Insegnamento SISTEMI COLTURALI BIOLOGICI ED ECOCOMPATIBILI

Corso
Agricoltura sostenibile
Codice insegnamento
A002182
Curriculum
Agricoltura biologica ed ecocompatibile
Docente
Giacomo Tosti
CFU
9
Regolamento
Coorte 2022
Erogato
2022/23
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

SISTEMI ERBACEI ED ORTICOLI

Codice A002183
CFU 6
Docente Giacomo Tosti
Docenti
  • Giacomo Tosti
Ore
  • 54 ore - Giacomo Tosti
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline della produzione
Settore AGR/02
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti
Il corso si articola in due parti:
• PARTE I (2 CFU, Agronomia Ambientale) in cui vengono trattati e approfonditi tutti gli argomenti attinenti all’intensificazione ecologica dei sistemi colturali: ecologia degli agroecosistemi e loro attributi, cicli bio-geo-energetici ed inquinamento da attività produttiva agricola, funzioni e servizi agroecosistemici.
• PARTE II (4 CFU, Sistemi di Produzione in Agricoltura Biologica e in altri sistemi ad alta sostenibilità ambientale) in cui verranno trattati in dettaglio i sistemi e le tecniche di coltivazione biologici ed ecocompatibili. Il modulo si strutturerà a sua volta in una parte generale in cui si tratteranno: i principi dell’agricoltura biologica (AB), la legislazione e i regolamenti, AB e cambiamento climatico, impatto ambientale dell’AB e degli altri sistemi ecocompatibili e sistemi di monitoraggio. Nella seconda parte si prenderà in considerazione la tecnica, quindi: avvicendamenti, cover crops, consociazioni, sistemi colturali misti, lavorazioni conservative, compostaggio aziendale e fertilizzazione, coltivazione e conservazione di cereali e legumi, orticoltura di pieno campo e in serra, colture officinali in AB.
Testi di riferimento
In aggiunta al materiale fornito dal docente si segnalano per approfondimento degli argomenti del corso i seguenti testi:
• Agronomia (2017) A cura di: P. Ceccon, M. Fagnano, C. Grignani, M. Monti, S. Orlandini. Edises 620 pp.
• Il manuale del biologico (2012). Edagricole New Business Media, Bologna – Caccioni, D., Colombo, L. (eds.), pp. 622
• Altieri, M.A., Nicholls, C.I., Ponti, L., 2015. Agroecologia: una via percorribile per un pianeta in crisi. (Agroecology: a feasible path for a planet in crisis). Edagricole, Bologna 328 pp.
Obiettivi formativi
Lo studente che completa con successo il corso, sarà in grado di:
• Acquisire le conoscenze di base riguardo i principi dei sistemi agricoli biologici ed ecocompatibili e saper conoscere e rendere applicativi i contenuti tecnici alla base della loro gestione.
• Acquisire la capacità di valutare criticità e punti di forza degli agroecosistemi inquadrandoli alla luce di cambiamenti climatici ed ambientali e di altre minacce quali: degrado del suolo, desertificazione, impoverimento delle risorse idriche e della biodiversità.
• Conoscere i principali elementi legati alla sostenibilità globale dei sistemi colturali (ambientale, socio-economica e tecnico-agronomica), in relazione ai “Sustainable Development Goals” dell'Agenda UN 2030 in modo da sviluppare la capacità critica necessaria per l'analisi dei sistemi colturali nell'ottica della sostenibilità globale dell'attività agricola.
• Acquisire capacità di valutazione e progettazione di sistemi colturali ecocompatibili includendo anche aspetti legati al quadro di riferimento normativo.
Prerequisiti
Laureati 1° livello in SAA o almeno 21 CFU del SSD AGR02 (solide conoscenze di agronomia, coltivazioni erbacee e orticoltura)
Metodi didattici
Il corso è organizzato come segue:
- lezioni in aula su tutti gli argomenti trattati, saranno utilizzate slides.
- lezioni pratiche in aula e in campo sia presso i laboratori Fitolab e Fieldlab, sia in aziende agricole biologiche ed integrate. Saranno utilizzati pc (fogli di calcolo ed altri strumenti informatici).
Durante tutto il corso saranno organizzati dei momenti di confronto tra docente e studenti, sui seguenti temi:
• Risoluzione guidata di problemi tecnici (analisi fisico-chimiche del suolo, irrigazione, concimazione, avvicendamento colturale).
• Impostazione e risoluzione di problemi del bilancio dei nutrienti e della sostanza organica.
• Redazione di piani di concimazione.
• Analisi e dibattito su casi studio finalizzati a formulare opzioni e soluzioni tecniche innovative per sistemi produttivi agricoli sostenibili.
Sarà utilizzata la piattaforma Unistudium per fornire il materiale didattico e per comunicazioni con gli studenti. L'interazione tra docente e studenti avviene anche mediante ricevimenti e a mezzo di posta elettronica
Modalità di verifica dell'apprendimento
Durante le lezioni pratiche in aula e in campo e durante le visite alle aziende agricole saranno effettuate delle discussioni in cui si verificherà il progresso delle conoscenze acquisite dagli studenti.
L'esame finale si svolge in forma orale (3-6 domande sugli argomenti del corso). La prova orale consentirà inoltre di verificare la capacità di comunicazione dell’allievo con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell’esposizione sugli stessi argomenti a contenuto teorico. Lo studente può decidere di realizzare una relazione tecnica su un caso di studio a scelta libera (concordato col docente). Tale relazione sarà complementare alla verifica orale, che risulterà pertanto meno approfondita rispetto alla forma consueta (2-4 domande).
Programma esteso
Lezioni frontali:
• PARTE I (Agronomia Ambientale):
- Metodo e pratica dell’agroecologia.
- Agroecosistemi: ecologia, risorse, processi e stabilità.
- Impatto dell’attività produttiva agricola sui cicli bio-geo-energetici, inquinamento ambientale e sicurezza alimentare.
- Funzioni e servizi agroecosistemici.

