Insegnamento MEDICINA TERMALE E NUTRACEUTICA
- Corso
- Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate
- Codice insegnamento
- GP003225
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Donatella Siepi
- Docenti
-
- Donatella Siepi
- Ore
- 32 ore - Donatella Siepi
- CFU
- 4
- Regolamento
- Coorte 2021
- Erogato
- 2022/23
- Attività
- Caratterizzante
- Ambito
- Biomedico
- Settore
- MED/09
- Tipo insegnamento
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- ITALIANO
- Contenuti
- MEDICINA TERMALE E TERME , BREVI CENNI STORICI. ORIGINI DELLE ACQUE MINERALI.
CLASSIFICAZIONI DELLE ACQUE MINERALI. MECCANISMI D'AZIONE.
METODICHE DI SOMMINISTRAZIONE DEI MEZZI TERMALI POSSIBILITÀ, LIMITI E CONTROINDICAZIONI ALLA TERAPIA TERMALE
LE PRINCIPALI ACQUE MINERALI. APPARATI E MEDICINA TERMALE
RIABILITAZIONE TERMALE
CRISI TERMALE
NUTRACEUTICA, INTEGRATORI ALIMENTARI, ALIMENTO FUNZIONALE. ACIDI GRASSI POLINSATURI, FITOSTEROLI, FIBRE ALIMENTARI, PREBIOTICI, PROBIOTICI E SIMBIOTICI, RADICALI LIBERI E STRESS OSSIDATIVO, FLAVONOIDI, POLIFENOLI. NUTRACEUTICA E SPORT. DEFINIZIONE DI INTEGRATORE PER SPORITIVI. BEVANDE ENERGIZZANTI. OBESITA' E NUTRACEUTICA: REGOLAZIONE CENTRALE E PERIFERICA - Testi di riferimento
- Nappi G.: Medicina e clinica termale. Selecta Medica Editore, 2001
Solimene U., Bruttomesso G.: Medicina Termale, Red Edizioni, 2010
Borghi C., Cicero A.F.G.:Nutraceutici e alimenti funzionali in medicina preventiva. Ed BUP, 2011
Disponibilità dei materiali didattici sulla piattaforma UniStudium - Obiettivi formativi
- Lo studente dovrà dimostrare una conoscenza adeguata dei principi e dei mezzi di cura termale , nonché delle metodologie classiche e di recente acquisizione necessarie per l'approfondimento di tali conoscenze. Lo studente dovrà appropiarsi dell'approccio scientifico, ragionato e consequenziale, idoneo a costruire concretamente il bagaglio di cognizioni di base indispensabile per l'esercizio della sua professione.
- Prerequisiti
- Per poter comprendere ed utilizzare i concetti descritti nell'insegnamento è necessario avere conoscenze di base di Fisica, Biochimica, Anatomia e Fisiologia Umana cioè di alcune delle discipline già svolte nel corso triennale di Scienze motorie
- Metodi didattici
- Lezioni frontali con l’utilizzo di supporti visivi e discussione in aula con gli studenti
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- L'esame prevede una prova orale che consiste in una discussione di circa 25-30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sugli argomenti presentati a lezione e riportati nel programma. Lo studente deve dimostrare di saper conoscere le caratteristiche di base delle acque termali e dei principali nutraceutici, i loro possibili utilizzi nei vari stati fisiologici e nella prevenzione delle malattie croniche. La prova orale consentirà, inoltre, di verificare le capacità di comunicazione dello studente, la sua proprietà di linguaggio, la capacità di applicare le competenze acquisite e di elaborare soluzioni in autonomia di giudizio.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa - Programma esteso
- MEDICINA TERMALE E TERME , BREVI CENNI STORICI. ORIGINI DELLE ACQUE MINERALI.
CLASSIFICAZIONI DELLE ACQUE MINERALI. MECCANISMI D'AZIONE.
