Insegnamento DIRITTO DEI CONTRATTI E DELLE IMPRESE
- Corso
- Politiche e servizi sociali
- Codice insegnamento
- A001421
- Curriculum
- Impresa sociale
- Docente
- Alessandra Bellelli
- Docenti
-
- Alessandra Bellelli
- Ore
- 42 ore - Alessandra Bellelli
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2020
- Erogato
- 2021/22
- Attività
- Affine/integrativa
- Ambito
- Attività formative affini o integrative
- Settore
- IUS/01
- Tipo insegnamento
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- Italiano
- Contenuti
- Approfondimenti sul contratto in generale: elementi essenziali,
condizione, efficacia. Singoli contratti di impresa: vendita,
leasing, factoring, franchising, know-how, outsourcing, joint venture. - Testi di riferimento
- Sul contratto in generale, si consiglia il seguente testo: C.Massimo
Bianca, Diritto civile, 3, Il contratto, III edizione, Giuffrè, Milano, 2019. Lo
studio è limitato ai seguenti capitoli: cap. III-VI (fino a p. 371), cap. VIII, cap. X.
Sui singoli contratti di impresa saranno esaminati specifici materiali
indicati nel corso delle lezioni.
Testo di riferimento, relativamente ai singoli contratti indicati nel
programma, è: S. Monticelli-G. Porcelli, I contratti dell'impresa, volume I, Giappichelli, Torino, 2021 (limitatamente ai capitoli I-V). - Obiettivi formativi
- Il corso si propone di fornire un quadro conoscitivo completo della
materia contrattuale, sia in generale, sia con specifico riferimento ai
contratti di impresa.
L'insegnamento è volto ad apprestare il metodo e gli strumenti della
ricerca giuridica sulla base dei formanti legislativo, giurisprudenziale e
dottrinale. L'obiettivo finale, quindi, è quello di porre in grado gli studenti
di affrontare e dare soluzioni a problematiche giuridiche complesse sulla
base delle conoscenze acquisite. - Prerequisiti
- Conoscenza delle nozioni istituzionali del diritto privato.
- Metodi didattici
- Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
La prima parte del corso si svolge attraverso lezioni frontali volte a fornire
agli studenti le nozioni fondamentali della materia e la conoscenza dei
principali istituti.
La seconda parte del corso prevede la partecipazione attiva da parte degli studenti, che, divisi in gruppi di due o tre, approfondiscono un tipo
contrattuale elaborando, sotto la guida del docente, una tesina che
esamina l'argomento prescelto. Le tesine svolte da ciascun gruppo
vengono esposte oralmente dagli studenti di fronte alla classe.
Qualora l'emergenza sanitaria lo richieda, la didattica si svolgerà in modalità mista. - Altre informazioni
- E' fortemente consigliata la frequenza alle lezioni.
Il ricevimento si svolgerà successivamente all'orario di lezione e nel periodo in cui non vengono svolte le lezioni previo appuntamento per e-mail.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA
visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa. - Modalità di verifica dell'apprendimento
- Le modalità di valutazione si svolgono in due fasi. Una prima valutazione,
espressa con un giudizio, riguarda l'esposizione in aula della tesina
prodotta dallo studente in modo autonomo, ma nell'ambito di un gruppo
tematico. L'esame finale si svolge in forma orale e consiste nella risposta
a tre domande sugli argomenti trattati nel corso e sulla tesina svolta dallo
studente. Le due componenti di valutazione confluiscono nella
determinazione della votazione finale. La durata dell'esame orale è di
circa 15 minuti. La prova è finalizzata a verificare il livello di conoscenza
e di capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti
teorici e metodologici della materia. - Programma esteso
- Approfondimenti sul contratto in generale: elementi essenziali,
condizione, efficacia. Singoli contratti di impresa: vendita,
leasing, factoring, franchising, know-how, outsourcing, joint venture.