Insegnamento COSTITUZIONE ROMANA E SCIENZA GIURIDICA
- Corso
- Scienze dei servizi giuridici
- Codice insegnamento
- A002995
- Sede
- PERUGIA
- Curriculum
- Law and technologies
- Docente
- Carlo Lorenzi
- Docenti
-
- Carlo Lorenzi
- Ore
- 42 ore - Carlo Lorenzi
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2022
- Erogato
- 2022/23
- Attività
- Base
- Ambito
- Storico-giuridico
- Settore
- IUS/18
- Tipo insegnamento
- Opzionale (Optional)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- ITALIANO
- Contenuti
- Introduzione alla conoscenza della costituzione romana, affrontando in maniera critica le problematiche connesse alle diverse forme di governo succedutesi nella storia di Roma, delle strutture amministrative, della repressione criminale, delle fonti del diritto e della giurisprudenza.
- Testi di riferimento
- G. CRIFÒ, Lezioni di storia del diritto romano, V ed., Monduzzi, Bologna 2010, con esclusione dei §§ 26-29 (pp. 101-119) e dei §§ 76-82 (pp. 366-406); materiali didattici disponibili su piattaforma UNISTUDIUM
- Obiettivi formativi
- Conoscenza delle strutture di governo e delle fonti relative all’esperienza giuridica romana. Acquisizione di competenze nell’uso della terminologia e delle categorie giuridiche. Sviluppo della capacità analitica di problematiche giuridiche.
- Prerequisiti
- Per comprendere gli argomenti trattati nel corso e raggiungere gli obbiettivi di apprendimento, lo studente deve avere una base di cultura generale e possedere conoscenze essenziali di storia antica.
- Metodi didattici
- Lezioni frontali e lezioni/materiali messi a disposizione on line su piattaforma UNISTUDIUM.
- Altre informazioni
- Incontri di carattere seminariale e letture integrative potranno essere concordati con gli studenti frequentanti. Attività di ricevimento studenti.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa - Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame consistente in una prova orale finalizzata ad accertare la conoscenza e la comprensione degli argomenti oggetto dell'insegnamento, nonché a valutare la capacità di ragionamento e di argomentazione. La durata dell'esame varia secondo l'andamento della prova.
- Programma esteso
- Il programma d'insegnamento ha ad oggetto i fatti, le cause, le interpretazioni che attengono all'origine, allo sviluppo e alle sopravvivenze della civitas romana, abbracciando un arco temporale che si estende dalla nascita di Roma (VIII sec. a.C.) al regno di Giustiniano (VI sec. d.C.). I temi trattati sono: le fonti di produzione e di cognizione del diritto romano in relazione alla periodizzazione della storia del diritto romano; la nascita e lo sviluppo dell’attività giurisprudenziale; la costituzione monarchica; la costituzione repubblicana; l’amministrazione dell’Italia e delle province; la costituzione del Principato e l’amministrazione dell’impero; l’assetto costituzionale e le strutture amministrative durante il tardo impero; la repressione criminale.