Insegnamento RETI DI TELECOMUNICAZIONI PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE

Corso
Ingegneria della sicurezza per il territorio e il costruito
Codice insegnamento
A000923
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Mauro Femminella
Docenti
  • Mauro Femminella
Ore
  • 24 ore - Mauro Femminella
CFU
6
Regolamento
Coorte 2022
Erogato
2022/23
Attività
Caratterizzante
Ambito
Ingegneria della sicurezza e protezione dell'informazione
Settore
ING-INF/03
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
Unità didattica: cenni alla pila protocollare TCP/IP (2 ore)
Unità didattica: protocolli applicativi (12 ore)
Unità didattica: protocolli di trasporto (10 ore)
Unità didattica: protocollo IP (8 ore)
Unità didattica: cenni ai protocolli di collegamento (4 ore)
Unità didattica: principali tecnologie wireless per le reti per le emergenze (2 ore)
Unità didattica: esperimenti di laboratorio tramite di strumenti informatici open source (10 ore)
Testi di riferimento
J. Kurose, K. Ross, Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down, 6a (o 7a) ed., Pearson, 2013 (2017).
Materiale usato a lezione fornito dal docente tramite la piattaforma Unistudium.

Testi di consultazione:
A. Pattavina, Reti di Telecomunicazione, 2a ed., McGraw-Hill, 2003.
M. Gast, 802.11 Wireless Networks: The Definitive Guide, Second Edition, O'Reilly, 2005.
Obiettivi formativi
L'insegnamento rappresenta l’unico corso di reti di telecomunicazioni nel percorso di studi, ed esamina gli aspetti di base delle reti dal punto di vista protocollare e sistemistico. L'obiettivo principale dell'insegnamento consiste nel fornire strumenti metodologici e pratici per la messa in opera di sistemi e reti di telecomunicazioni in grado di supportare adeguatamente le operazioni di soccorso nella gestione delle emergenze. Per tale motivo, dopo una introduzione generale alle reti di telecomunicazioni, particolare enfasi sarà rivolta allo studio delle reti wireless, alla loro interconnessione con i sistemi cablati, alla loro progettazione e/o configurazione in scenari di emergenza.
I principali vincoli di progetto che lo studente sarà tenuto a considerare, dipendenti dalle applicazioni da supportare nelle situazioni di emergenza, saranno le funzionalità offerte e la capacità trasmissiva del sistema. Le principali conoscenze acquisite alla fine del corso saranno:

- elementi di base delle reti di telecomunicazioni, con particolare enfasi sui protocolli di alto livello, che si interfacciano con gli applicativi ad utilizzare in scenari di emergenza;
- conoscenza delle architetture di rete dei sistemi wireless più diffusi (LTE, WiFi), con particolare attenzione ai servizi offerti e ai meccanismi di interconnessione con altre reti.

Le principali abilità, ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite nell'ambito del corso, saranno:

- valutare la soluzione tecnologica più adatta allo scenario di servizio (rete in area locale, metropolitana, geografica/cellulare, rete satellitare);
- analizzare le prestazioni di una rete wireless dal punto di vista della capacità di servizio;
- realizzare, tramite software open-source, esperimenti che permettano di comprendere i principi di base delle reti, con particolare attenzione alle reti wireless;
- padroneggia gli strumenti di base per la misura della qualità di una rete wireless.
Prerequisiti
Al fine di comprendere i contenuti dell’insegnamento e saper applicare la maggior parte delle tecniche descritte, non è necessario alcun prerequisito particolare che esuli dai contenuti degli insegnamenti di analisi matematica, di fisica, e di fondamenti di informatica tipici del curriculum di qualsiasi laurea in ingegneria di primo livello. Questo include anche gli esperimenti con software open source che saranno svolti durante il corso.
Metodi didattici
Il corso è organizzato in modalità teledidattica, consistente in didattica erogativa più didattica interattiva.
La didattica erogativa è il complesso di quelle azioni didattiche assimilabili alla didattica frontale in aula. Nel corso quindi le attività di didattica erogative saranno atte alla realizzazione di Learning Objects e Open Educational Resources, compresi i MOOCs, focalizzati sulla presentazione-illustrazione dei contenuti da parte del docente: registrazioni audio-video e courseware, prestrutturati ed integrati con le registrazioni, consistenti slide, esercitazioni interattive, etc.
La didattica interattiva invece è il complesso di quelle azioni didattiche assimilabili alla didattica integrativa quali faqs, mailing list o web forum, blog, wiki, e-tivity quali report, esercizio, web quest, valutazione formatiav quali questionari o test in itinere. Nell'ambito del corso, saranno preparati un certo numero di oggetti classificabili come didattica interattiva per favore la comprensione dei concetti più complessi.

Tutto il materiale didattico sarà fruibile tramite il portale UNISTUDIUM.
Altre informazioni
Le lezioni possono essere integrate con seminari.
Le lezioni e le esercitazioni si svolgeranno sempre in modalità teledidattica.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame prevede un'unica prova d'esame orale da sostenere alla fine del corso. Tale prova consiste un colloquio, della durata di circa 30 minuti, finalizzato ad accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e metodologici riguardanti gli argomenti del corso: pila protocollare TCP/IP e nozioni di base delle reti wireless.
Questa modalità di valutazione permette di accertare la conoscenza e la capacità di comprensione dei temi del corso, la capacità di applicare le competenze acquisite, la capacità di esposizione e la capacità di apprendere ed elaborare soluzioni in autonomia di giudizio.
Programma esteso
Unità didattica: cenni alla pila protocollare TCP/IP (2 ore): concetti di base sulla separazione delle funzionalità di rete in diversi strati protocollari e funzioni pertinenti a ciascuno strato;
Unità didattica: protocolli applicativi (12 ore): funzionamento del sistema DNS, del protocollo HTTP;
Unità didattica: protocolli di trasporto (10 ore): funzioni basilari dello strato di trasporto, funzionamento del protocollo TCP (applicabilità, istaurazione abbattimento connessione, controllo di errore, controllo di flusso, controllo di congestione), funzionamento del protocollo UDP (applicabilità, funzioni di base)
Unità didattica: protocollo IP (8 ore): principi di base del protocollo IP, modalità a datagramma, formato del pacchetto, indirizzamento e tabelle di istradamento, cenni ai protocolli di istradamento;
Unità didattica: cenni ai protocolli di collegamento (4 ore): funzionalità dello strato 2, switch Ethernet;
Unità didattica: principali tecnologie wireless per le reti per le emergenze(2 ore): reti cellulari, reti WiFi;
Unità didattica: esperimenti di laboratorio tramite di strumenti informatici open source da usare su piattaforma virtualizzata (10 ore).
Condividi su