Insegnamento STORIA DEL DESIGN
- Corso
- Design
- Codice insegnamento
- A000269
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Aldo Iori
- Docenti
-
- Aldo Iori
- Ore
- 54 ore - Aldo Iori
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2020
- Erogato
- 2020/21
- Attività
- Base
- Ambito
- Formazione umanistica
- Settore
- ICAR/18
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- Italiano
- Contenuti
- Il corso si articola in una serie di lezioni sulla storia del design nelle quali saranno analizzati i principali eventi che hanno condotto alla formazione del moderno concetto di design: esposizioni internazionali, progettisti, scuole e produzioni industriali. Particolare attenzione sarà riservata alla realtà italiana e alla formazione di un pensiero critico che veda il design in rapporto con differenti forme artistiche, ridefinendo concetti come artigianato, industria, copia, multiplo, somiglianza, sinergia e multimedialità.
- Testi di riferimento
- . De Fusco, Storia del design, Laterza, Roma-Bari 1998 ; M. Vitta, Il progetto della bellezza. Il design fra arte e tecnica dal oggi, Einaudi, Torino 2011 ; B. Munari, Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale, Laterza, Roma-Bari 2017 ; C. Alessi, Dopo gli anni Zero. Il nuovo design italiano, Laterza, Roma-Bari 2014 ; C. Cecchini, Le parole design. 150 lemmi tecnici liberamente scelti, LISt, Trento 2014 ; F. Irace, a cura di, Storie d’interni. L’architettura dello spazio domestico moderno, Carocci, Roma 2015 ; B. Munari, Arte come mestiere, Laterza, Roma-Bari 2017 ; D. Norman, La caffettiera masochista. Il design degli oggetti quotidiani, Giunti, Firenze-Milano 2015 ; T. Maldonado, Disegno industriale: un riesame, Feltrinelli, Milano 2013 ; H. Foster, Design & Crime, Postmediabooks, Milano 2003 ; W. Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi, Torino 1966
- Obiettivi formativi
- Lo scopo del corso è il raggiungimento da parte dello studente di una consapevolezza critica del fenomeno storico del design. Questa si formerà tramite la conoscenza specifica dei legami intercorsi - dalla metà del XIX secolo all'attualità- tra le cosiddette arti maggiori e arti minori, con particolare attenzione alla nascita del design industriale e alla sua presenza nella realtà attuale italiana e internazionale, e la riflessione sugli stretti rapporti tra storia, forma, spazio, pensiero e funzionalità.
- Prerequisiti
- Conoscenza generale della storia del XIX e XX secolo
- Metodi didattici
- L’insegnamento è articolato in lezioni teoriche, esercitazioni teorico-applicative e possibili visite di studio.
- Altre informazioni
- Agli studenti vengono fornite tutte le immagini e tutti i testi usati a corredo delle lezioni teoriche
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- La verifica del profitto avviene tramite un esame orale che verificherà la conoscenza degli argomenti delle lezioni e la presentazione dello studente alla commissione di uno scritto originale (concordato con la docenza), inedito e corredato da bibliografia e possibili osservazioni dal vero, su di un aspetto specifico del corso.
- Programma esteso
- - Definizione del concetto di design e sue specificità. - Problematiche inerenti i concetti di tradizione, di modello, di prototipo, di copia, di progetto, di produzione, di decorazione e di stile. - L'oggetto e la sua riproducibilità tecnica. - Definizioni, terminologie e concetti nel campo d'indagine della Storia del design. - Le principali teorie del design in A.Loos, M.Van der Rohe, W.Gropius, Le Corbusier, B.Munari, G.Dorfles, T.Maldonado. - I rapporti tra le arti e la formazione di scuole e tradizioni nel XIX sec. - Le nuove arti del XX secolo e loro rapporti con il design. - Il recupero del passato nella cultura industriale e nel post-illuminismo tra utopia e futuro. - L'esperienza di William Morris in Gran Bretagna. - Le avanguardie storiche in Francia e in Russia e le nuove problematiche inerenti l'oggetto. - L'industrializzazione e la definizione dell'oggetto di consumo per l'élite e per il popolo nell'esperienza del Wiener Werkstätte e del Werkbund. - L'esperienza multidisciplinare del Bauhaus e delle successive scuole. - L'evento dell'Exposition Internationale des Arts Décoratifs di Parigi nel 1925. - Industrializzazione e nuove definizioni del rapporto tra forma e contenuto negli Stati Uniti della prima metà del XX sec. - Il disegno industriale italiano nella prima metà del XX secolo. - Le nuove tecnologie e gli innovativi materiali moderni. - L'esposizione del design italiano al MoMA di New York nel 1972. - Principali designer italiani del secondo dopoguerra. - La Grafica, la pubblicità e il confezionamento. - Nuove definizioni di design nella