METODICHE DI SOMMINISTRAZIONE DEI MEZZI TERMALI (IDROPINOTERAPIA, PLEOIDOTERAPIA, BALNEOTERAPIA, ANTROTERAPIA, METODICHE INALATORIE, POLITZER CRENOTERAPICO SOLFUREO, METODICHE IRRIGATORIE, TALASSOTERAPIA ECC)
POSSIBILITÀ, LIMITI E CONTROINDICAZIONI ALLA TERAPIA TERMALE
LE PRINCIPALI ACQUE MINERALI (MINIMAMENTE MINERALIZZATE ED OLIGOMINERALI, SOLFUREE, SALSOBROMOIODICHE, RADIOATTIVE, SALSE O CLORURO-SODICHE, SOLFATE, BICARBONATE, CARBONICHE, ARSENICALI,FERRUGINOSE)
ACQUE MINERALI NATURALI DA TAVOLA
APPARATI E MEDICINA TERMALE (LOCOMOTORE, RESPIRATORIO, DIGERENTE, UROPOIETICO, GENITALE FEMMINILE, CARDIOVASCOLARE, DERMATOLOGIA)
RIABILITAZIONE TERMALE
CRISI TERMALE
NUTRACEUTICA, INTEGRATORI ALIMENTARI, ALIMENTO FUNZIONALE: DEFINIZIONE, LEGISLAZIONE (FDA, OMS), STUDI CLINICI.
ACIDI GRASSI POLINSATURI: GLI ACIDI GRASSI ESSENZIALI: FONTI ALIMENTARI, RUOLO, FUNZIONI FISIOLOGICHE, DOSI RACCOMANDATE; AZIONE NELLA PREVENZIONE DI IMPORTANTI PATOLOGIE METABOLICHE E NON. STUDI CHE NE DIMOSTRANO L'EFFICACIA;
FITOSTEROLI: FONTI ALIMENTARI, RUOLO, FUNZIONI FISIOLOGICHE, DOSI RACCOMANDATE; AZIONE NELLA PREVENZIONE DI IMPORTANTI PATOLOGIE METABOLICHE E NON. STUDI CHE NE DIMOSTRANO L'EFFICACIA; EFFETTI POSITIVI E NEGATIVI SULLA SALUTE.
LE FIBRE ALIMENTARI: FONTI ALIMENTARI, RUOLO, FUNZIONI FISIOLOGICHE, DOSI RACCOMANDATE; AZIONE NELLA PREVENZIONE DI IMPORTANTI PATOLOGIE METABOLICHE E NON. STUDI CHE NE DIMOSTRANO L'EFFICACIA; EFFETTI POSITIVI E NEGATIVI SULLA SALUTE.
PREBIOTICI, PROBIOTICI E SIMBIOTICI: RUOLO, FUNZIONI FISIOLOGICHE, DOSI RACCOMANDATE; AZIONE NELLA PREVENZIONE DI IMPORTANTI PATOLOGIE METABOLICHE E NON. STUDI CHE NE DIMOSTRANO L'EFFICACIA; EFFETTI POSITIVI E NEGATIVI SULLA SALUTE.
RADICALI LIBERI E STRESS OSSIDATIVO: DEFINIZIONE DI UNITA' ORAC E FONTI ALIMENTARI CON MAGGIOR NUMERO DI UNITA'.ANTIOSSIDANTI E FONTI ALIMENTARI: FLAVONOIDI; ACIDO LIPOICO; VITAMINA E; LICOPENE; RESVERATROLO; BARBERINA.
POLIFENOLI: EGCG; QUERCITINA;
NUTRACEUTICA E SPORT. DEFINIZIONE DI INTEGRATORE PER SPORITIVI; CARATTERISTICHE BIOCHIMICHE E AZIONI SPECIFCHE. BEVANDE ENERGIZZANTI; AA RAMIFICATI; COLINA; OCTASANOLO; TAURINA.
OBESITA' E NUTRACEUTICA: REGOLAZIONE CENTRALE E PERIFERICA