009). Para uma delimitação epistemológica do conceito de consciência metalinguística: um estudo de Linguística Aplicada. Revista de Letras, 91-107.
• Osório, P.; Leurquin, E.; Coelho, M. (2018) O lugar da gramática na aula de português. Rio de Janeiro: Dialogarts.
• Pilati, E. (2017). Linguística, gramática e aprendizagem ativa. Campinas: Pontes Editores.
• Silva, A. S. (2004). Introdução: linguagem, cultura e cognição, ou a Linguística Cognitiva. Em A. S. Silva, A. Torres, & M. Gonçalves, Linguagem, Cultura e Cognição: Estudos de Linguística Cognitiva (pp. 1-18). Coimbra: Almedina.
• Danesi, M., Diadori, P., & Semplici, S. (2018). Tecniche didattiche per la seconda lingua. Strategie e strumenti anche in contesti CLIL. Carocci.
• Peppoloni, D. (2018). Glottodidattica e metalinguaggio. La consapevolezza metalinguistica come strumento per l'acquisizione delle lingue straniere. Perugia: Guerra Edizioni.
• Roehr-Brackin, K. (2018). Metalinguistic Awareness and Second Language. New York: Routledge.
Obiettivi formativi
Il corso costituisce un approfondito percorso finalizzato allo studio dei
concetti grammaticali specifici della lingua portoghese applicati alla
pratica dell'insegnamento di questa lingua, nell'ottica dello sviluppo della
consapevolezza metalinguistica. Obiettivo principale di tale
insegnamento è portare gli studenti all'acquisizione dei contenuti
generali del corso e degli strumenti metodologici e critici per l'analisi di
materiali didattici e per l'elaborazione di contenuti rivolti allo sviluppo di
una riflessione (meta)linguistica.
Nello specifico, al termine del corso si aspetta che lo studente sia in
grado di:
- Riconoscere i principali concetti teorici nell'ambito della linguistica
cognitivo-funzionale;
- Riflettere sul concetto di "consapevolezza metalinguistica" e sulle sue
implicazioni nell'apprendimento di una lingua straniera;
- Assumere una prospettiva contrastiva per approfondire contenuti
grammaticali complessi per gli studenti italiani;
- Analizzare somiglianze e differenze tra alcune strutture linguistiche del
portoghese europeo e brasiliano e riflettere sulle implicazioni di ciò nel
contesto dell'insegnamento-apprendimento in Italia;
- Stabilire correlazioni tra le conoscenze teoriche e le strategie didattiche
per l'insegnamento del portoghese come lingua straniera;
- Analizzare i contenuti grammaticali dei libri di testo brasiliani e
portoghesi e proporre attività aggiuntive basate sulle discussioni
teoriche, soprattutto della consapevolezza metalinguistica;
Prerequisiti
Gli studenti devono aver superato l'esame del CLA previsto per il primo anno della Laurea Magistrale e avere un livello di conoscenza linguistica equivalente a C1 (QCER).
Metodi didattici
Lezioni frontali a carattere seminariale.
Le lezioni si terranno in lingua portoghese, con l’uso di proiezioni in Powerpoint e analisi di libri di testo.
Altre informazioni
Si consiglia caldamente agli studenti di accedere frequentemente allo spazio dedicato al corso sulla piattaforma Unistudium, dove verranno condivisi alcuni materiali essenziali per le lezioni, nonché esercizi complementari da svolgere.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame finale scritto e orale con voto unico. Gli studenti non frequentanti dovranno mettersi in contatto con il docente per stabilire materiali integrativi.

Presso il CLA, lo studente dovrà sottoporsi, alla fine del ciclo di esercitazioni (80 ore), a un test di livello (livello C1) da considerarsi propedeutico all’esame scritto e orale da sostenere presso il Dipartimento. Le prove al CLA, da effettuarsi con i collaboratori linguistici, saranno scritte e orali, finalizzate a valutare l'effettiva acquisizione delle competenze linguistiche fissate dal Quadro comune europeo di riferimento. Il test di livello sarà valutato con un punteggio in trentesimi, che farà media aritmetica con il voto conseguito nell’esame in Dipartimento.

La verifica si articolerà pertanto in più fasi. Per quanto riguarda il corso di lingue portoghese e brasiliana I, le prove svolte in modalità esame o esonero prevedono: produzione scritta in lingua portoghese di un testo critico su alcuni temi trattati durante le lezioni e relativa presentazione orale. Il testo scritto verterà sugli argomenti teorici e la presentazione orale sarà rivolta al modulo teorico-pratico, ovvero, sugli aspetti di analisi dei libri di testo e sulle proposte di elaborazione didattica con esercizi di riflessione (meta)linguistica.
Programma esteso
Lo studio della lingua portoghese e delle sue diverse norme in un contesto di insegnamento-apprendimento delle lingue straniere, più specificamente nei corsi universitari impegnati nella formazione linguistica professionale, dovrebbe concentrarsi non solo sugli aspetti socioculturali coinvolti nel funzionamento della lingua, ma includere una prospettiva (meta)cognitiva che porti gli studenti a riflettere sull'applicazione di questi concetti a specifiche realtà professionali, come per esempio nel campo dell'insegnamento. Il corso si concentrerà, in una prospettiva contrastiva, su argomenti grammaticali complessi per studenti italiani, prestando particolare attenzione alla consapevolezza metalinguistica nel trattamento delle norme del portoghese europeo e brasiliano. Inoltre, si propone di articolare questi aspetti con i principali concetti ricorrenti negli studi di linguistica applicata all'insegnamento delle lingue straniere, più specificamente seguendo la linea della glottodidattica italiana.
Il corso sarà diviso in due moduli: teorico e teorico-pratico
- Il primo modulo consisterà in lezioni incentrate sulla presentazione e la discussione - a partire da precedenti letture di articoli scientifici e capitoli di libri - di concetti teorici fondamentali per la costruzione della conoscenza critica dei discenti - che dovrebbe essere articolata con le attività pratiche del secondo modulo. Gli studenti dovranno fare dei riassunti (scritti e orali) dei testi teorici e partecipare alle discussioni in classe.
- Il secondo modulo sarà prevalentemente dedicato all'analisi dei contenuti grammaticali presentati nei libri di testo destinati ai livelli avanzati e prevede la partecipazione attiva degli studenti in seminari individuali.
Condividi su