• PARTE II (Sistemi di Produzione in Agricoltura Biologica e in altri sistemi ad alta sostenibilità ambientale):
- Storia ed evoluzione dell’agricoltura biologica.
- Normativa sull’agricoltura biologica.
- Agricoltura biologica e fertilità del suolo.
- Agricoltura biologica e cambiamenti climatici: adattamento e mitigazione.
- Gestione conservativa del suolo.
- Gestione della fertilità e compostaggio aziendale.
- Avvicendamento, policolture, cover crop e progettazione di sistemi colturali sostenibili. (4 ore)
- Scelta delle specie e delle varietà in agricoltura biologica ed ecocompatibile.
- Coltivazione biologica delle più importanti specie alimentari (cereali, legumi, orticole).

Lezioni pratiche:
• Esercitazioni, lezioni pratiche in aula e visite in campo.

SISTEMI SELVICOLTURALI

Codice A002185
CFU 3
Docente Daniela Farinelli
Docenti
  • Daniela Farinelli
Ore
  • 27 ore - Daniela Farinelli
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore AGR/03
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Diffusione ed importanza economica ed ambientale dei boschi, cenni di legislazione forestale in Italia, forme di governo a ceduo, a fustaia ed a ceduo composto, trattamento dei boschi cedui e delle fustaie, cure colturali ai cedui ed alle fustaie, fattori di instabilità ed avversità dei boschi, possibilità di intervento per la tutela ed il miglioramento dei boschi.
Testi di riferimento Bernetti Giovanni, Roberto del Favero, Mario Pividori. Selvicoltura produttiva. Manuale pratico. Edagricole 2012
Piussi P. - Selvicoltura generale. UTET, Torino, 1994.
Bernetti G., Selvicoltura speciale. UTET, Torino, 1995.
Brunori A., Legno ed energia - come produrre energie con le biomassa legnose. Edagricole, Bologna, 2008.
Dispense, Articoli scientifici e a carattere divulgativo disponibili presso il docente
Obiettivi formativi Consentire allo studente di gestire le diverse tipologie boschive in relazione alla funzione da essi svolta;
Essere in grado di valutare e stimare le produzioni legnose ed il loro uso più corretto nel rispetto ambientale.
Prerequisiti Conoscenze di botanica forestale
Metodi didattici Lezioni frontali mediante presentazioni in ppt in lingua italiana; esercitazioni mediante visite guidate alle diverse tipologie boschive.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede solo una prova orale.
La prova orale consiste in una discussione della durate di circa 30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e metodologici indicati nel programma.
Programma esteso Diffusione ed importanza economica ed ambientale dei boschi, cenni di legislazione forestale in Italia, forme di governo a ceduo, a fustaia ed a ceduo composto, trattamento dei boschi cedui e delle fustaie, cure colturali ai cedui ed alle fustaie, fattori di instabilità ed avversità dei boschi, possibilità di intervento per la tutela ed il miglioramento dei boschi.
Condividi su